Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
A un certo punto le cose son due, o muori di fame, ad esempio, o ti fai coraggio. Spesso all'università ad esempio ognuno voleva mangiare qualcosa di diverso, o si portava le cose da casa, quindi vuoi o non vuoi mi son trovata a pranzare da sola. Capitavano anche giorni in cui i miei amici non c'erano, poi. La prima volta sì, è un po' imbarazzante, ma passati i minuti passano pure le paranoie. Lo stesso per tante altre cose. Da quando vivo da sola faccio tante cose da sola che prima non facevo. E non solo quando sono a Roma, anche quando torno giù a casa. Che so, andare al parco a leggere o studiare. Prendermi un caffè al bar o cose così. Ho capito che se mi va di fare una cosa devo farla, perché non tutti possono volerla fare. O comunque non quando va a me. Anche acquisire queste piccole sicurezze aiuta molto, secondo me.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quando andavo all'università anche a me capitava di pranzare da solo, non sempre i colleghi con cui andavo più d'accordo c'erano o avevano i miei stessi orari, e quindi mi arrangiavo :D
Questa cosa mi ucciderebbe.
Quando succedeva a me mi rintanavo in un'aula e mangiavo lì, e stavo da Dio **
Ma in un ristorante non riuscirei, mi toccava evitare la mensa perché mi sarei vergognata troppo. Specie (@margot) a mangiare sushi, già quando vado in compagnia e arrivano le mie 10 portate mi vergogno XD
@Jack Daniels spero tu stia scherzando, hai 25 anni non 12. ç_ç
-
non ho mica capito XD, il problema è per il fatto che mangi da sola o per quanto mangi da sola? :D
Mah, io pur di andare a mangiare la pizza in un posto fico a Milano, ci sono andata da sola! E' giusto capitato nello stesso giorno in cui una banda di muratori inferociti ha pensato bene di mangiare la pizza nello stesso posto.... :? (tutte a me, si, già), cara grazia che mi guardavano solamente! A parte quello, non sentivo nessun senso di disagio, anzi, mi mangiavo felice la mia pizza! Son paturnie che passano, basta prenderla con filosofia, non è che per forza se tutti vanno al tal posto e a me non va, o non possono tutti gli altri andare dove vado io, io devo rinunciare all'alternativa che piace a me. Io mangio in modo figo anche da sola u.u
-
Ma aula o locale cambia poco, sempre sola sei e anche lì ti vedono xD
Comunque ripeto ti capisco, anche io fino a due anni fa ero così. Fino alla triennale tipo neanche andavo a lezione se sapevo che quel giorno nessuno sarebbe andato. E' davvero una schiavitù farsi queste pippe, meglio vincerle le paure. Anche perché poi vedi che altri sono nella tua stessa situazione. Io ti consiglio di farlo qualche piccolo passo in avanti, per queste cose. Che so, vai al bar e fai colazione sola. Anche se stai giusto il tempo di mangiare, è comunque qualcosa. E poi pian piano cerchi di rilassarti sempre di più. Meglio fare così che farlo perché devi per forza. Almeno arrivi già preparata. E te lo dico perché appunto io ero come te, e quando mi son trasferita è stato un trauma i primi tempi. Poi ho fatto subito amicizie, per fortuna, ma anche solo per pochi giorni mi son trovata a dover fare per forza tutto da sola. Meglio non buttarsi subito nella fossa dei leoni.
Poi guarda, fa anche figo stare al bar con un libro, per dirti. Almeno io ho sempre voluto farlo ma non ci ero mai riuscita prima. Ora invece anche solo per staccare i pomeriggi di studio esco, faccio un giro dell'isolato, caffè in piazza e ritorno a studiare.
-
E poi, @Fiona Gallagher, lo sai che fra i tuoi "idoli" americani c'è il classico stereotipo dell'impiegato/imprenditore/quel che sia con MacBook che va da solo in uno Starbucks, beve il suo frappuccino della minchia e rimane tranquillamente a lavorare al suo Mac al tavolo, no? Vuoi essere da meno? :nice: :040:
-
a me capita spesso di mangiare da solo al centro commerciale
mi prendo una pizza + bevanda, mi siedo a un tavolo e mangio
non mi dà fastidio... come idem con patate non mi dà fastidio fare colazione al bar da solo
in un ristorante invece non mi è mai capitato ma penso che sarebbe molto più deprimente... e inoltre non ci troverei senso (cazzocivadoafare al ristorante da solo?!?)
se qualche sera mi ritrovo a casa da solo e i miei amici non possono uscire (ogni tanto capita nei giorni in mezzo alla settimana) faccio cena in soggiorno (pizza da asporto o panino) mentre mi guardo un qualcosa in tv (partite, serietv o film)
una volta ogni tanto prende bene... alla lunga invece credo sarebbe deprimente...
- - - Aggiornamento - - -
ah dimenticavo... anch'io la musica preferisco asoltarla da solo con le cuffiette :020:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fiona Gallagher
@
Jack Daniels spero tu stia scherzando, hai 25 anni non 12. ç_ç
Secondo te non hanno da spendere per il cinema? :182:
-
Mi piace stare sola in casa, fare viaggi in macchina da sola, camminare da sola.
Quando sto sola sto bene anche senza fare nulla.
Mi piace cucinare e mangiare da sola davanti alla tv, non so, quando son sola mi coccolo di più.
Con gli altri tutta l'energia va nel cercare di capirli, di divertirmi, di ascoltarli. Mi piace fare anche questo, però dopo un po' sento di trascurarmi.
Quando sono da sola sono solo io a ricevere le attenzioni,e mi piace per lo più.
Sono andata al cinema da sola solo una volta, e lo rifarei.
C'è tanta gente che va in compagnia, ma poco importa, non è un disagio come sembra essere.
Per il pranzo fuori casa da sola lo faccio senza problemi, per anni avevo tutte le lezioni in orari diversi dai miei compagni e mi andavo a comprare qualcosa.
Mi piace anche andare a prendere un drink da sola.
** Comunque avendo l'ansia di far aspettare la gente, lo shopping lo vado a fare da sola o con mia madre.
Non riesco a provare niente se so che qualcuno sta fuori ad aspettarmi.
Mi è capitato solo una volta e dall'ansia ho comprato una cosa che non ho indossato mai perché faceva pena :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vanille.
Mi piace stare sola in casa, fare viaggi in macchina da sola, camminare da sola.
Quando sto sola sto bene anche senza fare nulla.
Mi piace cucinare e mangiare da sola davanti alla tv, non so, quando son sola mi coccolo di più.
Con gli altri tutta l'energia va nel cercare di capirli, di divertirmi, di ascoltarli. Mi piace fare anche questo, però dopo un po' sento di trascurarmi.
Quando sono da sola sono solo io a ricevere le attenzioni,e mi piace per lo più.
Sono andata al cinema da sola solo una volta, e lo rifarei.
C'è tanta gente che va in compagnia, ma poco importa, non è un disagio come sembra essere.
Per il pranzo fuori casa da sola lo faccio senza problemi, per anni avevo tutte le lezioni in orari diversi dai miei compagni e mi andavo a comprare qualcosa.
Mi piace anche andare a prendere un drink da sola.
** Comunque avendo l'ansia di far aspettare la gente, lo shopping lo vado a fare da sola o con mia madre.
Non riesco a provare niente se so che qualcuno sta fuori ad aspettarmi.
Mi è capitato solo una volta e dall'ansia ho comprato una cosa che non ho indossato mai perché faceva pena :lol:
Sembri me! Io davvero, anche quando sto con il moroso troppo tempo ho bisogno di lasciarlo solo e stare un po' per conto mio. Ricordo una volta che siamo andati via insieme d'estate e dopo un due gg sempre con lui l'ho piantato in appartamento e sono andata in spiaggia da sola, che bellezza *_*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vanille.
Mi piace stare sola in casa, fare viaggi in macchina da sola, camminare da sola.
Quando sto sola sto bene anche senza fare nulla.
Mi piace cucinare e mangiare da sola davanti alla tv, non so, quando son sola mi coccolo di più.
Con gli altri tutta l'energia va nel cercare di capirli, di divertirmi, di ascoltarli. Mi piace fare anche questo, però dopo un po' sento di trascurarmi.
Quando sono da sola sono solo io a ricevere le attenzioni,e mi piace per lo più.
Sono andata al cinema da sola solo una volta, e lo rifarei.
C'è tanta gente che va in compagnia, ma poco importa, non è un disagio come sembra essere.
Per il pranzo fuori casa da sola lo faccio senza problemi, per anni avevo tutte le lezioni in orari diversi dai miei compagni e mi andavo a comprare qualcosa.
Mi piace anche andare a prendere un drink da sola.
** Comunque avendo l'ansia di far aspettare la gente, lo shopping lo vado a fare da sola o con mia madre.
Non riesco a provare niente se so che qualcuno sta fuori ad aspettarmi.
Mi è capitato solo una volta e dall'ansia ho comprato una cosa che non ho indossato mai perché faceva pena :lol:
A giorni ti arriverà la lettera con la proposta di matrimonio :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
non ho mica capito XD, il problema è per il fatto che mangi da sola o per quanto mangi da sola? :D
Il mio "problema" è la gente che mi fissa XD
In aula ero sola soletta, o al massimo pispolavo il cellulare... Ma al ristorante/pub/bar tutti mi fisserebbero ç_ç (Perché sono sola, non perché sono figa, meglio specificare U_U)
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma aula o locale cambia poco, sempre sola sei e anche lì ti vedono xD
Comunque ripeto ti capisco, anche io fino a due anni fa ero così. Fino alla triennale tipo neanche andavo a lezione se sapevo che quel giorno nessuno sarebbe andato. E' davvero una schiavitù farsi queste pippe, meglio vincerle le paure. Anche perché poi vedi che altri sono nella tua stessa situazione. Io ti consiglio di farlo qualche piccolo passo in avanti, per queste cose. Che so, vai al bar e fai colazione sola. Anche se stai giusto il tempo di mangiare, è comunque qualcosa. E poi pian piano cerchi di rilassarti sempre di più. Meglio fare così che farlo perché devi per forza. Almeno arrivi già preparata. E te lo dico perché appunto io ero come te, e quando mi son trasferita è stato un trauma i primi tempi. Poi ho fatto subito amicizie, per fortuna, ma anche solo per pochi giorni mi son trovata a dover fare per forza tutto da sola. Meglio non buttarsi subito nella fossa dei leoni.
Poi guarda, fa anche figo stare al bar con un libro, per dirti. Almeno io ho sempre voluto farlo ma non ci ero mai riuscita prima. Ora invece anche solo per staccare i pomeriggi di studio esco, faccio un giro dell'isolato, caffè in piazza e ritorno a studiare.
Io anni fa ero una che se doveva uscire per qualsiasi cosa e non trovava nessuno, evitava di fare le cose. E' triste, ma dico sul serio. T_T Poi crescendo sono cambiata, vado a fare shopping da sola molto volentieri, la gente mi mette ansia (@Vanille. ti capisco!!), al supermercato idem, a meno che non debba fare una mega spesona sto benissimo da sola a scegliermi le cosine integrali, i biscotti grassi al cioccolato... Se devo fare commissioni idem, e a casa godo come un procione quando guardo la tv, leggo, sto da sola a scaccolarmi davanti a una serie tv (metaforicamente XD). Ma le attività che di solito associo alla compagnia è un'altra cosa. Eppure conosco chi viaggia da solo, va a ballare da solo (O_O) e via dicendo. E leggendovi, non è l'unico! Mi sforzerò, ti darò retta... Vincere le paure è bellissimo**
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E poi, @
Fiona Gallagher, lo sai che fra i tuoi "idoli" americani c'è il classico stereotipo dell'impiegato/imprenditore/quel che sia con MacBook che va da solo in uno Starbucks, beve il suo frappuccino della minchia e rimane tranquillamente a lavorare al suo Mac al tavolo, no? Vuoi essere da meno? :nice: :040:
Quanto mi picerebbe ** Frappuccino, donut, cellulite, cuffie, musica, e scrittura. <3 Come mi conosci :cry:
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Secondo te non hanno da spendere per il cinema? :182:
Chi non lavora non lavora (sembro Bitta), chi deve risparmiare deve risparmiare.
Se poi era un modo per elogiare il cinema (fingi) lo apprezzo **