Re: La "magia" di M.C.Escher
Quote:
Originariamente inviata da Marmalade Boy
[img][images/thumbs/maya_LW389.jpg]http://www.mcescher.com/Gallery/back-bmp/LW389.jpg[/img]
"Relativity" 1953
questo mi ricorda il film "LABYRINTH" :!:
Re: La "magia" di M.C.Escher
Quote:
Originariamente inviata da maya
questo mi ricorda il film "LABYRINTH" :!:
"Tu non hai nessun potere su di me..."
Uno dei miei film preferiti nel periodo dell'infanzia, assieme a "La Storia Infinita"; la passione per il mondo fantasy mi è rimasta.
Tornando in topic, anche io sono rimasto affascinato da Escher. Bisogna considerare però che non è lo stile illustrativo ad averne costruito il mito, ma il fatto che sia stato all'avanguardia nei giochi di prospettiva (non fanno parte della categoria delle illusioni ottiche, indubbiamente).
Ragionandoci a freddo, per quanto meravigliose possano essere le sue opere, ora sono a tutti gli effetti ordinarie. Escher ha fatto scuola, e mi stupisce che non ci sia stato un seguito altrettanto "rumoroso" da parte di qualche nuovo artista. Forse è proprio questo il punto: affascina perché è un capostipite. Verrà di volta in volta riscoperto e ricordato come pioniere, ma il nome di chi ha dimostrato abilità stilistiche inarrivabili nessuno lo scoprirà mai davvero: ogni bambino saprà sempre - di generazione in generazione - che Picasso era un grande pittore.