Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Allora..il battesimo è il sacramento con cui il genitore dicchiara pubbilcamente d essere intanzionato ad educare il bambino secondo i precetti della fede cristiana. La cresima è la conferma del bambino che dice di voler continuare il cammino della fede che gli è stato proposto dai genitori.
Pesonalmente credo che se una coppia di genitori è di vera fede cristiana (notare il vera) fa bene a battezzare il bambino da piccolo, in fondo è un loro propsito educazionale e di fede nei confronti del bimbio. X la cresima (quindi la conferma della fede religiosa) effettivamente 12 -13 anni è veramente presto, bisognerebbe avere l'età x scegliere con coscenza e non xchè "lo fanno tutti quelli del catechismo e poi ti fanno i regali".
Chiedo scusa x la sintassi, oggi non riesco a scrivere...
sono daccordo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
x esempio i 10 comandamenti li conosci? ...xchè se x caso non li conosci è inutile che spari a zero su una religione sulla quale non hai un minimo d'informazione.
li conosco. questo che significa?
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
ognuno ha un'ideologia di vita che ritiene giusta, che poi sia al buon senso delle persone il fatto di cercare di mettersi in discussione questo è vero, ma utti cecano di seguire una linea di vita, educazionale, comportamentale,... a loro parere giusta.
tra crederla la migliore per noi e crederla giusta,l'unica possibile,c'è una differenza abissale
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Io personalmente ho ricevuto tutti e tre i sacramenti, e non vedo cosa ci sia di male. Ciò che ci viene dato è un "aiuto" per imboccare una certa strada. Sta a noi decidere cosa farne quando saremo più grandi: d'altronde se non ci credi, il fatto di essere battezzato o meno è indifferente. Sai che hai cominciato in un modo (non per tua volontà) e che hai scelto di vivere la tua spiritualità in maniera diversa.
è indifferente una cippa,invece.
può essere indifferente sul piano religoso ma non certo su quello sociale. il mio nome è scritto nei registri della chiesa,in questo modo risulta che io dò il mio appoggio a un qualcosa che invece non condivido minimamente.
secondo te perchè l'italia sembra così piena di cattolici quando poi la domenica mattina in chiesa non c'è nemmeno un sesto della popolazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Allora..il battesimo è il sacramento con cui il genitore dicchiara pubbilcamente d essere intanzionato ad educare il bambino secondo i precetti della fede cristiana. La cresima è la conferma del bambino che dice di voler continuare il cammino della fede che gli è stato proposto dai genitori.
Pesonalmente credo che se una coppia di genitori è di vera fede cristiana (notare il vera) fa bene a battezzare il bambino da piccolo, in fondo è un loro propsito educazionale e di fede nei confronti del bimbio. X la cresima (quindi la conferma della fede religiosa) effettivamente 12 -13 anni è veramente presto, bisognerebbe avere l'età x scegliere con coscenza e non xchè "lo fanno tutti quelli del catechismo e poi ti fanno i regali".
Chiedo scusa x la sintassi, oggi non riesco a scrivere...
Concordo pienamente :)
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Allora..il battesimo è il sacramento con cui il genitore dicchiara pubbilcamente d essere intanzionato ad educare il bambino secondo i precetti della fede cristiana. La cresima è la conferma del bambino che dice di voler continuare il cammino della fede che gli è stato proposto dai genitori.
Pesonalmente credo che se una coppia di genitori è di vera fede cristiana (notare il vera) fa bene a battezzare il bambino da piccolo, in fondo è un loro propsito educazionale e di fede nei confronti del bimbio. X la cresima (quindi la conferma della fede religiosa) effettivamente 12 -13 anni è veramente presto, bisognerebbe avere l'età x scegliere con coscenza e non xchè "lo fanno tutti quelli del catechismo e poi ti fanno i regali".
Chiedo scusa x la sintassi, oggi non riesco a scrivere...
Sono completamente d'accordo :ok:
Ah, tengo a precisare che l'unico sacramento che ho fatto in vita mia è il battesimo...e non mi importa, di certo non biasimo i miei genitori....tant'è che quando ho potuto scegliere ho scoperto che della religione non mi fregava nulla, e non ho fatto nè catechismo, nè confessione, nè comunione nè cresima.....e vivo benissimo così :D