Visualizzazione stampabile
-
Si usa dare del 'lei' per educazione. E l'etichetta esige che si dia alle persone che non si conoscono.
Il voi è una forma più arcaica forse, non si usa quasi più..
Dare del 'lei' o del 'voi' è una forma di rispetto. Probabilmente questa modo di dire ha delle radici nel passato, ed è un costume che evidentemente è rimasto nel tempo.
Credo sia sempre corretto dare del 'lei' a chi non si conosce finchè non viene espressamente chiesto di passare al 'tu', o se non si ha come interlocutore un bambino magari, o casi particolari come ad esempio quando si parla tra coetanei in occasioni non formali.
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
se non mi conosci come puoi darmi rispetto? non sai nulla di me, non sai chi sono o cosa faccio, mi dai educazione, quello si. però il rispetto per me è una cosa che devi guadagnarti, non che hai a prescindere.
io non sono d'accordo.
rispetto tutti a prescindere,visto che comunque non conosco le persone, però poi sono loro che devono mantenerlo, altrimenti non lo do più.
-
Quote:
Originariamente inviata da LimiteEsente
Lascia stare, non hai capito quel che intendevo io.
contento tu... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
E' una convenzione. Non ci dò molta attenzione, ma di solito se la persona è anziana, presumo che voglia che gli sia dato del lei, se è giovane gli do del tu, perchè come me, mi da fastidio se mi danno del lei.
-
Troppa confidenza fa perder la riverenza. E ho detto tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
E' una convenzione. Non ci dò molta attenzione, ma di solito se la persona è anziana, presumo che voglia che gli sia dato del lei, se è giovane gli do del tu, perchè come me, mi da fastidio se mi danno del lei.
idem, quoto anke io
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
educazione e rispetto per persone più grandi di noi.
E' un modo per mantenere le distanze.
Poi se a uno non va te lo dice. Ma di sicuro non si fa brutta figura a dare del lei.
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da phoenix89
Voi dite educazione e rispetto ma scusate questa è una regola
che ha inventato l'uomo perchè ci sono sempre state persone che
che si credono più importanti di altre.E riguardo alle persone che non si conoscono beh...non è che ciao o buongiorno gli cambi la vita;
come ho detto prima siamo tutti uguali.Io la penso così.
Ma cosa c'entrano le persone più o meno importanti?
Il lei è una questione linguistica, una forma di rispetto consolidata da anni e non è vero che la usano gli inferiori con i superiori, tra adulti è normale usare il lei anche tra coetanei se non si è in confidenza qualuqnue siano i ruoli sociali.
Ci sono lingue come l'inglese dove ti rivolgi a tutti con "you", altre come il giapponese sono all'estremo opposto e cambiano completamente il lessico a seconda della posizine sociale di chi parla e di chi ascolta e anche del sesso.
-
Io non andrei mai dal "Capoccia" della fabbrica dove lavoro a dirgli
"Bella zio! Come andiamo oggi?"
Anzi, lui mi saluta con un semplice "Ciao" e io dopo più di un anno continuo a rispondere "Buongiorno/Buonasera/Salve". Non mi esce nemmeno per sbaglio di rispondere a mia volta con un "Ciao", troppo confidenziale.
Si da del lei anche per mantenere una certa distanza, e non necessariamente questo vuol dire essere inferiori.
-
Non avevo mai analizzato questo argomento, e devo ammettere che non hai tutti i torti, però è anche vero che si tratta di educazione, più che di rispetto...posso rispettare una persona anche dandogli del tu. Più che altro si tratta di educazione credo, ti rivolgi dando del lei a persone più grandi di te o che non conosci...io ho quasi 23 anni e mi sento dare del lei da persone più grandi di me perchè non mi conoscono!! Non so, sono concordo con la tua teoria ma solo in parte...comunque bel ragionamento... ;)