Questo non corrisponde alla realtà...molti parlano il dialetto ignorando quale sia l'italiano corretto...Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
Visualizzazione stampabile
Questo non corrisponde alla realtà...molti parlano il dialetto ignorando quale sia l'italiano corretto...Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
Quote:
Originariamente inviata da gian88
mi viene in mente il celebre:
"scendi il cane che lo piscio".
Ma chi è che ignora l'italiano corretto al giorno d'oggi? Mi sembra che tutti vadano a scuola..forse in qualche paesino tagliato fuori dal mondo..Quote:
Originariamente inviata da gian88
vai stefannoscio combatti pure tu x la giusta causa :ok: :lol:
ou john hai offeso la mia terra, cerca di aspettarti una reazione simile
e nn me ne frega niente se nn ne frega niente a nessuno di quello ke dico
zitto, tu sei polentone e dimostri di esserlo, anke se i tuoi genitori sn di origine pugliese
e si, mio padre è di origine catanese, mia madre è di origine spagnola, e io sugnu kiù catanisi du' liotru, vabbene?
[OT]le tue considerazioni cerca di esprimerle nel rispetto degli altri[OT]
uora basta cn gli O.T., nn mi voglio far bannare, john se vuoi rispondermi fallo x mp
Affermo con certezza che il 30% della popolazione italiana non sa parlare l'italiano ma solo il dialetto...Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
ok... ma quel 30% è essenzialmente composto da vekkiacci ke nel giro di 10 creperanno... i giovani ke parlano daletto, alla fine, sanno e parlano italiano... il dialetto è usato solo in occasioni n officiali... la tv è in italiano a scuola si parla italiano, in azienda in italiano al cinema in italiano... insomma il dialetto fra una decina d'anni sarà solo una tradizione dall'antico sapore ke sarà rispolverata nelle feste di paese e ke sarà parlato poco e da poki... al nord, poi, specie a milano, penso ke fra 10 nn si parlerà neanke più...
oddio... e io ke mi lamentavo della mentalità dei mussulmoni... :evil:Quote:
Originariamente inviata da vedalken
ke c'entrano i mussulmOni?
quelli si offendono pure alle battute
io c rido di gusto alle battute sui meridionali e sulle parodie dei gangster
Non so da voi... ma nelle tivù private venete la lingua parlata è il dialetto ad eccezione per i telegiornali,per quanto riguarda mediaset e rai devo dire che ci sono alcuni elementi che se ne infischiano dell'italiano parlando ki il romanaccio chi il napoletano....Quote:
Originariamente inviata da TXUS
in dialetto in tv? oddio... cavolo, fuori dalla lombardia è un altro mondo... :|Quote:
Originariamente inviata da gian88
ad antenna 3 e telelombardia parlano in perfetto italiano... solo a volte trasmettono i legnanesi ke fanno teatro in dialetto... ma è cosa rara... al massimo dicono sciura ke vuol dire signora...
e ke la frase ke hai detto mi faceva tanto guerrigliero... sai... tu hai offesso la mia terra... è una frase dal sapore antico... :lol:Quote:
Originariamente inviata da vedalken
ad antenna 3 e telelombardia sono costretti a parlare italiano perkè sono emittenti che trasmettono anke fuori dalla lombardia...come per esempio in Veneto e in tutto il nord-est...Quote:
Originariamente inviata da TXUS
nn mi pare ke vi siano altri canali regionali... cmq su rai e mediaset parlao tutti italiano... i napoletani e romani ke citi te hanno l'accento ma parlano italiano... ;)Quote:
Originariamente inviata da gian88
ma utilizzano anke espressioni gergali ke non tutti possono capire...Quote:
Originariamente inviata da TXUS
Non conosco nessun mio coetaneo che parla il dialetto, si parla sempre e solo italiano, più che altro utilizzando alcune espressioni gergali :)
ma...nn..nn l'ho capita :roll:Quote:
Originariamente inviata da TXUS
cmq anke in...ops CATANIA le emittenti sono tutte in italiano
già, xke sl catania emette in italiano, al massimo gli spettacoli, ma quelli hanno bisogno dell'effetto scenico, devono rispettare la scenegiatura
e nel resto della sicilia c sn emittenti di merda, e fatevelo dire dal nipote di un proprietario di 2 emittenti, e ke c lavora anke
già infatti a me danno fastidio perchè veramente a volte non si capisce cosa dicono!!! il dialetto in tv a me non piace,qua a casa invece io lo parlo ma poco perchè sono sempre stata abituata sin da piccola a parlare in italiano...Quote:
Originariamente inviata da gian88
il dialetto lo uso per scherzare con gli amici!!!??? :lol: :lol:
anche io ! 8-)Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
qua dove sto io al nord d'italia il dialetto lo usano solo gli anziani e io non lo capisco! Mentre invece quando vado in campania difficilmente trovo qualcuno che parli l'italiano corretto.
bè se vai a napoli non si capisce niente è logico!!! :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Personne
qui a trento non si parla molto tra i giovani apparte quelli che vengono dalle valli e parlane sl dialetto cosa orrendaQuote:
Originariamente inviata da Coso
senno i ragazzi che vivono a trento città non parlano dialetto dai 17 anni e parlare dialetto no grazie!
[quote="Personne"]qua dove sto io al nord d'italia il dialetto lo usano solo gli anziani e quelli che vengono dalle valli sperdute..
ringrazio che i miei parlino italiano essendo mia mamma trentina e mio papà calabrese!! molto molto meglio l'italiano
oh frati, ni taliari a chisti, nu sannu cu su i cristiani...lassali 'nnari...iddi parunu parunu...ma u sannu c'a culla ri l'italianu jè proriu u dialettu sicilianu?Quote:
Originariamente inviata da vedalken
italiano corretto :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Personne
Guarda che probabilmente intendeva la regione, non la campagna....ci avevi pensato? :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
io non ci vedo nulla di male a parlare in dialetto. In famiglia e con gli amici a volte parlo in dialetto, ed anke quelli che parlano con me si esprimono in dialetto. Poi ovviamente a scuola (con i prof) o in altre occasioni, o con persone che non conosco parlo italiano...ed è vero che alcuni ormai parlano solo dialetto e finiscono con il non sapere più l'italiano, ma non tutti sono così...e qua cade a puntino il detto: non facciamo di tutta l'erba un fascio...
infatti :lol: :lol: :lol: credo che niente sia peggio del calabrese dei paesi di montagna...io nn ci capisco una parola :?Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi fanno morire dalle risate quando dicono che al nord parlano tutti italiano e al sud parlano dialetto, o mezzo dialetto mezzo italiano.
John, se credi che tutti i meridionali abbiano almeno un forte accento, credimi, un meridionale che sente parlare un settentrionale sente il suo accento, molto molto forte, e non è italiano corretto manco per il cazzo, se vogliamo.
Il dialetto appartiene al grande calderone della cultura subalterna, che non solo ha contribuito con la cultura "italiana", ma ne è la principale fonte.
rinnegare il proprio dialetto significa rinnegare la propria cultura.
Detto questo, io cerco di parlare un italiano più corretto possibile, e di eliminare ogni accento, ma senza dimenticare le mie radici.
non credo ke tutti i meridionali abbiano un forte accento visto ke mia mamma non ce l'ha assolutamente e soprattutto ho detto semplicemente ke a milano lo 0% dei giovani parla dialetto, a bari il 95% dei giovani lo parla, ovviamente mischiato con l'italiano.Quote:
Originariamente inviata da grimmy
E non me lo invento, parlo per esperienza diretta, considera ke a bari parlo ank'io dialetto.
io preferirei che tutti sapessero entrambe, l'italiano e il dialetto, e sapessero anche scegliere quale delle due espressioni usare a seconda del contesto.
mi farebbe rabbia che scomparissero i dialetti, tutto sta nel saperli conservare senza essere chiusi. Non c'è futuro senza passato, in fondo.