per i PROPRI post le funzionalità di privacy ci sono, pero diciamocelo che molta gente o non sa o vuole appunto "apparire".
Forse io stesso anche, ma più che apparire è diciamo quando scrivo qualcosa scegliere "chi" vuoi che tu lo legga.
Visualizzazione stampabile
per i PROPRI post le funzionalità di privacy ci sono, pero diciamocelo che molta gente o non sa o vuole appunto "apparire".
Forse io stesso anche, ma più che apparire è diciamo quando scrivo qualcosa scegliere "chi" vuoi che tu lo legga.
Beh essere felici e' parolone... infatti alla fine non ce l'ho fatta e mi sono cancellato...
Guarda inizialmente cercavo di mettermi invisibile, ho cercato di fare di tutto informandomi anche in rete tipo qui...
Ma alla fine ogni volta che entravo non c'era nulla da fare.. indovinate chi mi contattava? La mia ex... tanto vale chiudere proprio il profilo no?
sei serio?
Sento odore di SPAM
Comunque altro che tutti felici, a me pare il muro del pianto certe volte :roll:
Beh dipende.
Perché magari non a tutti si vuole rivelare il tutto. E uno dice beh, allora limita il pubblico a cui vuoi "far vedere"
Ma quanti veramente usano le liste? Quindi lo mettono su "amici" o addirittura "pubblico" e questo fa si che un certo punto di vista lo si usi come "diario" personale, la cosa incoerente che è "semipubblico"
Quello che è importante, che l'essere umano spesso ha solo bisogno di un orecchio amico con cui potersi sfogare, tutto qui.
Oh, ma a me piace farmi i cazzi degli altri... non scrivete le cose, che poi fate veni' la curiosità alla gente e non vi spiegate :lol:
vabbè ma il ragionamento di holly non fa una piega.. è evidente che spesso si vedano post messi solo per provocare la curiosità.
A certe gente dovrebbero mette il blocco pe Facebook. Cosa scrivete a fare se poi non ce dite tutto?
non sono completamente d'accordo, ripeto, secondo me è più come sfogo e ci sta il fatto di non dirlo proprio a tutti.
Ma ripeto di nuovo, usa le liste
Non così felice... Mi mostra le foto di anni fa adesso. E la cosa non mi fa piacere, mi rigira il coltello nella piaga.
Come FB mi ricorda, prima condividevo più spesso stati d'animo..
poi con la vecchiaia, ho iniziato ad usarlo diversamente, senza iscrivermi ad ogni gruppo o test che vedevo lampeggiare!
Adesso condivido principalmente notizie o eventi e foto di giornate o viaggi specifici (anche perchè non faccio molte foto in altre occasioni); sono sempre invisibile in chat, ma ci sono quotidianamente; e ho impostato la privacy per parenti o simili, così da non avere commenti indiscreti!
Ci sono persone che condividono tutti gli stati d'animo (generalmente molto negativi) e sono quelle che sopporto poco quanto quelle che ogni volta che mettono piede fuori di casa si scattano delle foto.
Addirittura ho un contatto (ex collega di lavoro), che fa foto ai seggiolini del bus in cui è seduto e scrive "si va al lavoro", almeno 2 volte a settimane.
Molti usano FB come un diario, ma gli amici di quelli che lo fanno, spesso non apprezzano.
Non frega niente a nessuno delle tue foto giornaliere mentre pranzi, fai la cacca, studi o cavoli vari.
Trovo più interessante il pensiero di quello che commenta ogni tanto, mette un post ogni tanto o una canzone.
E magari è uguale al post di un altro, ma almeno è inserito con parsimonia!
Facebook mi spaventa. Io ho un profilo fittizio per interagire con solamente i miei amici.
Da quella volta che ho visto la ginecologa della mia ragazza tra le 'persone che potresti conoscere' (brrr!) ho deciso di eliminare il "vecchio me" virtuale.
Comunque sì, su Fb si è popolari a discapito di chi non lo è. Sicuramente qualcuno può soffrire sbirciando i profili degli altri poiché, inevitabilmente, può confrontare la loro (apparente) vita perfetta con la propria ... traendone le somme!
Facebook è una vetrina.
E spesso la gente esagera un pochino con gli addobbi.
Quello che vedi non coincide completamente con la realtà.
La butto lì, pensa alle foto di serate, uscite, cumpa, ecc ecc... ti sembrano tutte vere?.
I momenti belli si vivono e non c'è sempre il tempo necessario per mettere la gente in posa (con tanto di sorrisoni d'ordinanza).
Un sentito ringraziamento alle macchine digitali e agli smartphone, anni fa dovevamo sviluppare i rullini.. e non si potevano sprecare soldi in millemila immagini di bevute, smorfie e quisquilie assortite.
Facebook......mah