Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Secondo voi i quadri al giorno d'oggi hanno ancora un senso? Ha senso dipingere un ritratto o un paesaggio? Da quando esiste la fotografia secondo me no. Inoltre secondo voi ha senso la poesia oggi? secondo me ormai è stata soppiantata dalla musica. Se ci pensate una volta i grandi pittori e i grandi poeti erano delle persone importantissime mentre al giorno d'oggi no. Che ne pensate?
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da Re Stefan
Secondo voi i quadri al giorno d'oggi hanno ancora un senso? Ha senso dipingere un ritratto o un paesaggio? Da quando esiste la fotografia secondo me no. Inoltre secondo voi ha senso la poesia oggi? secondo me ormai è stata soppiantata dalla musica. Se ci pensate una volta i grandi pittori e i grandi poeti erano delle persone importantissime mentre al giorno d'oggi no. Che ne pensate?
Non è vero.
La fotografia ha trasformato la pittura che ha perso il suo realismo, ma non il suo valore artistico.
E la poesia non è stata soppiantata dalla musica.. :shock: Ma perchè mai? Sono due arti completamente diverse. Semmai si può dire che oggi molti poeti scrivono testi di canzoni anziché poesia fine a se stessa, ma anche la poesia antica era recitata con la musica.
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non è vero.
La fotografia ha trasformato la pittura che ha perso il suo realismo, ma non il suo valore artistico.
E la poesia non è stata soppiantata dalla musica.. :shock: Ma perchè mai? Sono due arti completamente diverse. Semmai si può dire che oggi molti poeti scrivono testi di canzoni anziché poesia fine a se stessa, ma anche la poesia antica era recitata con la musica.
concordo..
che paragoni sono? musica e poesia coesistono da sempre, e la pittura non tende più a raffigurare la realtà, quanto piuttosto la realtà "relativa", quella che non può essere catturata dalla fotografia... (augurandomi di non aver detto cazzate alla sgarbi)
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da Re Stefan
Secondo voi i quadri al giorno d'oggi hanno ancora un senso? Ha senso dipingere un ritratto o un paesaggio? Da quando esiste la fotografia secondo me no. Inoltre secondo voi ha senso la poesia oggi? secondo me ormai è stata soppiantata dalla musica. Se ci pensate una volta i grandi pittori e i grandi poeti erano delle persone importantissime mentre al giorno d'oggi no. Che ne pensate?
molti pittori erano poveracci, che hanno acquisito fama e gloria soltanto dopo la loro morte...
comunque col passare degli anni l'arte si è evoluta e di conseguenza anche la vita dell'artista è cambiata...
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non è vero.
La fotografia ha trasformato la pittura che ha perso il suo realismo, ma non il suo valore artistico.
E la poesia non è stata soppiantata dalla musica.. :shock: Ma perchè mai? Sono due arti completamente diverse. Semmai si può dire che oggi molti poeti scrivono testi di canzoni anziché poesia fine a se stessa, ma anche la poesia antica era recitata con la musica.
Infatti,e soprattutto,se prendiamo d'esempio alcuni artisti degli ultmi tempi non chiamerei le loro canzoni nè poesia nè musica.
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
la pittura non tende più a raffigurare la realtà, quanto piuttosto la realtà "relativa", quella che non può essere catturata dalla fotografia... (augurandomi di non aver detto cazzate alla sgarbi)
Sì ma penso che Stefan intendesse proprio chiedere se ha ancora senso dipingere paesaggi o ritratti in modo realistico dopo l'avvento della fotografia, e se questi lavori avrebbero comunque un certo spessore artistico o si rivelerebbero solo espressioni di mera abilità tecnica :roll:
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Sì ma penso che Stefan intendesse proprio chiedere se ha ancora senso dipingere paesaggi o ritratti in modo realistico dopo l'avvento della fotografia, e se questi lavori avrebbero comunque un certo spessore artistico o si rivelerebbero solo espressioni di mera abilità tecnica :roll:
per quanto riguarda la pittura intendevo assolutamente questo..non parlavo in generale ma del realismo e dei ritratti divenuti ormai inutili.
Per quanto riguarda la musica intendevo che ormai nella società d'oggi la gente magari si associa a un filone musicale( che ne so punk, metal, rock..) e non a un filone poetico come avveniva nel passato. Per questo ho detto che ormai è stata soppiantata, cioè il suo status è stato soppiantato.
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Sì ma penso che Stefan intendesse proprio chiedere se ha ancora senso dipingere paesaggi o ritratti in modo realistico dopo l'avvento della fotografia, e se questi lavori avrebbero comunque un certo spessore artistico o si rivelerebbero solo espressioni di mera abilità tecnica :roll:
già :roll:
ma credo che anche dipingendo un paesaggio reale, il pittore debba obligatoriamente inserire il suo punto di vista, che lo rende per forza diverso da quello della macchina fotografica...
(vabbè, basta, che ho detto? -.-)
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
già :roll:
ma credo che anche dipingendo un paesaggio reale, il pittore debba obligatoriamente inserire il suo punto di vista, che lo rende per forza diverso da quello della macchina fotografica...
(vabbè, basta, che ho detto? -.-)
anche con le macchine fotografiche si può giocare molto con le immagini ;)
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
già :roll:
ma credo che anche dipingendo un paesaggio reale, il pittore debba obligatoriamente inserire il suo punto di vista, che lo rende per forza diverso da quello della macchina fotografica...
(vabbè, basta, che ho detto? -.-)
quello ke differenzia la corrente realista da tutto il resto
cmq io nn vedo questa inutilità del ritratti pittorici; scusami ,ma anke van gogh o picasso facevano ritratti, n una società dove gia la fotografia veniva spesso usata x questi scopi, e se pensi ke, naturalmente, ancora queste opere vengono prese in considerazione e valutate, perfino prese come MODELLI...
c'è da precisare ke fotografia cmq nn tutto realismo, mi viene in mente uno di quei documentari sui registi di video musicali, in cui no di questi soffiava un po di fum mo di siaretta sulla pellicola, e questa quando era proiettata faceva un'effetto bellissimo :D
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da vedalken
quello ke differenzia la corrente realista da tutto il resto
cmq io nn vedo questa inutilità del ritratti pittorici; scusami ,ma anke van gogh o picasso facevano ritratti, n una società dove gia la fotografia veniva spesso usata x questi scopi, e se pensi ke, naturalmente, ancora queste opere vengono prese in considerazione e valutate, perfino prese come MODELLI...
c'è da precisare ke fotografia cmq nn tutto realismo
bhe... devi considerare che i ritratti, non erano mai copia pari della realtà inoltre lo stile del pittore generalmente tendeva a sottolineare alcune caratteristiche del soggetto.
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non è vero.
La fotografia ha trasformato la pittura che ha perso il suo realismo, ma non il suo valore artistico.
E la poesia non è stata soppiantata dalla musica.. :shock: Ma perchè mai? Sono due arti completamente diverse. Semmai si può dire che oggi molti poeti scrivono testi di canzoni anziché poesia fine a se stessa, ma anche la poesia antica era recitata con la musica.
quoto
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
bhe... devi considerare che i ritratti, non erano mai copia pari della realtà inoltre lo stile del pittore generalmente tendeva a sottolineare alcune caratteristiche del soggetto.
ovviamente, volevo sottolineare soltanto la caratteristica principale del filone realista, ovvero l'estraneazione caratteriale dell'autore dalla sua opera
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Quote:
Originariamente inviata da vedalken
cmq io nn vedo questa inutilità del ritratti pittorici; scusami ,ma anke van gogh o picasso facevano ritratti, n una società dove gia la fotografia veniva spesso usata x questi scopi, e se pensi ke, naturalmente, ancora queste opere vengono prese in considerazione e valutate, perfino prese come MODELLI...
volevo dire ciò :^
Re: Prendi l'arte e mettila da parte [topic serio]
Non è vero.
La fotografia ha trasformato la pittura che ha perso il suo realismo, ma non il suo valore artistico.
E la poesia non è stata soppiantata dalla musica.. :shock: Ma perchè mai? Sono due arti completamente diverse. Semmai si può dire che oggi molti poeti scrivono testi di canzoni anziché poesia fine a se stessa, ma anche la poesia antica era recitata con la musica.[/quote]