Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Non sono daccordo. Guarda l'inghilterra, la Svezia sta tirando un sacco di nomi pop anche se è la patria del metal estremo.
In Italia siamo chiusi mentalmente.
Ho controllato è andato al Roskilde(dove ci vanno gente come gli Slipknot a fare l'headliner) e doveva andare al Rock Am Ring ma ha annullato o.o
Questa storia che siamo chiusi, arretrati eccetera deve finire. Il fatto del sentirsi dentro ad un sistema per me non c'entra nulla, non esiste o se esiste è un qualcosa di limitato. Non immagino un individuo che per sentirsi parte di qualcosa sente 24h su 24 canzoni che gli fanno cagare.
Per carità ci saranno stati più avanti, questo è certo. Ah sìsì alla Svezia sono così avanti sulla musica sìì..è per questo che ad Eurovision sono 10 anni che portano la solita canzone commerciale con arrangiamento alla Avicii. E devo dire, alcune non erano male..ma da qui a dire che sono avanti ce ne passa eccome..
Con Sanremo è uguale, così come ha detto Hulk, va un po' di moda fare gli snob nei confronti di questa manifestazione. Vogliamo cercare di fare un ragionamento obiettivo? Ci provo.
Di certo è innegabile che l'età media è fin troppo alta..ma non è età di qualità ma sono per lo più artisti o che non hanno più nulla da dire o che appartengono ad un'era ormai passata.
Io credo che il motivo di questa scelta (perché di scelta si tratta) sia dovuto a voler "alzare lo starpower" (anche se a mio avviso non è stato fatto) perché in numerose edizioni passate ci si lamentava (giustamente) che c'erano troppi giovanotti sconosciuti (amici docet).
Detto questo, Sanremo 2018 ha qualcosa di apprezzabile ma francamente da un punto di vista musicale lo vedo un po' sotto alle ultime edizioni. Magari non quella dell'anno scorso che nemmeno aveva chissà che da offrire.
PS: Baglioni canta troppo. Sei il direttore artistico, certo, ci sta che canti qualche canzoncina ma non 80 mila.. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ma poi, mi riferisco anche a Scazzulino, saranno pure beneamati cavoli nostri se non ci piace Sanremo :P.
Voi lo vedete, vi piace, siete contenti, bravi, tutto bellisssimoc ontinuate così, ma mi dispiace per me è no
ma ci mancherebbe altro :lol:
se non vi piace non vi piace... e non lo vedete
(che poi a dirla tutta anch'io lo spettacolo non è che stia lì a vederlo tutte le sere... anzi, finora di quest'anno ho visto ben poco :lol: a me piace ascoltare le canzoni, farmi un'idea, e fare i pronostici per vedere se alla fine ci azzecco e se i miei gusti sono in linea con quelli degli italiani :lol: vi sembrerà stupido ma io vado matto per ste cose :lol:)
il punto è che IMHO tanta gente spara a 0 su sanremo... ma in realtà il loro ""problema"" più che con sanremo è con le tendenze musicali italiane in generale
mi spiego meglio quotando una parte del post del muso verde :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
aldilà dei gusti soggettivi credo che un bel sanremo con ligabue, vasco, ferro, eros, carboni, masini, venditti, biagio antonacci, pausini, giorgia, j-ax (e boh insomma ho detto i primi che mi son venuti in mente) sarebbe tutta un'altra cosa
IMHO no
cioè... sicuramente attirerebbe più gente e per la MANIFESTAZIONE sarebbe solo un bene se nomi del genere partecipassero
ma a livello di QUALITA' DELLE CANZONI non credo sarebbe chissà quale passo avanti
io sono un fan di liga e di ax (mi fiondo ad ascoltare ogni loro nuovo album o singolo... sono stato a concerti...)... ascolto con piacere giorgia... qualcosa di masini... di ferro... di vasco e pausini (anche se non sono propriamente chissà quale estimatore)... ma dite quello che volete... gli ultimi lavori di quasi tutti questi nomi qui IMHO non sono per niente chissà quanto sopra la media rispetto agli ultimi festival
e anzi... negli ultimi anni di roba INASCOLTABILE partorita da alcuni di questi "grandi nomi che snobbano il festival" (tra cui metto anche quelli di cui sopra ho detto apertamente di essere fan) ne ho sentita parecchia...
-
Ma non credo che gli artisti snobbino il festival, semplicemente non sentono il bisogno di gareggiare. Vasco a sanremo deve la sua carriera, la pausini idem e, infatti, spesso è stata ospite. Pure quest'anno se ho ben capito, solo che sta male e non potrà cantare (almeno così dicevano a striscia).
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma a livello di QUALITA' DELLE CANZONI non credo sarebbe chissà quale passo avanti
io sono un fan di liga e di ax (mi fiondo ad ascoltare ogni loro nuovo album o singolo... sono stato a concerti...)... ascolto con piacere giorgia... qualcosa di masini... di ferro... di vasco e pausini (anche se non sono propriamente chissà quale estimatore)... ma dite quello che volete... gli ultimi lavori di quasi tutti questi nomi qui IMHO non sono per niente chissà quanto sopra la media rispetto agli ultimi festival
e anzi... negli ultimi anni di roba INASCOLTABILE partorita da alcuni di questi "grandi nomi che snobbano il festival" (tra cui metto anche quelli di cui sopra ho detto apertamente di essere fan) ne ho sentita parecchia...
sicuramente qualcosa di inascoltabile è uscito anche a loro, ma non credo che porterebbero il peggio a una manifestazione del genere.
credo che una canzone media di uno qualsiasi di questi qua farebbe più bella figura dell'80% delle canzoni ascoltate gli ultimi 5/10 anni di sanremo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Vasco a sanremo deve la sua carriera.
ehm... qua l'hai sparata grossa... ma molto eh :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
sicuramente qualcosa di inascoltabile è uscito anche a loro, ma non credo che porterebbero il peggio a una manifestazione del genere.
credo che una canzone media di uno qualsiasi di questi qua farebbe più bella figura dell'80% delle canzoni ascoltate gli ultimi 5/10 anni di sanremo.
- - - Aggiornamento - - -
ehm... qua l'hai sparata grossa... ma molto eh :D
Sorry...ricordavo questo:
"L'esperienza che cambia radicalmente la carriera di Vasco Rossi è la partecipazione al Festival di Sanremo. Nonostante il festival della canzone italiana non appartenga all'orizzonte artistico del rocker, Vasco Rossi e il suo entourage decidono di sfruttare la crescente popolarità del cantante facendolo partecipare all'importante vetrina offerta dalla RAI.Così, nel 1982, Vasco partecipa al Festival con la canzone Vado al massimo"
:186:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
sicuramente qualcosa di inascoltabile è uscito anche a loro, ma non credo che porterebbero il peggio a una manifestazione del genere.
credo che una canzone media di uno qualsiasi di questi qua farebbe più bella figura dell'80% delle canzoni ascoltate gli ultimi 5/10 anni di sanremo.
io direi più di qualcosa... :lol:
comunque vabbè... se secondo te per una partecipazione a sanremo si "tirerebbero a lustro" tornando su alti livelli ok...
ma se mi dici che una qualsiasi canzone media RECENTE di quei nomi che hai fatto piscia in testa all'80 % di quelle uscite da sanremo negli ultimi anni... beh perdonami ma non sono d'accordo manco per il cazzo :lol:
lento/veloce di ferro (lode a te signore che da un paio di mesi non l'hai fatta più beccare in radio :181:)... sconosciuti a una vita di ax e fedez... un qualsiasi singolo di liga a tua scelta uscito da made in italy... gli ultimi lavori di vasco e pausini...
io se avessero partecipato con sta roba qui (o più o meno allo stesso livello) quest'anno (nonostante il livello medio di canzoni deludente) a stento ne avrei piazzato 1 tra i primi 5... l'anno scorso a stento 1 tra i primi 10!
coooomunque... pronostico
(l'anno scorso giusto per la cronaca ci avevo preso :lol: se non ci credete andate a cercarvi il topic :lol:)
1°
https://www.youtube.com/watch?v=V4zO_1Z_1S8
2°
https://www.youtube.com/watch?v=fZGGmO9dXxs
3°
https://www.youtube.com/watch?v=eUZdR0G20Qs
dentro di me spero che vinca annalisa... e che noemi strappi il posto sul podio agli stato sociale (che IMHO hanno tirato fuori solo una brutta copia uscita male di gabbani... orecchiabile si... anche simpatica ok... ma che resta comunque una brutta copia uscita male di gabbani)
-
Che vinca il migliore allora!
:038::034::020:
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Questa storia che siamo chiusi, arretrati eccetera deve finire. Il fatto del sentirsi dentro ad un sistema per me non c'entra nulla, non esiste o se esiste è un qualcosa di limitato. Non immagino un individuo che per sentirsi parte di qualcosa sente 24h su 24 canzoni che gli fanno cagare.
Per carità ci saranno stati più avanti, questo è certo. Ah sìsì alla Svezia sono così avanti sulla musica sìì..è per questo che ad Eurovision sono 10 anni che portano la solita canzone commerciale con arrangiamento alla Avicii. E devo dire, alcune non erano male..ma da qui a dire che sono avanti ce ne passa eccome..
Con Sanremo è uguale, così come ha detto Hulk, va un po' di moda fare gli snob nei confronti di questa manifestazione. Vogliamo cercare di fare un ragionamento obiettivo? Ci provo.
Di certo è innegabile che l'età media è fin troppo alta..ma non è età di qualità ma sono per lo più artisti o che non hanno più nulla da dire o che appartengono ad un'era ormai passata.
Io credo che il motivo di questa scelta (perché di scelta si tratta) sia dovuto a voler "alzare lo starpower" (anche se a mio avviso non è stato fatto) perché in numerose edizioni passate ci si lamentava (giustamente) che c'erano troppi giovanotti sconosciuti (amici docet).
Detto questo, Sanremo 2018 ha qualcosa di apprezzabile ma francamente da un punto di vista musicale lo vedo un po' sotto alle ultime edizioni. Magari non quella dell'anno scorso che nemmeno aveva chissà che da offrire.
PS: Baglioni canta troppo. Sei il direttore artistico, certo, ci sta che canti qualche canzoncina ma non 80 mila.. :lol:
Già nomini il eurovision abbiamo capito tutto. All'eurovision ci va solo musica commerciale. Figurati artisti che si differenziano dalla musica pop. Dai su ma hai sentito cosa portano?
In italia in Rock è morto(non mi dire che gli Afterhours fanno rock eh), la musica pop è ferma da decenni, la musica rap è copia la brutta di quella americana e le uniche cose si salvano arrivano dall'ambiente Romano o Napoletano.
E ci sono pochi artisti che riempiono davvero gli stadi all'estero. Laura Pausini se lo sogna di andare Wembley a fare tutto esaurito.
Tiriamo fuori degli artisti ma all'estero non sono credibili.
Abbiamo una forte tradizione, e storia ma questa non deve essere una scusa per non progredire.
So quanto ci tieni alla musica italiana e alla sue tradizioni ma non mi puoi nemmeno dare torto.
-
Io sono per gli Stato Sociale :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Abbiamo una forte tradizione, e storia ma questa non deve essere una scusa per non progredire.
So quanto ci tieni alla musica italiana e alla sue tradizioni ma non mi puoi nemmeno dare torto.
Probabilmente è questione di tendenze socio-culturali. Storicamente il centro-nord Europa è sempre stato una "fucina" di vari generi di metal (pur essendo stato inventato da artisti che nordici non erano, come i Judas Priest, i Black Sabbath e Ronnie Dio), il mondo anglo-americano è sempre stato dominante in generale, e in particolare molto forte in rock, hard rock e heavy metal...l'Italia da questo punto di vista è peculiare, perchè è storicamente ferrata nella musica cantautoriale tendenzialmente introspettiva-sentimentale o di denuncia sociale, comunque con prevalenza di testo arguto e complesso rispetto alla musica.
Abbiamo anche una discreta scena metal, ma è innegabilmente di nicchia rispetto al cantautorato. Certo, oggi si è perso anche il testo arguto sfociando nel pop un tanto al chilo, ma va beh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Probabilmente è questione di tendenze socio-culturali. Storicamente il centro-nord Europa è sempre stato una "fucina" di vari generi di metal (pur essendo stato inventato da artisti che nordici non erano, come i Judas Priest, i Black Sabbath e Ronnie Dio), il mondo anglo-americano è sempre stato dominante in generale, e in particolare molto forte in rock, hard rock e heavy metal...l'Italia da questo punto di vista è peculiare, perchè è storicamente ferrata nella musica cantautoriale tendenzialmente introspettiva-sentimentale o di denuncia sociale, comunque con prevalenza di testo arguto e complesso rispetto alla musica.
Abbiamo anche una discreta scena metal, ma è innegabilmente di nicchia rispetto al cantautorato. Certo, oggi si è perso anche il testo arguto sfociando nel pop un tanto al chilo, ma va beh...
Io non ho nominato il metal, l'esempio lo puoi fare sull'elettronica, sul rock, sul folk e tanti antri generi. In italia c'è il pop e la canzone italiana il resto non è pervenuto.
E se vogliamo dire qualcosa sul metal italiano c'è qualcosa di buono ma è costretto a fare i concerti fuori.
Ti basta pensare che i Lacuna Coil (Cristina Scabbia sarà la nuova coach di The voice), hanno fatto il concerto per festeggiare il ventennale di carriera a Londra e in Italia vanno a fare i concerti gratuiti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Probabilmente è questione di tendenze socio-culturali. Storicamente il centro-nord Europa è sempre stato una "fucina" di vari generi di metal (pur essendo stato inventato da artisti che nordici non erano, come i Judas Priest, i Black Sabbath e Ronnie Dio), il mondo anglo-americano è sempre stato dominante in generale, e in particolare molto forte in rock, hard rock e heavy metal...l'Italia da questo punto di vista è peculiare, perchè è storicamente ferrata nella musica cantautoriale tendenzialmente introspettiva-sentimentale o di denuncia sociale, comunque con prevalenza di testo arguto e complesso rispetto alla musica.
Abbiamo anche una discreta scena metal, ma è innegabilmente di nicchia rispetto al cantautorato. Certo, oggi si è perso anche il testo arguto sfociando nel pop un tanto al chilo, ma va beh...
Grazie Wolv, tentavo di dire una cosa simile prima, ma decisamente non l'ho spiegata così bene:lol:
-
1 allegato(i)
Allegato 85396
Questo è secondo me cosa sta succedendo alla scena italiana. Io non vedo un progredire qui anno dopo anno si peggiora e non solo negli ultimi anni ci sono sempre gli stessi nomi come partecipanti.
Poi questo è un mio parere che può essere condiviso o no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Io non ho nominato il metal, l'esempio lo puoi fare sull'elettronica, sul rock, sul folk e tanti antri generi. In italia c'è il pop e la canzone italiana il resto non è pervenuto.
E se vogliamo dire qualcosa sul metal italiano c'è qualcosa di buono ma è costretto a fare i concerti fuori.
Ti basta pensare che i Lacuna Coil (Cristina Scabbia sarà la nuova coach di The voice), hanno fatto il concerto per festeggiare il ventennale di carriera a Londra e in Italia vanno a fare i concerti gratuiti.
Lo so, ho nominato il metal perchè è un genere a cui alcune aree geografiche sono più affini, mentre ad esempio gli Stati Uniti sono un po' più affini a Hard Rock e ad altri tipi di metal, l'Inghilterra forse più affine a pop rock, rock psichedelico e blues-rock, e appunto l'Italia alla canzone d'autore più introspettiva...più alcune "nicchie" di metal.
Oltre ai Lacuna Coil nominerei anche Rhapsody, White Skull, Novembre e Death SS, per esempio, gruppi capaci ma che purtroppo rimangono appunto di nicchia
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Sorry...ricordavo questo:
"L'esperienza che cambia radicalmente la carriera di Vasco Rossi è la partecipazione al
Festival di Sanremo. Nonostante il festival della canzone italiana non appartenga all'orizzonte artistico del rocker, Vasco Rossi e il suo entourage decidono di sfruttare la crescente popolarità del cantante facendolo partecipare all'importante vetrina offerta dalla
RAI.Così, nel
1982, Vasco partecipa al
Festival con la canzone
Vado al massimo"
:186:
abbi pazienza ma dire che un cantante che partecipa due volte a sanremo oltretutto arrivando tra gli ultimi posti ("Nel 1982 Vasco partecipa al suo primo festival di Sanremo con “Vado al massimo”, ma si classificò ultimo sotto l’ indifferenza della rassegna sanremese," ma le radio mandarono in onda il brano incessantemente. ") deve la propria carriera (40 anni) a quello fa un pò ridere :D
oltretutto vasco al tempo del primo sanremo già aveva fatto diversi dischi..
"E' proprio la mitica "Albachiara", nel corso del 1979, che gli regala l'ebrezza della ribalta, quando la presenta allo storico "Bussoladomani" di Viareggio. Seguiranno "Colpa d'Alfredo" (1980) e una serie di tour con la "Steve Rogers Band" per tutta la Penisola."
sicuramente sanremo gli ha dato un pò di visibilità, più come vasco personaggio che come vasco cantante però, quello è venuto fuori grazie alle radio.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
io direi più di qualcosa... :lol:
comunque vabbè... se secondo te per una partecipazione a sanremo si "tirerebbero a lustro" tornando su alti livelli ok...
ma se mi dici che una qualsiasi canzone media RECENTE di quei nomi che hai fatto piscia in testa all'80 % di quelle uscite da sanremo negli ultimi anni... beh perdonami ma non sono d'accordo manco per il cazzo :lol:
lento/veloce di ferro (lode a te signore che da un paio di mesi non l'hai fatta più beccare in radio :181:)... sconosciuti a una vita di ax e fedez... un qualsiasi singolo di liga a tua scelta uscito da made in italy... gli ultimi lavori di vasco e pausini...
io se avessero partecipato con sta roba qui (o più o meno allo stesso livello) quest'anno (nonostante il livello medio di canzoni deludente) a stento ne avrei piazzato 1 tra i primi 5... l'anno scorso a stento 1 tra i primi 10!
scazzu.. stai parlando di gente che scrive musica da 20/30/40 anni.. è normale che dopo tanto tempo non possano sfornare capolavori di continuo.. ma per lo meno non porterebbero le solite lagne..
ligabue ha obiettivamente toppato l'ultimo album, ma già una "per sempre" o che ne so "sono sempre i sogni a dare forma al mondo", "il volume delle tue bugie" dell'album precedente in confronto a ciò che ho ascoltato a sanremo vedi te.. vasco "quante volte", "dannate nuvole".. ferro "la fine", "per dirti ciao" ecc..
queste sono canzoni che secondo me danno 10 a 0 a quasi tutte quelle sentite negli ultimi anni.
e manco sono andato indietro a scavare chissa quanto eh...
però se preferisci occidentali's karma oh.. pace :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
scazzu.. stai parlando di gente che scrive musica da 20/30/40 anni.. è normale che dopo tanto tempo non possano sfornare capolavori di continuo.. ma per lo meno non porterebbero le solite lagne..
ligabue ha obiettivamente toppato l'ultimo album, ma già una "per sempre" o che ne so "sono sempre i sogni a dare forma al mondo", "il volume delle tue bugie" dell'album precedente in confronto a ciò che ho ascoltato a sanremo vedi te.. vasco "quante volte", "dannate nuvole".. ferro "la fine", "per dirti ciao" ecc..
queste sono canzoni che secondo me danno 10 a 0 a quasi tutte quelle sentite negli ultimi anni.
e manco sono andato indietro a scavare chissa quanto eh...
però se preferisci occidentali's karma oh.. pace :lol:
no guarda intendiamoci... io NON sto criticando gli artisti
io sto dicendo che quello che hanno portato NEGLI ULTIMI ANNI non mi pare proprio da 10-0 rispetto alle canzoni del festival
innanzitutto "per sempre" (bellissima canzone) è un singolo estratto da mondovisione e non da made in italy (come idem gli altri che hai citato) :lol:
mondovisione non è decisamente il milgior lavoro di liga... ma se confrontato a made in italy è un capolavoro
è in made in italy che IMHO non c'è un singolo pezzo che io avrei classificato tra i primi 10 di sanremo dell'anno scorso
non sono un grande fan di tiziano ferro... ma sono andato a vedere e quei pezzi che hai citato sono del 2011...
ammetto di non aver ascoltato tutte le canzoni dell'ultimo album... ma i singoli usciti che hanno passato in radio io li ho trovati davvero imbarazzanti (lento/veloce su tutti)
e con vasco pure stiamo lì... premesso che non sono un suo grande fan ma alcuni suoi pezzi li apprezzo eccome... forse a te sono piaciuti ma a me gli ultimi estratti dai suoi album non mi hanno detto proprio niente :102:
degli artisti che avevi citato in quel post l'unica che negli ultimi anni si è mantenuta ad alti livelli IMHO è giorgia
ho ascoltato l'ultimo album più volte (grazie alla mia ragazza in macchina :lol:) e mi è piaciuto parecchio
per il resto io del panorama musicale italiano io ho preferito altro rispetto a questi "grandi nomi"
ad esempio gabbani (che se non lo avessi seguito non è che si è fermato solo ad occidentali's karma)... ad esempio la michielin (che se non l'avessi seguita non si è fermata solo al 2° posto di sanremo e alla partecipazione all'eurovision)... ad esempio mengoni (che se non lo sapessi non si è fermato solo alla vittoria di sanremo di qualche anno fa :lol:)
poi oltre a questi (cambiando un pochino genere) metto caparezza (un genio dei testi oltre che un mostro dal vivo) e anche shade (un rapper ignorante e cazzaro/sciallo che però secondo me ha stoffa... e poi inoltre è pure juventino e quindi ho l'obbligo morale di "sponsorizzarlo" :lol:)... che per quelli che sono i miei gusti battono 20 a 0 quella merda insacoltabile in stile ghali, gue pequeno e compagnia bella... e anche nel confronto con gli ax e fedez degli ultimi anni (capaci di portare giusto il classico tormentone estivo e ben poco altro) non hanno assolutamente niente da invidiare (specialmente capa che può essere paragonato giusto un pò come genere ma come qualità e profondità dei testi stiamo proprio su un altro livello)
comunque tornando al topic... di questi 6 artisti che IMHO negli ultimi anni hanno portato buona/ottima musica 5 sono passati/usciti da sanremo :lol:
giusto per la cronaca :lol: e appunto per tornare un minimo in topic :lol::lol:
-
ma sono stato io per primo a dire che liga ha toppato l'ultimo album!
ma mondovisione è del 2013 mica del 2000! a sanremo già 20 anni fa trionfavano i jalisse per povertà di cantanti.
idem per tiziano ferro.. se vuoi comunque anche "il mestiere della vita" o "valore assoluto" dell'anno scorso son canzoni decisamente superiori alla media sanremese.
gabbani, michielin, mengoni... a me non piacciono ma.. partecipano a sanremo 2018?
non capisco poi cosa c'entri caparezza con sanremo..
tu stai citando artisti, nemmeno troppo amati, che sono passati da sanremo, ma escludendo gabbani nessuno di questi ha raggiunto la popolarità grazie a sanremo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Allegato 85396
Questo è secondo me cosa sta succedendo alla scena italiana. Io non vedo un progredire qui anno dopo anno si peggiora e non solo negli ultimi anni ci sono sempre gli stessi nomi come partecipanti.
Poi questo è un mio parere che può essere condiviso o no.
comunque guardando il periodo 2006/13 si può pure dire che c'è stata una lieve ripresa :lol:
-
Chi ha vinto Sanremo giovani?
-
Ultimo, con una bella canzone...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ma sono stato io per primo a dire che liga ha toppato l'ultimo album!
ma mondovisione è del 2013 mica del 2000! a sanremo già 20 anni fa trionfavano i jalisse per povertà di cantanti.
idem per tiziano ferro.. se vuoi comunque anche "il mestiere della vita" o "valore assoluto" dell'anno scorso son canzoni decisamente superiori alla media sanremese.
gabbani, michielin, mengoni... a me non piacciono ma.. partecipano a sanremo 2018?
non capisco poi cosa c'entri caparezza con sanremo..
tu stai citando artisti, nemmeno troppo amati, che sono passati da sanremo, ma escludendo gabbani nessuno di questi ha raggiunto la popolarità grazie a sanremo...
caparezza debuttò a sanremo giovani... però effettivamente il mio era un discorso sulla musica italiana in generale e stavo divagando :lol:
a parte lui gli altri comunque penso che debbano molto a sanremo... ma il mio discorso comunque non è quello
quello che voglio dire è che posso capire gente (come ad esempio morrigan e dade) che non apprezza il genere di musica che propone sanremo (quelli sono gusti personali e alla fine ci sta)
ma dire che la musica che passa a sanremo sta 10 spanne sotto rispetto alla media di quella extrasanremese che finisce in radio e "vende" in italia... beh questa mi pare una cazzata
come ho già detto da sanremo ogni anno esce qualcosa di buono e tanta merda... ne più ne meno che come dal resto del panorama musicale italiano... "grandi nomi" compresi...
per farla corta... tu pensi che un liga o un ferro che si fossero presentati a sanremo quest'anno avrebbero stracciato tutti e tirato fuori un pezzo 10 spanne sopra a quelli di meta-moro e annalisa! "perche loro sono liga e ferro mentre sti sfigati che vanno a sanremo non sono un cazzo!" (semicit. :lol:)
mentre io invece ci credo poco :lol:
tutto qui :045:
Quote:
Originariamente inviata da
Fiona
Chi ha vinto Sanremo giovani?
lui
https://www.youtube.com/watch?v=EyZir4O5pu4
(personalmente io preferivo il congiuntivo)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
per farla corta... tu pensi che un liga o un ferro che si fossero presentati a sanremo quest'anno avrebbero stracciato tutti e tirato fuori un pezzo 10 spanne sopra a quelli di meta-moro e annalisa! "perche loro sono liga e ferro mentre sti sfigati che vanno a sanremo non sono un cazzo!" (semicit. :lol:)
hai tirato fuori le uniche due canzoni decenti di quest'anno.
io non ho detto che ligabue, vasco o ferro vanno a sanremo e vincono, ho detto che se a sanremo ci mandi una quindicina di artisti seri alla fine tiri fuori più qualità che agli ultimi sanremo.
perchè magari un anno ti può sbagliare la canzone ligabue ma gli altri due/tre ti fanno un buon pezzo, e viceversa.
e non puoi nemmeno considerare secondario che un conto è ascoltare una canzone di merda da ferro per dire, un conto dallo stato sociale, sono voci che ascolti 10 volte più volentieri perchè hanno qualità migliore, aldilà poi di una musica e un testo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fiona
Chi ha vinto Sanremo giovani?
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
A me piace!
-
ah cavolo...
tra una cosa e l'altra mi ero dimenticato di venire qui a vantarmi per aver preso (di nuovo) tutto il podio 8-)
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
anche se avevo messo annalisa 2a e lo stato sociale terzi li ho comunque presi tutti e 3 :098:
l'anno prossimo mi candido per il gf vip come esperto di tendenze :lol::lol:
-
Delle tre quella che preferisco è "Una vita in vacanza" anche se da un punto di vista melodico è il classico motivetto che ti resta nella testa e quindi destinato a diventare tormentone. Mi piace il testo, in modo semplice affronta una questione sociale importante, quella del "se sbagli sei fuori", dove sbagliare sta per assoggettarsi ad altri, a un sistema che non condivido.
La prima è senz'altro un bel testo, ma è "politicamente corretta", potrebbe essere stata fatta apposta per vincere più che per smuovere.
-
Io avrei preferito sul podio o Annalisa oppure i Kolors!
:035:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ah cavolo...
tra una cosa e l'altra mi ero dimenticato di venire qui a vantarmi per aver preso (di nuovo) tutto il podio 8-)
anche se avevo messo annalisa 2a e lo stato sociale terzi li ho comunque presi tutti e 3 :098:
l'anno prossimo mi candido per il gf vip come esperto di tendenze :lol::lol:
era davvero imprevedibile che arrivassero questi 3 sul podio :182:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
era davvero imprevedibile che arrivassero questi 3 sul podio :182:
esatto!
nessuno l'avrebbe mai detto... tranne il sottoscritto :lol: