Visualizzazione stampabile
-
corsi di recitazione
qualcuno/a di vuoi frequenta un corso di recitazione, (magari di livello avanzato)?
Esprimente le vs opinioni, cioè che vi piace, i benefici che vi ha dato :)
Io avevo recitato alle elementari e alle medie, ma non fa testo... intendo proprio qualcosa che può condurre a un livello professionale
Ultimamente ho sto pallino in testa :roll:
-
Io ho frequentato un corso di recitazione alle superiori, inizialmente era nata come una delle tante iniziative "pro-crediti", diciamo così, e poi si è trasformata in un progetto teatrale vero e proprio, da cui è nato uno spettacolo andato in scena nell'ambito di una manifestazione promossa da uno dei maggiori teatri di Genova.
Che dire, è stato divertente preparare lo spettacolo, imparare alcuni trucchi "scenici" come le posture del corpo più adatte a esprimere una certa emozione, o stato d'animo, modulare la voce e imparare a "dare vita" a un personaggio attraverso i gesti e le parole.
Lo rifarei anche domani. :D
-
Io ho frequentato un corso di recitazione ma l'ho trrovato tremendamente noioso..
-
io sono incapace... a parte una sorta d esperimento alle elementari che non tengo manco conto... al liceo cercavano proseliti x un corso ma ero già facente parte di un corso d botanica... :lol:
-
ho assistito da vicino alle prove di gente che frequentava un corso l'anno scorso e ne ho dedotto che non fa per me :roll:
-
l'ho fatto alle superiori, mi é piaciuto ma per mancanza di tempo ecc.. non ho approfondito l'interesse
-
Re: corsi di recitazione
Quote:
Originariamente inviata da =LifeCoach=
Ultimamente ho sto pallino in testa :roll:
ti dirò che ultimamente è venuto anche a me sto pallino...
anzi, direi proprio che mi interessa molto :)
attendo anche io pareri ed esperienze a riguardo...
-
ad averci vicino casa qualcosa..
comunque come volontariato ho fatto insieme a persone down per 2 anni 3 mesi di "teatro" e il coordinatore è un ragazzo che lavora al teatro prova di bergamo.
benefici? capacità di esprimermi senza usare le parole, maggiore spigliatezza di fronte a nuove situazioni. poi boh :roll:
-
alle medie appunto,ma non fa x me
-
ah cmq visto il gruppo dall'esterno,all'inizio e alla fine, i benefici che ho notato è che son tutti + o meno cambiati, nel senso all'inizio c'era qualcuno timido o un po introverso, alla fine erano tutti parecchio spigliati e + sfrontati il che a volte non guasta, il problema è che dopo un po ho notato iniziavano ad essere tutti un po egocentrici, non so se è una cartteristica basilare di ogni attore ma da quello che ho potuto vedere io mi sembra di si, e questo francamente mi piace poco.
-
Non ho mai fatto corsi di recitazione.
Anzi, l'anno scorso ci avevano proposto un progetto teatrale a scuola, ma diciamo che non c'era la giusta intesa con gli attori professionisti e mi sono ribellata prima che iniziasse :D
-
Frequento una scuola di formazione teatrale. Sono al secondo anno.
Ciò che fin ora mi ha dato è la consapevolezza delle mie azioni, lo sguardo critico sulle reazioni della mia psiche a tali eventi e l'approfondimento della mia persona. Credo non sia poco. Il teatro ti lancia in una quinta dimensione dove oltre al tempo e allo spazio anche le emozioni diventano misurabili.
-
magari potessi farlo... mi piacerebbe molto, ma non ho proprio il tempo con tutto quello che già faccio! uff... :shock:
-
dov'è lupastro che voglio sentire che ha da dire? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
dopo un po ho notato iniziavano ad essere tutti un po egocentrici, non so se è una cartteristica basilare di ogni attore ma da quello che ho potuto vedere io mi sembra di si, e questo francamente mi piace poco.
non credo sia così x tutti.. ma è vero x un paio di persone che conosco ..
credo ci stia alla base la sicurezza, di certo..e non è un male. Però alla fine se la persona non è umile e non sa sfruttare l'occasione x migliorarsi passa semplicemente da un difetto (l'insicurezza) ad un altro (l'egocentrismo)..
Quote:
Originariamente inviata da DviX
Frequento una scuola di formazione teatrale. Sono al secondo anno.
Ciò che fin ora mi ha dato è la consapevolezza delle mie azioni, lo sguardo critico sulle reazioni della mia psiche a tali eventi e l'approfondimento della mia persona. Credo non sia poco. Il teatro ti lancia in una quinta dimensione dove oltre al tempo e allo spazio anche le emozioni diventano misurabili.
che belle cose hai detto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
l'ho fatto alle superiori, mi é piaciuto ma per mancanza di tempo ecc.. non ho approfondito l'interesse
Stessa cosa anch'io, ma mi aveva pigliato benissimo..
-
Quote:
Originariamente inviata da keira
ho assistito da vicino alle prove di gente che frequentava un corso l'anno scorso e ne ho dedotto che non fa per me :roll:
-
la prox settimana faccio una lezione di prova all'Accademia Attori di Torino :D
litha, tu lo sa perché :smt112 :lol: