Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da .:† kA † :.
Non mi assecondavano i capricci, anche perchè praticamente le disponibilità economiche sono sempre state abbastanza limitate, in famiglia. Non ho avuto genitori molto presenti, soprattutto perchè a 7 anni mi sono ritrovata sola con una madre che era al contempo anche un padre, dato che è passato a quella che - probabilmente - è una miglior vita.
Ho avuto una madre coi controcoglioni, che si è sbattuta per darmi un'istruzione, un tetto in una città straniera e che non ha mai fatto mancare in casa qualcosa per riempire lo stomaco. Certo, il risvolto della medaglia è che spesso è stata dura e, credetemi, non era di certo la dolce mammina della televisione che ti legge la fiaba per addormentarti, ma se non ha mai fatto cose del genere è perchè si spaccava la schiena al lavoro e quando tornava era troppo distrutta anche per togliersi le scarpe. Figuriamoci raccontare storielle o ninnananne.
Ma è una brava donna, che tutt'ora non disdegna un'onesta risata e la rara volta che ti abbraccia ti fa sentire una figlia felice.
E' grazie a lei che sono quella che sono, ora.
Non eccezionalmente forte, ma decisamente molto poco debole.
...e poi in quanti hanno il privilegio di avere una mamma che si fa le canne?
:lol:
adoro anna, lo sai.... :P :lol: :lol:
-
Quando ero una bambina ero educatissima perchè se osavo comportarmi in modo poco "corretto" erano cazzi. Diciamo che ho sempre avuto paura di mio padre e da una perte è una cosa buona perchè magari prima di fare qualche cazzata ci penso su 2 volte, anche se alla fine la faccio. I miei genitori mi hanno insegnato il rispetto prima di tutto, la gentilezza in generale. Quando ero più piccola hanno cercato anche di trasmettermi il valore delle chiesa ma già all'età di 12 anni hanno capito che ormai avevo smesso di credere e non mi hanno mai forzata ad andare in chiesa.
-
Mi hanno insegnato soprattutto a esse educata e portare rispetto a tutti. Mi hanno sempre insegnato a non dare nulla per scontato e a essere umile. Non sono sempre stati presenti con me, a causa del loro lavoro e non solo ( :roll: ).
Purtroppo mi hanno anche insegnato ad urlare e non parlare tranquillamente quando sono incazzata.
Le cose che mi hanno sempre proibito in modo "duro" ora le faccio.
Mi hanno insegnato tante cose buone. E come qualsiasi genitore hanno sbagliato in alcune cose.
Certe cose me le sono imparate io.
-
Beh,i miei genitori mi hanno insegnato le basi,tipo educazione,rispetto ed etc...
Mio padre mi ha insegnato quelle cose con tranquillita',ma mia madre sin da piccola ha usato maniere forti(mi ha picchiata,maltrattata,spesso senza un vero motivo);non ce ne sarebbe stato bisogno perche' ero una bambina(poi ragazza) tranquilla.
Comunque poi...il resto l'ho imparato da sola "guardandomi in giro".Diciamo che ho imparato da sola ad esser la persona che sono oggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
adoro anna, lo sai.... :P :lol: :lol:
Lo so bene :) :rosa:
-
Quote:
Originariamente inviata da luly
Beh,i miei genitori mi hanno insegnato le basi,tipo educazione,rispetto ed etc...
Mio padre mi ha insegnato quelle cose con tranquillita',ma mia madre sin da piccola ha usato maniere forti(mi ha picchiata,maltrattata,spesso senza un vero motivo);non ce ne sarebbe stato bisogno perche' ero una bambina(poi ragazza) tranquilla.
Comunque poi...il resto l'ho imparato da sola "guardandomi in giro".Diciamo che ho imparato da sola ad esser la persona che sono oggi.
Quoto
-
La mia educazione?...
Molto rigida...Ho seguito addirittura un corso di bonton e galateo....a 5 e 7 anni...
Dovevo fare molta attenzione ai termini con cui mi esprimevo...A come ponevo e formulavo le frasi....
Era molto importante che mi sapessi comportare a tavola....
Che dicessi sempre "grazie" "perfavore" "non c'è di che"....
Di tv ne ho vista poca ma non per imposizione dei miei genitori....
Riguardo al fatto di meritarsi le cose però.....
Diciamo che ero (e sono) la bimba più viziata del mondo...
Aldilà degli infiniti regali giochi e vestiti che ricevevo ogni giorno..
Ho avuto anche 2 cavalli...una casa sull' albero...
e ad 11 anni,sotto mia ordinazione...hanno costruito una piscina proprio sotto il balcone della mia stanza da letto della tenuta al mare...
Ma aimè...mia cara anjaswe...La mia educazione è stata molto "balilla" sotto l'aspetto patriottico ed etico....quindi SAREBBE GRANDE FORMA DI RISPETTO NEI MIEI (e credo nei nostri) CONFRONTI SE NON OFFENDESSI LA NOSTR PATRIA...
Grazie
-
Capricci, pochi. Serietà in molti aspetti. Due anni fa è scomparso mio padre, un grande pilastro, per me un'uomo pieno di valori e di cui io imparavo. Comunque mia madre mi è sempre vicina, e anche di lei ho imparato tanto. :)
-
Vediamo.
Mia madre non tollerava le parolacce, non voleva si dicesse neanche "scemo" in casa.
Mio padre parla come uno scaricatore di porto e tira giù bestemmioni a destra e manca.
Mia madre ha cercato di insegnarmi le cose con tranquillità, mio padre semplicemente diceva -o fai quello che ti dico o sono cazzi- e i cazzi ci sono stati.
Mi ha obbligata ad andare in chiesa tipo fino a 20 anni.. e con la paura che mi è rimasta addosso non osavo dire di no.
Ora l ha capito da solo.
Il resto, boh.
Credo di essere abbastanza educata, ma più per una questione di carattere.. cioè se sono su un pullman e c'è un anziano, faccio sedere lui, non tanto per cortesia, ma più perchè mi sento una merda io giovane seduta e lui in piedi tremolante..
Per quanto riguarda galateo e cose così, sono pur sempre figlia di un muratore..
:nice: :lol:
-
io "sono il prodotto di questa Italia", i miei genitori hanno influito poco o niente nella mia educazione, mio padre è un idiota e non ha la minima idea nè di cosa voglia dire fare il padre nè di cosa voglia dire fare il marito e come se non bastasse guardagna molto ma molto meno di 10000 euro al mese, cifra che vorrei fosse guadagnata dal mio padre ideale :lol:
mia mamma è una donna semplice, casa-chiesa insomma.
sono sempre riuscito a farmi viziare il più possibile, a 2 anni m'han chiesto se volevo 1 fratellino e io ho risposto che i figli dei vicini di casa condividevano la stanza, io la volevo tutta per me.
l'educazione hanno cercato di darmela, valori come rispetto, senso del dovere, solidarietà, ma la televisione e i falsi miti degli anni passati me ne hanno data molta di più, per questo sono e sarò sempre una delusione per loro tranne quando devono vantarsi di me con genitori di figli ke magari sono stati bocciati o cmq messi peggio di me a scuola.