Visualizzazione stampabile
-
Comprare casa
Prezzi delle case, Roma supera Milano.
Le stime parlano di poco più di 9.000 € al metro quadrato per appartamenti centrali, cifra che scende fino a circa 2.770 se si sceglie un quartiere periferico. In entrambi i casi la capitale ha superato la vecchia prima in classifica, una Milano i cui prezzi al metro quadro oscillano tra 2.600 e 8.800 €.
Vi rendete conto quando è difficile comperare anche solo una semplice villa?
-
Io prevedo un declino drastico dei prezzi nei prossimi 20 anni circa.
Già tra 10 vedrete che costeranno molto meno..Aspettate a comprare..
-
E' un bene che rimane per tanto tempo,è normale che costi.
Poi non è difficile basta sapersi accontentare,se uno vuole la villetta di 200 mq è logico che la deve pagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Io prevedo un declino drastico dei prezzi nei prossimi 20 anni circa.
Già tra 10 vedrete che costeranno molto meno..Aspettate a comprare..
Quando i carri armati cinesi marceranno attorno al colosseo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Vi rendete conto quando è difficile comperare anche solo una semplice villa?
:lol:
addirittura la villa :lol:
qua è gia difficile comprare un buco di casa e tu vuoi una "semplice villa" ? agüiiita muchacha chiedi poco tu :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Misanthrope
Quando i carri armati cinesi marceranno attorno al colosseo?
Non servono i carri armati di nessuno.. E' sufficiente il crollo della nostra economia che farà crollare il valore dei beni e quindi anche delle case..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:lol:
addirittura la villa :lol:
qua è gia difficile comprare un buco di casa e tu vuoi una "semplice villa" ? agüiiita muchacha chiedi poco tu :lol:
Villa con piscina:050:
-
-
crollerà prima o poi l'economia... crollerà.
-
Il mattone a giorno d'oggi è l'unico investimento sicuro al 100%...perchè il suo valore continuerà inesorabilmente a salire... e a meno che nn venga affittato a qualche rom che nnpaga l'affitto è un bene mooooolto redditizio!!!
-
Avere una casa mia è da sempre un sogno, ma mi rendo conto che è un progetto irrealizzabile nel breve periodo. Conosco i prezzi di Milano, ma spostandosi nei comuni( non la periferia) non è difficile trovare delle villette o degli appartamenti grandi a prezzi non esagerati. Basta accontentarsi, non pretendere di pagare relativamente poco per una casa in centro, e comunque pesare sempre i pro e i contro dell'acquisto.
-
ma le case non son tanto il problema..perche i prezzi si abbassano perche...perche il problema sta nell'ipoteca!!!! non danno ipoteche perche son carissime!
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Avere una casa mia è da sempre un sogno, ma mi rendo conto che è un progetto irrealizzabile nel breve periodo. Conosco i prezzi di Milano, ma spostandosi nei comuni( non la periferia) non è difficile trovare delle villette o degli appartamenti grandi a prezzi non esagerati. Basta accontentarsi, non pretendere di pagare relativamente poco per una casa in centro, e comunque pesare sempre i pro e i contro dell'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
E' un bene che rimane per tanto tempo,è normale che costi.
Poi non è difficile basta sapersi accontentare,se uno vuole la villetta di 200 mq è logico che la deve pagare.
-
io andrò a vivere in qualche paesino dell'entroterra dove le case costano poco e invece che pagare 300.000€ un monolocale in centro città mi comprerò la villetta indipendente con la metà dei soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Avere una casa mia è da sempre un sogno, ma mi rendo conto che è un progetto irrealizzabile nel breve periodo. Conosco i prezzi di Milano, ma spostandosi nei comuni( non la periferia) non è difficile trovare delle villette o degli appartamenti grandi a prezzi non esagerati. Basta accontentarsi, non pretendere di pagare relativamente poco per una casa in centro, e comunque pesare sempre i pro e i contro dell'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Non servono i carri armati di nessuno.. E' sufficiente il crollo della nostra economia che farà crollare il valore dei beni e quindi anche delle case..
C'è un totale errore di linearità nel tuo ragionamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
chaoz
C'è un totale errore di linearità nel tuo ragionamento.
Mi illumini allora o mio signore:lol:
-
certo in centro città il costo al mq è parecchio diverso dalla periferia.
io abito a 20 km dal centro città di Milano e posso dire di star bene così..in centro c'è troppo casino di tutto (macchine - smog - traffico..) quindi benvenga la possibilità di acquistare una casa più carina ma nn in Duomo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Mi illumini allora o mio signore:lol:
Essendo l'errore totale, "illuminarti" non sarà semplice, ma non so proprio resistere alle suppliche sarcastiche.
Andiamo per passi.
Punto 1- L'alto costo delle case è indice di un problema economico, e non del contrario.
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
certo in centro città il costo al mq è parecchio diverso dalla periferia.
io abito a 20 km dal centro città di Milano e posso dire di star bene così..in centro c'è troppo casino di tutto (macchine - smog - traffico..) quindi benvenga la possibilità di acquistare una casa più carina ma nn in Duomo!
ecco sono d'accordo, anche se vorrei un paesino più vivo -.-'
visto che nel mio ci sono solo anziani e cani -.-'
-
occhio che rimorchi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Non servono i carri armati di nessuno.. E' sufficiente il crollo della nostra economia che farà crollare il valore dei beni e quindi anche delle case..
il crollo dell'economia vorrebbe dire che casa tua non varrà un *****.
quindi il giorno in cui sarai tu a dover vendere non lamentarti.
e in genere il valore della case è in relazione col tasso dei mutui:
ovvero, il tasso del mutuo è composto da euribor + spread.
l'euribor è il costo del denaro che una banca deve pagare per poter comprare il denaro dalla banca europea, al quale và aggiunto un guadagno ovvero lo spread.
quindi più è alto il costo del denaro, più sarà alto il tasso di mutuo, ergo di deve abbassare il costo del metro quadro.
contrariamente invece, se i tassi sono bassi il costo del mattone sale...
a grandi linee funziona più o meno così.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
chaoz
Essendo l'errore totale, "illuminarti" non sarà semplice, ma non so proprio resistere alle suppliche sarcastiche.
Andiamo per passi.
Punto 1- L'alto costo delle case è indice di un problema economico, e non del contrario.
Quando le case valgono molto è perchè c'è una forte domanda e una piccola offerta.
Il mio discorso era il seguente: quando l'economia italiana andrà a *******, cioè diventeremo tutti poveri anche il valore delle case diminuirà moltissimo perchè non ci sarà più richiestae tuddi devono svendere le case se volgiono i soldi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Quando le case valgono molto è perchè c'è una forte domanda e una piccola offerta.
Il mio discorso era il seguente: quando l'economia italiana andrà a *******, cioè diventeremo tutti poveri anche il valore delle case diminuirà moltissimo perchè non ci sarà più richiestae tuddi devono svendere le case se volgiono i soldi..
ti contraddico, di case ce ne sono una valanga, sono i clienti che comprano, ad esser pochi.
questo perchè si sono alzati troppo rapidamente i tassi dei mutui...