Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
si sceglie cosa indossare la mattina, cosa mangiare a pranzo o che lavoro fare
non si sceglie una cosa del genere
fa parte della natura di una determinata persona, punto.
-
si anche secondo me ci nasci.. cioè è una cosa che ti viene da dentro e non lo fai per trasgressione o moda..
-
Si nasce, nn si sceglie
Essere omossessuali o eterosessuali nn è mai una scelta dell'individuo ma si nasce.
Infatti, molte persone omosessuali nn vogliono essere kosì ma desidererebbero una "Vita normale".
Sekondo me essere omosessuali o eterosessuali nn significa essere diversi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dark_Fantasy89
Essere omossessuali o eterosessuali nn è mai una scelta dell'individuo ma si nasce.
Infatti, molte persone omosessuali nn vogliono essere kosì ma desidererebbero una "Vita normale".
Sekondo me essere omosessuali o eterosessuali nn significa essere diversi. ;)
-
Nemmeno io ritengo siano diversi, ci tengo a precisarlo :|
-
C'è la tesi che sia una cosa innata, indipendente dal volere dell'individuo, e che quindi sia dovuta ad informazioni contenute nei geni; ma è una cosa indimostrata, difficilmente dimostrabile, e che porta poi a considerazioni difficilmente accettabili.
C'è chi pensa che l'omosessualità sia semplicemente un atto volontario, ossia il frutto della volontà appunto di trasgredire, come dice il tuo prof; o di avere rapporti con soli individui del proprio sesso, come scelta personale.
Poi c'è chi ritiene che l'omosessualità abbia cause nello sviluppo psichico dell'individuo, ed in questo bisognerebbe rifarsi agli studi di Freud, che finora a mio avviso è stato l'unico a dare dei riscontri e delle teorie realmente accettabili.
Non penso sia così semplice definire obiettivamente le cause dell'omosessualità, visto che sono ancora dibattute in campo scientifico queste tesi; ma ciò non toglie che il tuo prof che sostiene la tesi della semplice volontà dell'individuo all'avere rapporti sessuali con persone dello stesso sesso, oltre a non togliere nulla alla rispettabilità di un omosessuale, sostiene anche qualcosa che è razionalmente più probabile rispetto all'idea che questa tendenza sia qualcosa di innato; evitando di attribuire ai geni le cause di un comportamento come fosse una malformazione o una malattia.
Per quanto mi riguarda invece, sostengo l'ipotesi che attribuisce all'omosessualità cause soprattutto indipendenti dalla volontà dell'individuo, riguardanti la sfera psicologica, intimamente legata alle esperienze soprattutto dei primi anni di vita; ed in questo concordo perfettamente con gli studi di Freud a riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Noi abbiamo scelto di essere eterosessuali? No.
Loro neanche. Punto. Evitiamo cazzate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
|MusiC|
Essere attratti VERAMENTE fisicamente da una persona dello stesso sesso per come la vedo io è una malattia,Non l'ho detto in modo dispregiativo,non ho nulla contro gli omosessuali,ma per come la vedo io è una malattia e ci si nasce cosi.
Perchè una malattia?
Cioè non capisco perchè dare del malato a chi è uguale a te ma ha solo i tuoi gusti opposti.
Non si diventa omosessuali o eterosessuali lo si è basta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
|MusiC|
Essere attratti VERAMENTE fisicamente da una persona dello stesso sesso per come la vedo io è una malattia,Non l'ho detto in modo dispregiativo,non ho nulla contro gli omosessuali,ma per come la vedo io è una malattia e ci si nasce cosi.
A parte che qualsiasi malattia è dispregiativa per forza, poi secondo me spari a caso. Voglio dire, loro possono dire lo stesso di noi, che siamo malati perché attratti dal sesso opposto: te che risponderesti?Che non è vero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
C'è la tesi che sia una cosa innata, indipendente dal volere dell'individuo, e che quindi sia dovuta ad informazioni contenute nei geni; ma è una cosa indimostrata, difficilmente dimostrabile, e che porta poi a considerazioni difficilmente accettabili.
C'è chi pensa che l'omosessualità sia semplicemente un atto volontario, ossia il frutto della volontà appunto di trasgredire, come dice il tuo prof; o di avere rapporti con soli individui del proprio sesso, come scelta personale.
Poi c'è chi ritiene che l'omosessualità abbia cause nello sviluppo psichico dell'individuo, ed in questo bisognerebbe rifarsi agli studi di Freud, che finora a mio avviso è stato l'unico a dare dei riscontri e delle teorie realmente accettabili.
Non penso sia così semplice definire obiettivamente le cause dell'omosessualità, visto che sono ancora dibattute in campo scientifico queste tesi; ma ciò non toglie che il tuo prof che sostiene la tesi della semplice volontà dell'individuo all'avere rapporti sessuali con persone dello stesso sesso, oltre a non togliere nulla alla rispettabilità di un omosessuale, sostiene anche qualcosa che è razionalmente più probabile rispetto all'idea che questa tendenza sia qualcosa di innato; evitando di attribuire ai geni le cause di un comportamento come fosse una malformazione o una malattia.
Per quanto mi riguarda invece, sostengo l'ipotesi che attribuisce all'omosessualità cause soprattutto indipendenti dalla volontà dell'individuo, riguardanti la sfera psicologica, intimamente legata alle esperienze soprattutto dei primi anni di vita; ed in questo concordo perfettamente con gli studi di Freud a riguardo.
Lo sai? Mi sembra di risentire il mio professore!:lol: E' più o meno quello che mi ha detto lui:rosa: