altro dubbio :roll:
credete che un'educazione cristiana possa influire o no?
Visualizzazione stampabile
altro dubbio :roll:
credete che un'educazione cristiana possa influire o no?
Quote:
Originariamente inviata da obo
Può darsi,ma credo ke cmq non si possa generalizzare,xkè ognuno vive le cosa in modo diverso :)
solitamente si...Quote:
Originariamente inviata da obo
però in linea di massima dipende sempre dalla persona...
Mi piacerebbe fare volontariato x l'ambiente
solo in parte ma come potrebbe influire per tante altre cose e cmq dipende dalla persona,ma non ho capito perchè fai tutte ste domande, hai intenzione di farlo? :roll:Quote:
Originariamente inviata da obo
Lui lo fa già :DQuote:
Originariamente inviata da katie83
gia, solo che parlavo di questa cosa con il mio "coordinatore" e volevo sentire anche la vostra :)Quote:
Originariamente inviata da luxury
non avrei voluto dirlo, però va bè :)
rispondendo alla domanda di ranger, il "volontariato a pagamento" di cui parlavi tu è il servizio civile, fai un tot di ore al giorno per un tot di mesi e mi sembra ti paghino sui 500 al mese.
per quanto mi riguarda ho fatto proprio poco, in questo campo, e quello che ho fatto non era proprio "diretto". andavo all'associazione italiana ciechi, mi chiudevo in una stanza, e registravo libri e riviste su cd, in modo tale da creare una sorta di biblioteca da ascoltare.
la tristezza è che mi chiedevano sempre di registrare i numeri un mensile fascistissimo, che io dovevo leggere con gioia e coinvolgimento morale -.-
Non per forza. Per esempio gli islamici hanno proprio come precetto religioso l'elemosina ai poveri. Infatti sono, o per amore o per forza (non lo so questo) MOLTO più solidali di quanto siano fra loro i cristiani.Quote:
Originariamente inviata da obo
E' sicuramente una bella cosa...è da un bel pò di tempo che mi è venuta l'idea di far volontariato solo che l'unico problema è il tempo....non ne ho abbastanza,così ho deciso che se lo farò sarà d'estate perchè non voglio impegnarmi in qualcosa e poi rinunciare....è importante...
Il volontariato è una di quelle cose di cui non si può parlar male.
Il problema è che non si deve neppure parlare male di chi non lo fa, perché altrimenti non si chiamerebbe volontariato.
Per quanto mi riguarda, ho partecipato solo ad un paio di raccolte viveri per il Mato Grosso, ma devo dire che all'inizio ero scettico, poi la cosa mi ha dato più soddisfazione del previsto e la rifarei, comunque volontariato "regolare" non credo, piuttosto mi cercherei un lavoro part-time.
L'educazione cattolica centra sì e no, ad esempio le raccolte viveri sono organizzate dall'oratorio di un paese vicino al mio, mentre nelìoratorio del mio paese i "ragazzi cattolici" non fanno altro che organizzare improbabili festicciole per bambini in cui girano gli stessi giochi da anni e catechismi/indottrinamenti per decidere chi considerare dei loro e chi discriminare.
io faccio volontariato da due mesi....in questa associazione ci sono persone che hanno problemi mentali....quello che mi fa venire la voglia di andare lì è per due motivi:il primo è che quando sto là tutti i miei pensieri mi passano e è proprio una liberazione, il secondo(ovviamente parlo per la mia esperienza personale)è che quando sono là e vedo queste persone che ti fanno anche solo un sorriso è una cosa bellissima.....consiglio a tutti di provarlo a farlo anche perchè si matura tanto
Come direbbe Godel, siamo tutti sotto l'influsso di un'educazione cristiana, che la cosa ci possa piacere o meno, quindi è abbastanza difficile dare una risposta, non avendo alcuna riprova del contrario.Quote:
Originariamente inviata da obo
La mia idea comunque è che l'uomo, se non fosse irretito da certe innaturali costruzioni sociali che lo rendono frenetico e ansioso, sarebbe molto più solidale con il prossimo, a prescindere dalle fedi religiose.
C'è da dire che la chiesa cattolica nel nostro paese vanta un'organizzazione e dei mezzi che sicuramente la si può considerare all'avanguardia nel campo della solidarietà e quindi diventa un polo d'attrazione per quanti sentano il bisogno di operare per gli altri.
Quel che mi disturba è che in fondo i più sono convinti che senza fede non ci possa essere amore per il prossimo... :?
Sono a favore di qualsiasi tipo di volontariato, purché sia fatto seriamente e da organizzazioni che non approfittano del volontariato per guadagnarci....
Faccio parte della Croce Rossa.
l'ho fatto l'anno scorso per un pò! facevamo pittura a 4 mani con delle persone down!
è stata un'esperienza che mi ha fatto capire molte cose! :)
teoricamente, a parer mio chi si dice credente dovrebbe almeno muovere un ditino, dato che cristo disse di amare il prossimo nostro come noi stessi...Quote:
Originariamente inviata da obo
in altre parole vedo il volontariato come un precetto del cristianesimo.. molti non lo fanno.. se la vedranno col loro dio..
io principalmente lo faccio perchè nasco e vivo in una famiglia cristiana che mi ha sempre , non spinto, ma invogliato a questo tipo d'attività. Ma comunque anke se nn sono credente la vedo come una bellissima esperienza che fa maturare e fa rendere utili a chi ne ha bisogno.
Io faccio entrambi,e specifico nn sn cattolica....
Be l'unica cs che vi posso dire e che dp averlo fatto
sn piena di felicità,sn felice completa mi da un senso di serenità e equilibrio interiore.....
Bè prima di affermare che potreste star male nel farlo,magari provateci...
io l'ho fatto per due anni all'oratorio...anke se nn sono cattolica...
cmnq è una cosa bella da fare e mi è piaciuto un casino...
consiglio di farlo...
Non lo faccio perchè mi sentirei in imbarazzo,non sono capace di interagire con una persona disabile..
Invece per il volontariato ambientale e animale non avrei problemi..sarebbe una bella cosa
Accompagno disabili da un cinque anni; ho un foglietto in tasca con scritto Musicoterapista, ma non ne ho mai fatto granchè, per guadagnarci.
Per fortuna non ho mai avuto problemi di disagio, nell'interazione con queste persone, ma comprendo perfettamente che possa essere un problema. Quindi se non ce la si sente non lo si fa, ed è giusto.
Riconosco che le associazioni cattoliche in questo campo hanno miglior struttura e più copertura. Non mi fan diventare matto, ma ammetto che l'impegno e la cura che vi ho trovato sono encomiabili.
Anche qui comunque, a far la differenza son le persone.
E più che il problema religioso, si pone il problema di quanto bravo sia il volontario a percepire le esigenze del disabile, piuttosto che il bisogno, pur legittimo, di appagamento personale.
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Quote:
Originariamente inviata da Afra90
anche io faccio volontariato al canile da quasi un mese ed e' un esperienza fantastica...
faccio part di un' associazione che si occupa di problemi relativi all'alzheimer 1 ora di tempo alla settimana x aiutare gli altri si può trovare, se uno se la sente ovvio.
Volontariato Avis da 9 anni e in Croce rossa da 4.
Niente di eccezionale, una sera¬te a settimana...
Lo faccio in primo luogo perchè è un servizio utile...inoltre è gratificante dal punto di vista personale e l'ambiente è piacevole..
Ho fatto assistenza in case famiglie e assistenza ospedaliera: esperienze molto forti, specie quelle all'ospedale.... tornavo piangendo... però servono MOLTISSIMO.
volontario Avis da 6 anni... idem per volontariato in CRI :roll:
in passato mi è spesso capitato di fare volontariato tramite l'oratorio in case riposo per anziani anche lontano da casa...
quando riesco a sbrigliarmi da impegni aiuto ragazzini/e stranieri a studiare e a fare compiti...
io di natura son così... non riesco né voglio stare con le mani in mano...
son stato fortunato finora... son nato in una stupenda famiglia, ho sempre avuto attenzioni e i miei famigliari m hanno sempre aiutato... non son cresciuto nella bambagia e m son rotto le ossa per formarmi... niente è di dovuto o regalato...
visto che son stato fortunato voglio aiutare chi non lo è stato (e tuttora non lo è)
di tempo se ne trova sempre o quasi... m piace aiutare il prossimo... non chiedo niente... se non 1po' di rispetto da parte di chi aiuto... e a volte son stato ripagato bene... basti pensare ad un ragazzino che prende un bel voto o simili...
Faccio parte dell'AC (Azione Cattolica) da 5 anni, faccio l'aiuto-educatore da 3, insomma ACR (o catechismo, come volete chiamarlo) ai bimbi di 6 anni, ovvio che la nostra associazione ci da modo di fare volontariato, facciamo raccolte viveri x i poveri, 1 volta al mese noi ragazzi diamo una mano alla Caritas a distribuire "roba", lavorare con i bambini però mi fa stare bene, sento che faccio qualcosa di utile e che cmq mi servirà in futuro e poi quando le mamme ti ringraziano x aver insegnato qualcosa ai bimbi è una cosa fantastica!
X ora credo sia il massimo che posso fare, dato che credo si debba essere maggiorenni o cmq + grandi di me x fare volontariato da altre parti ma è cmq un buon inizio!
Ammiro qualsiasi genere di volontariato :)
scout più o meno lo è XD almeno verso i bambini.. è un servizio XD
se riesco vorrei far parte della croce rossa XD
io quando avrò 18 anni lo farò...ma se ci rieco quello per l'ambiente lo preferisco...xD comunque penso che tutti quelli che fanno volontariato fanno bene...