Come c'è finito questo intruso in mezzo agli altri? :lol::lol:
E comunque sì, ti guarderebbero perchè saresti sola e figa, combinazione letale :182:
Visualizzazione stampabile
Penso che non lo auguro a nessuno di sposarsi con un'ansiosa come me :lol:
Lo shopping è il lato positivo per un uomo...ma poi...
Se ho un appuntamento alle 17 (ed è coinvolto anche un amico o un ragazzo che parte da casa con me) alle 16 sono pronta, alle 16.05 cascasse il mondo sono in macchina, e alle 16.20 sono dove devo essere e lì 40 minuti di attesa toccano sempre :lol:
Comunque una cosa che non riesco a fare da sola è la spesa, quello è uno stress che non riesco a sopportare :lol:
Ci sono molte cose che mi piace fare da sola, tipo: andare a correre o camminare al parco, portare a spasso il cane, fare shopping (odio quelle persone che stanno ore ed ore nei negozi, finirei solo per sclerare come una pazza), viaggiare in treno e altre cose che ora non mi vengono in mente.
Adoro il silenzio e so che con la compagnia di un'altra persona sarei troppo impegnata a colmarlo per poterlo apprezzare come quando sono da sola. Ho anche mangiato da sola qualche volta in mensa quando andavo a lavoro, all'inizio forse mi sentivo un po' a disagio ma quando vedi anche altre persone che mangiano da sole ti passa.
Ah dimenticavo, ADORO cucinare da sola, anzi si può dire che se posso scegliere lo faccio sempre e solo quando posso occuparmi io di tutto. Odio le persone che si intromettono o mi chiedono come si fa una determinata cosa mentre sono concentrata nel cucinare, sarei capace di far volare coltelli in aria :lol:
Io da sola faccio di tutto. Ma proprio di tutto. Dai lavori in casa (monto mensole, tende, smonto armadi, attacco lampadari...), shopping (adoro essere sola), vado a correre sola, viaggio da sola, pranzo e ceno da sola, vado al cinema da sola (soprattutto all'arena a dire il vero), e così via. Non tutti i giorni e non sempre, sono solitaria e adoro la compagnia di me stessa, ma adoro anche quella di qualcun altro eh.
La questione soldi non la vorrei intraprendere, personalmente li ho sempre trovati i soldi, ma effettivamente non per tutti è così. Beati noi e tutti quelli che a sto punto ti circondano allora.
Comunque, ci ho riflettuto un pochino, perché hai paura del giudizio degli altri? Cioè, che te frega se quello ti guarda mentre addenti un involtino primavera? :roll:
Sarò mezza psicanalista io, ma credo che ci sia più del "la gente mi fissa", quella può crearti problema (a mio parere, attenzione) quando per la prima volta ti siedi ad un tavolo da sola e hai 18 anni. Insomma, sicura che non ti crea disturbo invece il poterti sentire sola pur circondata da persone? Cioè di non aver timore, o remore, o checavoloneso, a stare con te stessa?
Dopo l'università comunque, è anche naturale stare soli. Sai quante persone solo vedo in pausa pranzo o post ufficio? Son più quelli soli che quelli in gruppo. Un paio di volte abbiamo fatto poi una tavolata con conseguente uscita, ma molte più son le volte in cui si rimane soli.
Comunque ho voglia di sushi, sono le 20.15 e quindi spengo sto computer e vado sola. :039:
Ahahaha, ma no, è normale che dietro alle paure ci siano motivazioni :D
Io sono insicura. Facevo teatro, sono estroversa e via discorrendo, ma riguardo al mio aspetto sono piuttosto insicura. Ammetto di essere migliorata, nel senso che il mio corpo non è come lo avrei voluto. Sarei voluta essere minuta, bassa, di tutt'altro genere. Ma ora che ho 28 anni so che il mio corpo agli uomini piace e molto, e di conseguenza grazie a questo ho capito che non ho nulla che non va, e che chi non mi considera perché non sono in un certo modo non è da condannare, ma neanche condannare me è giusto. Detto questo, amo mangiare, specie da sola, perché sono golosa, ma se mangiassi da sola (ecco i meccanismi malati) la gente penserebbe "Poraccia, questa non ha un cane per venire a cena fuori. Fatti l'asporto, sfigata". Al cinema idem, io se vedessi una persona sola al cinema penserei "E' sola", mi dispiacerebbe ma l'ammirerei. Al ristorante invece no, proverei tenerezza. :\ Non so cosa c'è dietro, ci vorrebbe lunantica che psicanalizzava alla grande.
Ma andare al cinema da voi quanto costa, 20 euro? :lol:
Senza offesa eh....è che proprio mi pare ridicolo come motivo
Se qualcuno ha voglia di uscire con una persona ci esce.....o volete farmi credere che veramente il problema sono quei 5 euro di cinema?
Ve lo chiedo io se siete seri :lol:
Non so dove vivi tu, che il biglietto del cinema ti costa solo 5 euro.. qui da me costa forse il doppio. Io pago sempre 5,80 euro a biglietto perché ho la tessera, ma anche lì, per far punti devi comunque spendere e blablabla.
Comunque non penso il problema siano "quei miseri cinque euro", più che altro semplicemente per alcune persone il cinema non è una "priorità". E probabilmente quando ti ritrovi a dover decidere "ho tot soldi, per cosa li spendo?", c'è chi sceglie il cinema, chi una pizza, chi la discoteca e di nuovo blablabla.
E comunque, per la cronaca, se hai voglia di vedere una persona e sai che non può permettersi di spendere soldi, puoi sempre proporle qualcosa di diverso. :o
8€
conosco persone che hanno rifiutato un cinema per questioni economiche? no
conosco persone che hanno rifiutato un cinema perchè il film proposto dal gruppo non era "una priorità"? si (uno sono io :lol:)
conosco persone che hanno rifiutato "la serata cinema" (ovvero film + cena) per motivi economici? si (e IMHO certe volte ci sta)
quindi... rrrrrricapitolando
se mi propongono un film che non mi interessa ci sta di dire di no... come ci sta ancora di più rifiutare una serata da 30€ totali se sei in una situazione economica "un pò così" (cioè che magari te lo consente pure ma non tutte le settimane)
se invece una persona a cui tieni ti chiede di accompagnarla al cinema perchè sennò gli tocca andare da sola e tu gli dici di no solo per quegli 8€... beh in quel caso anch'io la penso più o meno come jack
Nel mio paesello (anzi, uno vicino al mio) costa 8€, a Firenze 10€. Ridotto il mercoledì 5€.
Mi associo a Some, ma soprattutto capita di non avere soldi, e vedere che te la ridi mi fa sperare per te che non ti succeda mai, perché è evidente che non saresti pronto a una cosa del genere^^
:| Sono senza parole.
ma dai su...
o stiamo parlando di persone in una situazione economica dove non si possono permettere di uscire in generale (e a sto punto passa quasi dalla parte del torto chi le mette in imbarazzo proponendo cinema & serate varie)
oppure è una discorso che messo in quel modo lì semplicemente non regge
cioè dimmi che il film non ti interessa... che semplicemente non ti va... che i tuoi soldi preferisci spenderli in altro modo... ma non mi pigliare la scusa degli 8€ (che poi se ci vai in mezzo alla settimana sono pure di meno)...
specialmente se ti propongo un'uscita solo in 2 (al cinema come al pub o da qualsiasi altra parte) e poi mi tocca o rinunciare o andare da solo
Non ci trovo niente di strano, se uno ha pochi soldi magari i 10€ (minimo) del cinema li evita.. Non mi pare una cosa fuori dal mondo.
ma se li eviti perchè pensi che quel film (o il cinema in generale) non vale il prezzo del biglietto è un conto
se invece io ti propongo un cinema/una qualsiasi serata che ti viene a costare massimo 8/10 € (che di questi tempi è proprio il minimo sidacale) e te mi rispondi che non te lo puoi permettere...
come ho già detto... se è un caso di persona con una situazione economica grave è un conto... se invece sto tizio per altre cose un minimo di soldi da spende ce li ha non può essere che una scusa (pessima)
e personalmente per come sono fatto io mi farebbe girare un bel pò i cosiddetti
E tu che ne sai delle situazioni economiche altrui? Mica tutti raccontano i fatti propri alla gente. A me è capitato di dire "no" per uscite anche da 5 euro, perchè non potevo (di solito ciò accade le ultime 2 settimane pre stipendio :lol:). Probabilmente la gente avrà pensato che fosse una scusa quella economica, ma chissenefrega, so io quello che ho o non ho in tasca, ti pare?:roll:
Ci sta rifiutarlo per questioni economiche, con 10€ posso fare altro che magari al momento mi interessa più del cinema. Specie in periodi in cui si esce molto spesso. Non è una cosa fuori dal mondo, eh u.u'
Stavo per scrivere che preferisco di gran lunga correre da sola che con l'idiota di mio cugino :182:
Ma il suddetto idiota e JD hanno spostato la discussione sulla differenza tra tirchieria e povertà..
Argomentando il tutto con la consueta dose di scemenze, intervallate da faccine rotolanti.
Data l'idiozia e la demenza dei loro post, ogni commento o risposta mi sembra superfluo, nonché off topic :182:
Andare al cinema:
1 ci vado col mio ragazzo quindi sono già 16€ solo per il film
2 lui regge poco quindi patatine (al supermercato) e sono una bambina quindi poi le voglio pure io u.u
3 il cinema non è proprio dietro casa quindi (a suo tempo) benzina
A volte non ci potevamo nemmeno permettere un pacco di merendine per far quadrare i conti, figuriamoci il cinema ._.
E mi è capitato anche da piccola di evitare cose simili per ristrettezze economiche, visto che mia madre doveva mantenere entrambe con uno stipendio non proprio alto.
Quindi sì, sono seria.
Cioè io non sono potuta andare al cinema a vedere Inside Out tsk e ci tenevo tantissimo
Io penso che a un ragazzo di 25 anni non vada neanche spiegato che una persona può non avere soldi nel portafoglio, e che può succedere anche all'improvviso, ma soprattutto che gli amici non sempre sono al corrente del 730 della suddetta persona, quindi evitare di invitare fuori gli altri in base a quello non ha senso.
Comunque, lasciamo stare. @Morgana sei ganzissima! Ma davvero sei così? Sei andata al giappo? :D
Sono andata, ho ordinato tipo 6 o 7 piatti :roll: e un calice di vino, mi son messa un po' a chiacchiera con una coppia che era al tavolo accanto al mio, ho avuto molto sott'occhio l'agenda perché ahimè, faccio conti dalla mattina alla sera e poi alle 23 ero a casa :lol:
Diciamo che sono sempre stata molto predisposta a stare in compagnia di me stessa, con gli anni, riesco solo ad apprezzare di più la cosa, ma tutto nasce (credo) da una totale accettazione di se e anzi, al volersi conoscere meglio.
Però io sto per fare il cammino di Santiago (non il mio primo viaggio da sola, ma il primo viaggio "diverso" diciamo), quindi per ora forse sono più introspettiva ed innamorata dell'individualità del solito :D
@Fiona Gallagher, dovresti solo provare, e intanto vedere come va, potresti scoprire di averne proprio bisogno!
ok ok ok
forse non mi sono fatto capire
forse su alcune cose avete ragione voi
e forse siamo andati pure offtopic :lol:
però tento di spiegarmi un'ultima volta poi amen
scusate ma queste mi sembrano un pò delle frasi fatte
io più o meno sono al corrente della situazione economica delle persone che frequento
cioè per capirci... so chi lavora... so chi studia... e anche chi vive da mantenuto a spese dei suoi :lol:
quindi bene o male so chi può permettersi di "spende e spande" e chi invece "deve darsi una regolata"
ma in ogni caso IO non conosco nessuno che non può permettersi un film (o una pinta di birra artigianale... o un mega cialdone di gelato... o una qualsiasi cavolo di uscita da 10€ scarsi)
con questo non voglio mancare di rispetto a chi non arriva a fine mese (per carità)... ma A ME una risposta tipo "non posso uscire perchè non posso permettermi un cinema" lascerebbe abbastanza di stucco
se a darmela fosse una di quelle persone lì (CON CUI ESCO ABITUALMENTE E SI SPENDE SEMPRE BEN PIù DI 10€) la prenderei come una scusa pessima (la peggiore delle tante che poteva scegliere)... viceversa se è una persona che (per un motivo o per un altro... dal posto di lavoro perso a qualsiasi altra cosa) davvero non se la passa bene economicamente ci penserei 2 volte prima di riproporglielo
Magari i 10 euro nel portafoglio ci sono, anche 20 o 50, ma forse ci si deve campare una o due settimane, e li non sono così tanti soldi. Provare per credere.
:181:
boh... a sto punto forse sarà che io pago quasi sempre col postamat :lol:
vabbè dai scherzi a parte... il discorso di chi non arriva a fine mese lo capisco benissimo (l'ho detto e rispecificato pure)... solo che questa qui è una risposta che da molta gente non la accetterei e in altri casi mi lascerebbe (letteralmente) interedetto :?
insomma... spero di non riceverla mai e basta
Perché probabilmente nessuno di quelli che conosci si è mai trovato nella reale situazione di non avere soldi per degli sfizi. Che sia il cinema o l'aperitivo. Trovo che il tuo discorso sia alquanto superficiale.
Qui siamo fuori topic...
Ma io sono un esempio che 10 euro a sera possono pesare se non si lavora. Io il massimo che mi sono potuto permettere di chiedere a mio padre sono stati 10 a weekend. Il cellulare, la patente, il pc, tutto tranne il cibo e vestiti me li sono dovuto pagare da soli.