ke differenza c'è tra psichiatra e psicologo? :roll:
Visualizzazione stampabile
ke differenza c'è tra psichiatra e psicologo? :roll:
lo psichiatra è medico e si occupa soprattutto delle malatie della mente valutandone il 'cervello' anche fisikamente spesso.. lo psicologo invece non è medico e si occupa di inerpretare e guarire quelle stati di disagio piu lievi e di origine meno fisika
ps.. uno psikiatra x kompletare i suoi studi deve faticare 9 anni uno psikologo 5 :D
Quote:
Originariamente inviata da AkemI
inoltre gli psikiatri sn persone normali, gli psicologi sn dei rompi paline, che sono talmente dentro il loro lavoro ke anche nella vita privata continuano a far domande..... ne conosco un paio...
:D
Hai avuto un dissidio con uno psicologo? Parliamone...Quote:
Originariamente inviata da schrek
:evil:Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
:lol: :lol: :lol: :lol:
Se non sbaglio infatti, la psichiatria è una branca della medicina (quindi le cure prevedono anche i farmaci).Quote:
Originariamente inviata da AkemI
tutti e due lavorano coi matti... scherzo!
psikiatra, psicologo, e lo psicoanalista?? chi è?
misteri della fede :D
esatto.. è una branca della medicina.. infatti gli studi dello psiakiatra sono: 5 anni di medicina vera e propria e 4 di prikiatriaQuote:
Originariamente inviata da efa
lo psikoanalista è lo psicologo che si okkupa esclusivamente delle sedute privata cn i pazientiQuote:
Originariamente inviata da schrek
poi c'è lo psicoterapeuta che è una specializzazione dello psicologo(ad esempio si okkupano della riabilitazione di un paziente dopo aver subito un qualche trauma penso)...
piu o meno :D :shock:
esattamente, e lo psichiatra inoltre può prescriverti certe medicine.Quote:
Originariamente inviata da AkemI
Ma nn aveva già aperto una csa simile? :roll:Quote:
Originariamente inviata da Markina
lo psicologo cerca di capire il perkè hai certi atteggiamenti e certi problemi, per esempio ti kiederà il motivo della visita e tu in base a ciò ke gli spieghi capisce(dovrebbe :roll: )il problema ke ti assilla e ke ti fa star male.
Lo psikiatra invece so ke gli piace riempire di medicine ma forse perkè sn casi altamente gravi o in cui c'è bisogno di un rilassamento forzato della mente per poi intraprendere una cura psicologica.
ma allora leggendo qui... che diff c'è tra psicologo e psicanalista? fai sedute con entrambi e parli dei problemi con entrambi... :roll:
nessuna. Cn te nn ci capirebbero nulla entrambi :lol:Quote:
Originariamente inviata da Verdy
La differenza?
Uno psichiatra è più qualificato e più preparato
uno psichiatra ti aiuta, uno psicologo sa solo confonderti e lasciarti peggio di cm eri prima k tentasse di "aiutarti"...
Lo psicologo ha studiato psicologia, studia il paziente in base agli insegnamenti di Freud o Young, interpreta i ricordi e ti aiuta a superare i blocchi psicologici.
Lo psichiatra ha studiato medicina, prescrive medicine ma non dà un supporto psicologico, ovvero, cerca di capire clinicamente il tuo problema (es. se sei psicopatico) e ti prescrive una medicina per tenere a bada i tuoi istinti, ma non cerca di farti capire il perchè e come e quando ti vengono.
In mera pratica per una malattia patologia grave servono ENTRAMBI e non basta solo uno. Per una patologia lieve di solito basta lo psicologo.
Esempio un po banale:
"Un giorno ti alzi e ti accorgi che se esci di casa dopo 10 minuti hai forti crisi di panico, ti manca il fiato e ti viene da accasciarti a terra e urlare"
- Lo psichiatra di dice "Ok, potrebbe avere l'agorafobia, prenda queste pastiglie nel caso si senta in panico"
- Lo psicologo comincia a farti domande per capire ma soprattutto farti capire e prevenire queste crisi, con il supporto delle medicine prescritte dallo psichiatra.
Ora non so se l'agorafobia venga davvero curata psichiatricamente ma il concetto è quello.
Lo psicologo, può essere sia psicoanalista sia psicoterapista.
Fa una psicoanalisi e consiglia una psicoterapia =D
simpatico... :evil:Quote:
Originariamente inviata da Morotuscany
:lol: :lol: :lol: :kiss:
Spiegazione di mio padre:
-Lo psichiatra acchiappa più soldi
-lo psicologo meno
spero di essere stata esauriente :smt003
ma quindi il fatto ke se nn mi lavo la faccia appena alzata mi viene mal di testa, in pratica è una malattia? è tutto psicologico? :o
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
no tranqui è tutto psicologico.Io non me la lavo mai e sto benissimo :smt040
esatto.. cmq l'agarofobia.. e fobie allegate dovrebbero essere da psicologo :roll: .. da psikiatra invece credo cose del tipo.. schizofrenia, ossessivo-compulsivo, bodleriano etc.. credo :shock:Quote:
Originariamente inviata da gattolo
è vero! lo psichiatra t riempie solo d medicene e pillole per tt ke in alcuni casi fanno anke male, lo psicologo t aiuta a capire cm liberarti da solo delle tue paure e dei tuoi disagi e quindi a dipendere solo da te stesso e essere più forte e in grado d cavartela da solo!inoltre sicuramente gli psicologi guadagnano molto meno! mia mamma è psicologa!Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Aspetta non ho detto che lo psichiatra è uno spremisoldi e uno psicologo è un gentil signore che fa beneficenza o quasi.
Quando si hanno problemi in cui bisogna ricorrere a certi tipi di pastiglie per mantenere basso il livello delle eventuali crisi, di stress o di dolore psicofisico, o quando bisogna annullare certi tipi di "vocine" di visioni o di idee è ESSENZIALE avere uno psichiatra che con le medicine risolve al momento questo problema. Se lo psichiatra non prescrivesse queste medicine e quindi il paziente non ne avesse il supporto, lo psicologo sarebbe totalmente INUTILE. Infatti, prima di poter iniziare o continuare una psicoterapia o una psicoanalisi è NECESSARIO che il paziente sia perlomeno lucido, cosciente e mediamente razionale.
Vero che a volte gli psichiatri ti riempiono di pastiglie che a volte non fanno benissimo o può succedere che rendano anche catatonici, ma se lo psichiatra è serio usa solo questi metodi se ritiene che il paziente sia pericoloso per se o per gli altri. Se un paziente inizia ad artigliarsi violentemente il corpo e la faccia in modo violento e continuo, può andare lo psicologo più bravo del mondo ma in quel momento non riuscirà a farlo smettere di artigliarsi la faccia o se mai ci riuscisse ci metterebbe abbastanza tempo che quel poveretto rimarrebbe sfigurato. Uno psichiatra gli prescriverebbe medicinali che lo rendono forse anche debole o vacuo ma cmq in una situazione tale in cui NON potrà artigliarsi tutta la faccia. Diminuirà poi gradatamente le dosi fino ad ottenere una persona che non sente continuamente lo stimolo di farsi del male ma con cui si può avere una conversazione razionale ed è lì che subentra lo psicologo.
si ok.. :|Quote:
Originariamente inviata da Viola
innanzi tutto.. anche se tua madre è psicologa spero converrai con me nel dire che uno psichiatra è certamente più qualificato di uno psicologo (proprio xkè ha anke il supporto della medicina) ..e poi su dire che in alcuni casi fanno anche male mi sembra proprio voler abbassare il livello di una data categoria xkè non si saprebbe dire altro x sminuirli.... il margine di riskio ce l'hanno tutte le kose dai, sta alla professionalità del sigolo evitare '''che in alcuni casi facciano male certe medicine''..
apparte questo.. ho sempre sentito di persone che lamentavano della cosa opposta alla tua :roll:
Tutti i medicinali fanno male, non esistono farmaci senza effetti collaterali...Quote:
Originariamente inviata da Viola
perciò necessitano di prescrizione medica;
si valuta sempre il rapporto danni / benefici...[/b]
:lol: :lol: :lol: ok :DQuote:
Originariamente inviata da Eurasia86
in fatti io ho detto in alcuni casi! poi cm dice efa tt le medicine fanno male! cmq nn volevo abbassare il livello d quella categoria volevo solo dire la mai opinione e poi nn dicevo casi csì tanto gravi, dicevo solo casi "normali" tipo la depressione ogniuno è benissimo in grado d affrontarla da solo magari cn l'aiuto d uno psicologo ma cmq cn le proprio forze invece d ricorrere, cm fanno molte persone, a un sacco d pillole! c'è gente che è davvero drogata d medicine, cm per esempio quelli chese nn s prendono il sonnifero tt le sere nn dormono e peggio! cose decisamente inutili, un conto è se è una cs occasionaria, ma tt i giorni!!!Quote:
Originariamente inviata da AkemI
cmq nn m stavo lamentando, stavo esprimendo un punto d vista!
cmq lo psicologo nn ti dice nulla...ne fa domande ma ti porta alla risposta del tuo problema relazionale o sociale o addirittura cn te stesso/a facendoti parlare...
ma lui nn dice nulla sei te ke ci devi arrivare xkè cmq sai qual'è la risposta ma nn sei capace a cercarla nel tuo "io" cmq anke se lo psicologo ci metto solo 5 anni se si interessa al suo lavore deve fare molti corsi ke durano anni...e molti sn anke cn la filosofia di solito buddista