Visualizzazione stampabile
-
perchè Hitler...
visto che non so dove metterlo lo posto qui...
perchè Hiltler pur essendo austriaco e avendo la cittadinanza austriaca diventò premier tedesco? ho guardato su internet e non c'è nulla che parli di questo. che interesse aveva a diventare premier tedesco anche se era austriaco?lui per razza ariana non intendeva solo i tedeschi(ed a dire la verità della razza ariana non gliene fregava nulla) allora perchè?
rispondetemi per favore!
-
Beh Hitler ha iniziato a comparire tra il governo tedesco su proposta di Drexler il quale, notato il suo carisma e le sue spiccate doti di organizzare e condurre la gente, lo aveva invitato.Esso aveva però accettato la proposta solo successivamente, diventò primo ministro e fondò il partito nazionalsocialista con lo scopo di far espandere la "razza ariana" nel mondo e sterminare gli "inutili".
-
grazie, ma la cosa non mi è chiara...è un po' come se un francese venisse qui ad inserirsi nel governo italiano!
-
L'austria era fortemente legata con la Germania e per "razza ariana" non viene identificata solo la razza tedesca, ma anche quella austriaca, inoltre a quanto ne so io Hitler aveva la cittadinanza tedesca, non austriaca.
-
Hitler è nato nel 1890 in Austria, ma dal 1912 in poi ha vissuto in Germania lavorando come pittore edile; nel 1920 inizia a far parlare di sè...comunque un bel pò di anni in Germania ha vissuto, magari aveva anche preso la cittadinanza.
Poi non so :o
-
Quote:
Originariamente inviata da Me_stessaXcaso
grazie, ma la cosa non mi è chiara...è un po' come se un francese venisse qui ad inserirsi nel governo italiano!
Hitler era intervenuto nella vita politica tedesca solo per far riconquistare l'orgoglio al popolo della Repubblica di Weimer, uscito vinto dalla Grande Guerra e umiliato pesantemente dai patti con i vincitori.
Ricordiamo l'obbligo di ridurre gli armamenti e la demilitarizzazione della regione mineraria della Ruhr, fondamentale per l'economia tedesca. Infine trovò anche il modo di sterminare milioni di persone e di far dominare ai popoli di razza ariana...
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Hitler aveva la cittadinanza tedesca, non austriaca.
Hai ragione, Hitler aveva la cittadinanza austriaca, ma vi voleva rinunciare e ha richiesto più volte quella tedesca, non subito gli è stata concessa.
-
Quote:
Originariamente inviata da RaZoRx
Hitler era intervenuto nella vita politica tedesca solo per far riconquistare l'orgoglio al popolo della Repubblica di Weimer, uscito vinto dalla Grande Guerra e umiliato pesantemente dai patti con i vincitori.
Ricordiamo l'obbligo di ridurre gli armamenti e la demilitarizzazione della regione mineraria della Ruhr, fondamentale per l'economia tedesca. Infine trovò anche il modo di sterminare milioni di persone e di far dominare ai popoli di razza ariana...
La storia è un pò più complicata. Praticamente Hitler cercò nel '23 di attuare un colpo di Stato, ma non ci riuscì e venne sbattuto in carcere. Poi, nelle elezioni del 24 ( :roll: ) prese il 3% e nel 28 ( :roll: ) il 2,8, però quì avvenne la svolta, con la crisi del '29 infatti l'economia perse moltissimo e i più poveri si impoverirono di molto, a quel punto, con una politica pronta a riscattare la posizione tedesca e a rifiutare le clausole della 1a guerra mondiale, riuscì, nelle elezioni del '30 ( :roll: ), a prendere il 18% dei voti e così ad entrare a far parte del governo. Questi sono i primi anni politici di Hitler, poi la storia diventa molto lunga e la mia voglia di scrivere diminuisce.. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
La storia è un pò più complicata. Praticamente Hitler cercò nel '23 di attuare un colpo di Stato, ma non ci riuscì e venne sbattuto in carcere. Poi, nelle elezioni del 24 ( :roll: ) prese il 3% e nel 28 ( :roll: ) il 2,8, però quì avvenne la svolta, con la crisi del '29 infatti l'economia perse moltissimo e i più poveri si impoverirono di molto, a quel punto, con una politica pronta a riscattare la posizione tedesca e a rifiutare le clausole della 1a guerra mondiale, riuscì, nelle elezioni del '30 ( :roll: ), a prendere il 18% dei voti e così ad entrare a far parte del governo. Questi sono i primi anni politici di Hitler, poi la storia diventa molto lunga e la mia voglia di scrivere diminuisce.. :lol:
Certo, ma io non sono forte con i dati e non li ricordo :nice:
Comunque è veramente lunghissima la storia..
-
vi ringrazio a tutti per le risposte...è che la storia di Hitler è davvero complicata...
mi serve per l'esame e non ho trovato nulla su internet riguardo a questa storia