Visualizzazione stampabile
-
Le regole non condivise
Come vi ponete con le regole che non condividete?
Mi è venuto in mente questo quesito nel leggere l'insofferenza di molti a seguito di fatti di attualità che nascono proprio dall'esistenza di regole sociali. Chi non vuole pagare le tasse, chi vorrebbe fare il giustiziere della notte non soddisfatto del corso della giustizia ordinaria, etc.
Secondo me le regole vanno rispettate, anche quando non le condividiamo.
Voi che ne pensate?
Ci ho messo su anche un sondaggino (se ci riesco)...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Come vi ponete con le regole che non condividete?
Mi è venuto in mente questo quesito nel leggere l'insofferenza di molti a seguito di fatti di attualità che nascono proprio dall'esistenza di regole sociali. Chi non vuole pagare le tasse, chi vorrebbe fare il giustiziere della notte non soddisfatto del corso della giustizia ordinaria, etc.
Secondo me le regole vanno rispettate, anche quando non le condividiamo.
Voi che ne pensate?
Ci ho messo su anche un sondaggino (se ci riesco)...
Ovviamente le regole vanno rispettate...
E ovviamente chi non le rispetta dev'essere punito !!!!!!
Il problema è che queste regole dovrebbero essere chiare !!!!!!!!!!
-
ovvio che vanno rispettate... punire chi non lo fa m sembra un atteggiamento civile...
basta non esagerare come spesso invece, purtr, accade... chi ha il potere presto s fa prender la mano... così non è giustizia comune... ma sembra d vedere un Daredevil...
certo il più delle volte i mezzi di sicurezze non sono all'altezza xò se ognuno s fa giustizia da solo... addio
concordo sul fatto che le regole debbano essere CHIARE... cs che non capita quasi mai... :shock:
-
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
-
m pare giusto, anzi essenziale, far sentire la propria voce in capitolo... se no... s rischia d finire in secondo piano, qnd invece siamo noi per primi ad esser interessati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
Idem
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
quoto
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
Quoto anch'io.
Prima rispettare le regole e poi, nel loro rispetto, adoperarsi per cambiarle se non le condividiamo! :ok:
-
io le rispetto in ogni caso
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quoto anch'io.
Prima rispettare le regole e poi, nel loro rispetto, adoperarsi per cambiarle se non le condividiamo! :ok:
idem, altrimenti la "civiltà" dov'è? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
Esatto.
-
Alcune regole risultano troppo strette, quindi appena si può si trasgredisce ma anche qui bisogna farlo entro certi limiti; e questi limiti se li può porre la persona stessa.
Io per esempio non condivido la legge che vieta l'uso e il possesso di marijuana, non la rispetto ma non per questo non mi assumo le mie responsabilità se mi dovessero scoprire.
Diciamo che c'è comunque la libertà di scelta, e poi ognuno paga le conseguenze di ciò che fa. Quello che dà fastidio è l'atteggiamento dei cosidetti "furbi" che cercano a tutti i costi di evitare le conseguenze.
Mi sono spiegata? :roll:
-
la rispetto lo stesso perché rispetto gli altri :)
-
Se posso, non la rispetto cercando di non farmi scoprire mentre non la rispetto.
Se non posso, aspetto l'occasione buona per farlo
-
Cerco di rispettarle anche se non le condivido.
In effetti non sempre si riesce, però la volontà c'è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Cerco di rispettarle anche se non le condivido.
In effetti non sempre si riesce, però la volontà c'è.
Già..
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Cerco di rispettarle anche se non le condivido.
In effetti non sempre si riesce, però la volontà c'è.
:)
-
la rispetto. Poi cerco di capire se è possibile modificarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
idem
-
dipende cmq dal contesto... se trasgredire una regola può provocare un danno solamente a te stesso (masterizzare un cd) si può anche trasgredire se la regola rientra nella convivenza civile la rispetto anche se non la condivido...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
Quoto.
-
Cioè, fatemi capire, voi tutti non scaricate musica illegalmente e nel frattempo vi adoperate per far cambiare le cose? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Cioè, fatemi capire, voi tutti non scaricate musica illegalmente e nel frattempo vi adoperate per far cambiare le cose? :o
Per quanto mi riguarda si
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Per quanto mi riguarda si
Esiste ancora qualcuno al mondo che non scarica illegalmente almeno musica? :o
:o
No, dai, è più forte di me, non ci riesco a credere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Esiste ancora qualcuno al mondo che non scarica illegalmente almeno musica? :o
:o
No, dai, è più forte di me, non ci riesco a credere :lol:
Credici:)
-
le regole devono essere sempre rispettate,non tutte sicuramente le condivideremo ma per il quieto vivere, anche con gli altri bisogna farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
la seguo in ogni caso, ma se posso cerco di far sentire la mia voce.
quoto.
-
Dipende, ma in genere se qualcosa non fa parte d me non riesco ad agire ''per forza'', le cose forzate m innervosiscono, ancora di piu' se si tratta di qualcosa che va contro i miei personali principi..
-
se mi vanno bene le rispetto...se non mi vanno bene non sempre le rispetto.