Visualizzazione stampabile
-
Scusate il doppio post ma non mi andava di aggiiornare l'altro.
Ho letto alcuni commenti che mi fanno pensare a come una religione sia entrata tanto ma veramentre troppo nelle nostre menti. A parte i credenti che hanno tutti il diritto di professare la loro fede privatamente dove e quando lo desiderano, noto anche negli atei agnostici o credenti di altro un'attaccamento alle tradizioni che non fanno parte delle loro scelte culturali. Io per esempio non capisco perchè lo Stato debba fermare i propri motori per festività legate alla religione. Ok mi sta bene agevolare i cittadini (che sono in maggioranza cattolici) a stare a casa in ferie per natale xk l'azienda chiude ecc.. ma per un ateo, un musilmano, un testimone di geova, uno che non gliene frega nulla due settimane di non lavoro sono un bel guaio (se è in condizioni da non permetterselo) anche perchè nel caso specifico dei musulmani essi usano le loro ferie per il ramadan. Cioè ci sono delle incongruenze. Io chedo che tanti servizi dovrebbero funzionare anche a natale piuttosto che s stefano o la befana perchè il cittadino ateo che è un cittadino come gli altri se ha bisogno di un servizio pubblico non vede perchè per un imposizione religiosa gli debba essere negato.
Questo è il concetto. Metterlo in pratica so che è difficile, forse impossibile.
Ultima cosa. Il natale la festa + amata da tutti. Ma avete capito che cazzo significa il natale? Io credo che il cristiano CONVINTO non dovrebbe avere tradizioni (1) pagane come l'albero di natale (2) consumistiche come gli addobbi natalizi, noto un filo di ipocrisia. Il natale perde di significato, ma lo proteggiamo. Considero la mossa vincete quall che l'anno scorso sconvolse il mondo cattolico che arrivava dall'inghilterra cioè il togliere ogni effige religiosa dai prodotti consumistici natalizi. Personalmente credo sia una cosa geniale e i cattolici erano troppo impegnati a criticare per capire che non poteva che giovare l'integrità morale della religione cattolica (ma non gli interessa mica). In ogni caso stato e religione son ben lungi dall'essere indipendenti l'un l'altro.
Altro caso analogo la festa di domenica, negozi chiusi. Non la capisco.
-
Rispondo perchè mi sento chiamato in causa da questo post :D (non intendo nulla di offensivo eh, figuriamoci ;))
A me PERSONALMENTE il Natale piace dal punto di vista dell'atmosfera che si crea, almeno per come la percepisco io. Sarà sciocco, ma per me è così, e confermo che non la vedo dal punto di vista puramente religioso.
Il concetto che mi dà fastidio è che se la maggior parte della gente di quella scuola vuole festeggiare il Natale, NON ESISTE che uno sparuto gruppo possa condizionare le azioni di tutti gli altri. Al di là che l'italia sia un Paese cattolico o no, siamo un Paese che FESTEGGIA IL NATALE; al di là del significato che le singole persone gli attribuiscono, comunque LO FESTEGGIAMO, e dunque quei tre "pierini" non hanno alcun diritto di cambiare questa cosa per un loro sciocco capriccio.
"Dovere d'ospitalità" un cazzo :lol: :lol:
-
Dvix davvero non sai quanto non mi piaccia sto tuo post..
puoi non credere non me ne frega ma la religione non è una cosa che ti entra nella testa e ti controlla hai capito male..
le tradizioni pagane sono le tradizioni che aveva il nonno del tuo bis nonno la tradizione è importante se la tua famiglia non ha avuto questa tradizione e tu nn la vuoi fa cm ti pare ma le tradizioni caratterizzano quella che è la tua famiglia e quando ne avrai una tua.. .. .. eheh
vabè cmq volevo anche dire che ai bambini non puoi far vedere cosa festeggiano i musulmani e cosa festeggiano i cristiani.. lo sai da solo che bambini di 3 anni non lo capirebbero mai confonderebbero le due religioni e io (da cristiano) se avrò un figlio.. l'ultima cosa che voglio è che cresca in ambiente diverso da quello che mi ha reso un uomo di ciò in cui ho sempre creduto di ciò che mi ha sostenuto..
Il natale è per noi cristiani il ricordo del principio di tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da insubriaco
no la coca cola no :lol: basta! ochéi x il laico :D
anche perché fa male :smt045
comunque secondo me fanno male a proibire a 500 bambini di festeggiare il natale solo per 5 bambini che non lo vogliono fare
-
il problema nn è il bambino in sè, ma ancora una volta questi stranieri mettono in primo piano qst cose, come in qst caso le nostre tradizioni!! è un problema ben + grosso!
-
non farmi esprimere pareri ot sulla coca cola :lol:
hai ragione... io non capisco... non volete parteciparvi state a casa... mica siete obbligati! va beh...
-
Quote:
Originariamente inviata da GraceMoj
il problema nn è il bambino in sè, ma ancora una volta questi stranieri mettono in primo piano qst cose, come in qst caso le nostre tradizioni!! è un problema ben + grosso!
mi sono espresso male, intendevo dire anche quello :)
-
Non mi cambia la vita se non lo festeggiano, anzi secondo me essendo la scuola un'istituzione laica non ci dovrebbero essere festeggiamenti di alcun tipo (se non quelli della Repubblica).
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Non mi cambia la vita se non lo festeggiano, anzi secondo me essendo la scuola un'istituzione laica non ci dovrebbero essere festeggiamenti di alcun tipo (se non quelli della Repubblica).
mamma mia.. anche a me non cambia la vita se finisci sotto un camion ma dato che penso anche agli altri non lo auguro ne a te ne a nessuno..
forse l'esempio è un pò troppo forte
ma il meccanismo è quello
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Rispondo perchè mi sento chiamato in causa da questo post :D (non intendo nulla di offensivo eh, figuriamoci ;))
A me PERSONALMENTE il Natale piace dal punto di vista dell'atmosfera che si crea, almeno per come la percepisco io. Sarà sciocco, ma per me è così, e confermo che non la vedo dal punto di vista puramente religioso.
Il concetto che mi dà fastidio è che se la maggior parte della gente di quella scuola vuole festeggiare il Natale, NON ESISTE che uno sparuto gruppo possa condizionare le azioni di tutti gli altri. Al di là che l'italia sia un Paese cattolico o no, siamo un Paese che FESTEGGIA IL NATALE; al di là del significato che le singole persone gli attribuiscono, comunque LO FESTEGGIAMO, e dunque quei tre "pierini" non hanno alcun diritto di cambiare questa cosa per un loro sciocco capriccio.
"Dovere d'ospitalità" un ca**o :lol: :lol:
Perché travisi la realtà delle cose?
Dove sarebbe questo "sparuto gruppo"?
Chi ha preso la decisione?
Gracemoj non è in grado di discutere col prossimo, tu ritengo che lo sia... e sono anche convinto che spari cavolate solo per il gusto di difendere le tue teorie che in questo caso sono OT...
perché non fai un'analisi obiettiva di quanto costituisce oggetto del 3d?
Sono curioso di leggere da te nell'oggetto del 3d chi costituisce lo sparuto gruppo...