volevo sapere una vostra opinione...
cosa pensate delle modiffiche apportate alla bandiera sarda?
Visualizzazione stampabile
volevo sapere una vostra opinione...
cosa pensate delle modiffiche apportate alla bandiera sarda?
più bella quella nuova :roll: :) io l'ho sempre vista così :roll:
esteticamente c'è anche da dire che no ho trovato la bandiera vecchia fatta bene!...
è la prima volta in vita mia che vedo entrambe le bandiere :roll: :lol:
Anche io :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
mi piace quella nuova.
quella vecchia non l'avevo mai vista :|
ma cos'è?? :lol: :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
già già...ank'io..!! :lol: :lol: cmq è più bella quella nuova...Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
la bandiera della Sarderna -.- (ah è un'isola)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sapevo che non ci saresti arrivato :lol: :lol:
no... ho scritto male il post, ora lo scrivo meglio:Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
"ma cos'è quell'obrobrio?"
[img][http://www.fcmessina.us/images/FCM%20Trinacria%20Wrl.jpg]http://www.fcmessina.us/images/FCM%20Trinacria%20Wrl.jpg[/img]
sempre viva :D :lol:
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
La Bandiera dei 4 Mori
Lo scudo con croce rossa accantonata da quattro mori bendati è il simbolo del popolo sardo.
Studiosi di tutti i tempi si sono mossi in un complesso intrico di leggenda e realtà storica, tra Sardegna e Spagna, cercando di ricostruire origini, significati e vicende, ma lo stemma dei quattro mori rimane ancora oggi sostanzialmente un mistero.
La tradizione iberica lo considerava una creazione di re Pietro I d'Aragona, quale celebrazione della vittoria di Alcoraz (1096), che sarebbe stata ottenuta anche grazie all'intervento di San Giorgio (campo bianco e croce rossa) e che avrebbe lasciato sul campo le quattro teste recise dei re arabi sconfitti (quattro mori).
Sulla tradizione iberica si innestò la tradizione sarda che, contro ogni evidenza storica, legava lo stemma al leggendario gonfalone dato da papa Benedetto II ai Pisani in aiuto dei Sardi, contro i crudeli saraceni di Museto che in quegli anni minacciavano di conquistare Sardegna e Italia (1017).
In realtà, la più antica attestazione dell'emblema risale al 1281 ed è costituita da un sigillo della cancelleria reale di Pietro il Grande d'Aragona. Ma fu soltanto nella seconda metà del XIV secolo che i quattro mori apparvero per la prima volta legati alla Sardegna, simbolizzandone il regno all'interno della confederazione della Corona d' Aragona (Stemmario di Gerle).
Importato dunque dai re aragonesi, il simbolo comparve nella Sardegna spagnola su opere a stampa, monete e sui gonfaloni dei corpi speciali dei Tercios de Cerdeña, istituiti da Carlo V per la difesa dell'isola e distintisi a Tunisi (1535) e Lepanto ( 1571) nelle operazioni contro i Turchi.
L'iconografia del simbolo fu in questi secoli quanto mai confusa e le teste dei mori furono rappresentate in vario modo: volte a destra e a sinistra o affrontate, scoperte, coronate, cinte da una benda sulla fronte.
Risale alla metà del Settecento l'iconografia destinata a perdurare, con le teste volte a sinistra e le bende calate sugli occhi. Delle ragioni di quest'ultima innovazione, se dettate dal caso oppure più maliziosamente alludenti agli atteggiamenti (illiberali) del governo piemontese verso la popolazione isolana, non sapremo mai.
Lo stemma comparve nell'arma composita della dinastia piemontese, su atti, monetazione di zecca sarda e bandiere dei miliziani. Successivamente ornò gli stendardi delle brigate combattenti sarde, tra queste la "Sassari", divenuta leggendaria per le imprese eroiche sul fronte austriaco della Grande Guerra.
Nel 1952 lo scudo dei quattro mori diventava stemma ufficiale ed ornava il gonfalone della Regione Autonoma della Sardegna (decreto del Presidente della Repubblica del 5 Luglio 1952).
e aggiungo:
Est prezisu bentulare!....
ma ve ne vantate?
meglio i quattro mori che un nuraghe :) anche se non capisco cosa ci facciano i mori in sardegna...........
se leggi quello che ho scritto lo spiga.Quote:
Originariamente inviata da Liqua
(in realtà era 5 uno è finito in corsica!)
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
mi semba il minimo!
capisco,che chi non è Sardo non può capire
con un orgoglio del genere ci nasci!
John ti auguro di finire un giorno in mezzo ai sardisti...
oppure quando hai tempo, potresti andare a fare una vacanza in barbbaggia!
io ti consiglio di farti un giro per i circoli di Sarule dicendo queste cose...
Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
sai cosa penso quando leggo le puttanate come quelle che hai scritto nei consigli per john????....che certe persone come te e i sardisti andrebbero messe al rogo.Anche io sono sarda ma non mi fisso con una bandierina,odio l'ignoranza che dilaga al centro sardegna dove si arriva ad incularsi ancora le pecore e nella costa dove sono tutti un'ammasso di leccaculo dei turisti...vai in un bar e senti un milanese che ti chiede cosa vuoi in casa tua....è una cosa vergognosa e non sono minimamente orgogliosa di questo posto...e non dirmi che i saristi cercano di fare quello che dico perchè sono talmente ridicoli che pretendono di avere il telegiornale in sardo...bisogna si sfruttare il turismo ma a comodo nostro non chiuderci a riccio e bisogna aiutare un po' i pastori e gli agricoltori dell'interno ad entrare in contatto con la civiltà...
ci hai pensata tu a smerdarla, ed è stata fortunata, perchè se avessi risposto prima io le sarebbe andata molto peggioQuote:
Originariamente inviata da Liqua
ok.abbiamo opinioni diverse e non entro nel merito...Quote:
Originariamente inviata da Liqua
sai dicerto io non ti dico di andare al rogo perchè la peso diversamente da te!
essere Sardi non s'ignifica solo vivere in sardegna.
ma questo non lo possono capire tutti!(e cosa vi voi fà!?)
bisogna aiutare i pastori e gli agricoltori? :|
non so di che pastori parli,o meglio che pastori conosci.
quelli che conosco io sono stra ricchi e la maggior parte studiano medicina
e non mi pare che stiano li ad incularsi le pecore dalla mattina alla sera...
certo la barbbaggia andrebbe aiutata...vai provaci!
continua a sputtare nel piatto dove hai mangiato!...
interessante dato.. da una recente indagine istat è emerso ke il 75% dei pastori sardi compresi tra i 19 e 25 anni frequentano la facoltà di medicina :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
Perdio che brutte oh, tutte e due.. Ma chi ve le disegna?
In due minuti con Paint ne faccio una migliore :lol:
bruttarelle entrambe... la vekkia nn l'ho mai vista... ho sempre e solo visto quella bianca con la croce rossa e i 4 mori... cmq meglio la nuovo...
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
nel caso non lo capissi è un modo di dire quello del rogo :) ...puoi mettertici comunque col tuo amato "porceddu" :? ,sto criticando le tue idee pessime :DQuote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
io invece credo di essere molto più sarda di te visto che mi incazzo quando vengono a bagnare il culo da noi senza darci neanche un soldo ma pagando miliardari come barrack...le aspettative di lavoro per un ragazzo sardo?....lavare o portare piatti in un ristorante di "continentali"...che futuro ci aspetta....
conosco molti pastori pieni di soldi che sono dei rozzi pazzeschi e di un ignoranza pazzesca...
è possibile che ci siano figli di pastori (non credo che un pastore che ha un gregge di mille capi possa stare in una facolta a studiare...)che studiano medicina come ci sono figli di bidelli che lo fanno o figli di avvocati che discorso è???
la barbagia va aiutata con riforme di istruzione adeguate,punto.non ci vuole un genio a capirlo...certo se qualcuno dei tuoi pastori-medico andasse a fare un po' di veterinaria non sarebbe male anzi che fottere soldi alla regione per i capi morti di lingua blu.
Sputare nel piatto dove mangio?....spero che nessuno con le tue idee si metta mai a far qualcosa per la sardegna o finiremo sempre di più per essere il cesso d'italia... :)
:)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
al rogo un modo di dire?! :? :shock: ...quello stesso modo i dire che da me si dice "giastemma"=bestemmia!Quote:
Originariamente inviata da Liqua
chi ti ha detto che non mi incazzo quando "vengono a bagnare il culo da noi"?
fammi capire,tu da quello che ho scritto (quelle 4 righe)hai tratto questa conclusione? :| ...mi dispiace troncare la tua carriera di sensitiva sul nascere ma ti sembrerà strano ma sotto questo punto di vista la penso come te!
conosco ragazzi/pastori che si alzano alle quattro per andare in campagna e alle 8:20 sono a scuola...gente che si fà il culo a esse per restare al passo con lo studio,che ha forti pontenzialità m,a viene deffinito "pastore" in senso di "rozzo" con un tono dispregiativo,gente che gli altri dicono che sicome tiene una campagna"si incula le pecore"...
ma credo sia inutile che tutte e due ci mettiamo a generalizzare cosi!
lo sappiamo benissimo sia io che tu che ci sono pastori grezzi rozzi e ignoranti
e pastori colti,educati e civili!
e sempre che non ci vogliamo mettere a contarli a uno a uno ...
abbiamo generalizzato tropo!
esistono le spumature non è tutto bianco o tutto nero!
dici che è il cesso dell'italia...magarri si,se guardi solo i lati negativi.
ma non entro nel merito ogniono ha co la propria terra un contatto personale... :)
:roll: ok....Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
vorrei ben vedere che non ti incazzi.... :shock: !!! sono contenta che anche tu la pensi così però non puoi dire:Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
da affermazioni come queste mi accorgo che non ti rendi conto di quanto sia grave la situazione qui da noi e questo è grave.Quote:
bisogna aiutare i pastori e gli agricoltori?
non so di che pastori parli,o meglio che pastori conosci.
quelli che conosco io sono stra ricchi e la maggior parte studiano medicina
e non mi pare che stiano li ad incularsi le pecore dalla mattina alla sera...
poi sono io la sensitiva :lol: comunque a parte gli scherzi capisco benissimo questo discorso,anche io conosco pastori come si deve e proprietari di aziende,anche molto bene ma il punto è che la maggior parte non lo sono....dovrbbe essere il contrario capisci?...Quote:
conosco ragazzi/pastori che si alzano alle quattro per andare in campagna e alle 8:20 sono a scuola...gente che si fà il culo a esse per restare al passo con lo studio,che ha forti pontenzialità m,a viene deffinito "pastore" in senso di "rozzo" con un tono dispregiativo,gente che gli altri dicono che sicome tiene una campagna"si incula le pecore"...
ma credo sia inutile che tutte e due ci mettiamo a generalizzare cosi!
lo sappiamo benissimo sia io che tu che ci sono pastori grezzi rozzi e ignoranti
e pastori colti,educati e civili!
e sempre che non ci vogliamo mettere a contarli a uno a uno ...
abbiamo generalizzato tropo!
esistono le spumature non è tutto bianco o tutto nero!
dici che è il cesso dell'italia...magarri si,se guardi solo i lati negativi.
ma non entro nel merito ogniono ha co la propria terra un contatto personale... :)
nella costa c'è un mondo a 80 km un'altro?è possibile?...
Dobbiamo far sfruttare le nostre terre così?quello che ci rimane è al bellezza della nostra terra se si continua così finirà per essere sciupata anche quella e tutto perchè ci siamo fatti fregare occasioni per anni e anni.
io non sto dicendo che in sardegna non ci sia nulla di positivo,ma abbiamo molti problemi e non di poco conto,e non porteranno a nulla di buono.
quindi scusa lo sfogo ma mi fa veramente pena la nostra condizione .se mi incazzo tanto e perchè so che qui c'è gente intelligente,che potrebbe fare qualcosa se solo avesse a disposizione i mezzi ...
i mori farebbero meglio a bendarli così almeno loro non vedono questo schifo... :)