Furba la Rum! :o Si mi sembra perfetta come idea!Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Ma anullando il bonifico i soldi me li ridanno? :smt108 :D
Visualizzazione stampabile
Furba la Rum! :o Si mi sembra perfetta come idea!Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Ma anullando il bonifico i soldi me li ridanno? :smt108 :D
il venditore non accetta mai queste condizioni..di solito aspetta prima il pagamento avvenuto e poi spedisce.. ci vorrebbe un piccolo contratto per non rischiare...Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
In effetti... :roll:Quote:
Originariamente inviata da jejecb
1 - colui che vende l'articolo dovrà fare un'AUTOCERTIFICAZIONE nella quale dichiara il prezzo,lo stato e la quantità di oggetti che vende,precisandone anche la tipologia,come "vendo carburatore/marmitta ecc ecc..", e a chi sta per vendere tale merce;
2 - alla certificazione dovrà allegare una fotocopia di un suo documento valido,preferibilmente la carta d'identità;
3 - Spedire il tutto con un fax all acquirente.
A fax ricevuto avrai un vero e proprio documento di vendita impugnabile presso carabinieri,polizia ordinaria e polizia postale in caso di frode dall'accordo siglato.
Lo stesso procedimento è applicabile anche allegando la scansione di un documento in una e-mail indirizzata, da parte del venditore, verso il compratore.
Tale procedimento è consigliabile in caso di accordi su prezzi medio alti, ma non è escluso che si possa attuare anche per transazioni da importi bassi.
ricordo inoltre che esso NON E' obbligatorio, e che comunque se il venditore non ha nulla da nascondere,fare il tutto "alla luce del sole" non dovrebbe essere un problema.
EDIT: ti dico,io ho comprato tantissime cose su internet (forse anche tu,e potrai confermare ciò che dico)e ho visto che di stronzi ce ne sono a bizzeffe..
Beh certo... se lui ha la coscienza apposto, ti manda tutta la documentazione.Quote:
Originariamente inviata da jejecb
Poi tu non dovresti più avere problemi col pagamento.
Anche se io resto dell'idea che: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
esatto fa così.Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Ps: quando si paga in contrassegno è tuo diritto aprire prima la merce per controllare che sia ciò che hai pagato.Fidati, vendo on line da da 8 anni :)
Anche l'idea del bonifico comunque è valida
bonifico
Mi sei stato utilissimo! Grazie! Comunque più o meno sono quasi 500€ di pezzi che credo sia un prezzo medio/alto, anzi per me è proprio alto/alto! :DQuote:
Originariamente inviata da jejecb
Eh ci ho pensato ma da quello che ho visto quasi tutti (in quel sito almeno) pagano prima che il venditore mandi il pacco... :roll:Quote:
Originariamente inviata da killuminato
500 € son tanti! tutelati!