Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
perchè non sei totalmente d'accordo sulla storia che i social hanno cambiato il web in modo drastico e anche il modo di comunciare ?
ci saranno tante altre piccole cause....ma io che amministravo un gran forum di videogames nel circuito italiano me ne ero già accorto ai tempi...tanti anni fa...che qualcoa pian piano cambiava
Beh di sicuro i social network hanno rivestito un ruolo determinante per la caduta dei forum ma di fatto non credo sia l'unico elemento. Prima il ragazzino anche di 12-13 anni aveva interesse a stare in un forum perché magari in esso si discuteva del suo videogioco preferito o di un cartone animato o chissà di cos'altro. Le nuove generazioni di ragazzi hanno priorità diverse a livello telematico. Certo che giocano comunque ai videogames eccetera ma non hanno bisogno di un forum, oggi le stesse console hanno in sè una sorta di modalità community (tipo la playstation3) che rende nullo l'intervento del forum. Ovviamente questo é solo un esempio e ce ne sarebbero altri per qualsiasi altro ambito.
Ti dirò di più: se non fosse per il fatto che oggigiorno avere un contatto Facebook é determinante nelle relazioni sociali (o come reperibilità) mi ci sarei già cancellato. Quando mi ci sono iscritto era un'alternativa ad MSN..ci si faceva un giro così, tanto per..
Oggi c'è dentro tanta di quella schifezza che ho cominciato quasi ad odiarlo e ci entro veramente pochissimo. Al contrario ho scoperto i forum troppo tardi in modo vero e proprio ma qui mi trovo bene proprio perché lo schifo é indubbiamente minore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Dal 2001, se non erro. Nel 2004 fu "ripristinato", ma esisteva da prima.
esatto, e io faccio parte dei "ripristinati" che figata:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterInvisible
ci sarà, un giorno, qualcosa che soppianterà Facebook (e, a mio avviso, almeno la chat ha già subito una pesante "batosta" grazie a servizi come WhatsApp).
... Tanto Zuckerberg è caduto in piedi, visto che se l'è comprata, WA. :183:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
se non fosse per il fatto che oggigiorno avere un contatto Facebook é determinante nelle relazioni sociali (o come reperibilità) mi ci sarei già cancellato.
Ah boh, io non sono iscritto a FB (e non ho la minima intenzione di farlo :183:)... Va anche detto che di mio sono un tipo un po' "fuori dal coro", quindi se anche le mie «relazioni sociali» dovessero migliorare se mi ci iscrivessi... ne farei comunque a meno. :183:
-
Mah...io sono iscritta a fb solo perchè tramite quello ho le notizie del mio corso di medicina in tempo reale. Quando conobbi il mio ragazzo lui mi convinse a farmi anche twitter, google plus e instagram...ecco credo di non aver mai pubblicato nulla nè su twitter nè su google plus:roll:..non sono cose che fanno per me. Penso dipenda molto dalle persone e dalla personalità di molti ragazzi del giorno d'oggi che mirano ad apparire più che a stringere veri rapporti d'amicizia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
ti saresti divertita parecchio, specialmente quando negli ultimi anni arrivò un tale sousuke che enfatizzò alcuni tratti del forum ma anche prima (fu il forum in cui inventai il bicchiere di latte parzialmente intero, con discussioni infinite sulla logicità di tale espressione che sussiste), che come puoi immaginare sguazzava divertito in mezzo a tale fango e caos pieno di flame epici di tante pagine, messaggi taglienti, cattiverie a non finire, botta-risposta infiniti (pensa che qualche utente aprì diversi topic in cui si implorava la moderazione di bannarmi e i mod nemmeno li cagarono, lasciandomi postare liberamente, con alcune ragazze che si divertivano a leggermi e a vedere come rigiravo tutte le frittate, diverse litigavano arrivando agli insulti fra pro-contro il mio ban, qualcuna disse anche che si attizzava, è quella che citai tempo fa)
infatti quel forum a cui fanno riferimento masquerade e lunantica è cosmopolitan, lo considero un po' come una squadra di all-star traslata nel virtuale perchè c'erano soggetti di tutti i tipi con grande potenzialità, i mod lasciavano un po' fare, quindi c'erano aizzatori di piazza professionisti, flamer incalliti, fake che parlavano in privato con altri fake anzichè usare gli account originali, discussioni lunghissime con botta-risposta epici, ragazze che credo avessero davvero qualche rotella fuori posto
ora purtroppo quel forum è ormai preda degli spammer di pubblicità e quasi disabitato, c'erano diverse ragazze profumerie, avevo fatto qualche conoscenza
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Sì, forse i social network sono la causa principale, ma non ne comprendo bene il motivo.
i social network danno molta più libertà e margine di manovra all'utente gestore del suo spazio, con persone identificabili coi loro dati personali reali, se c'è qualcuno che rompe lo blocchi subito
sui forum invece possono capitare battibecchi infiniti o provocazioni nell'anonimato che incentiva tali atteggiamenti (da un lato possono divertire ma dall'altro anche stancare, dipende dai caratteri), sono anche uno strumento che richiede più tempo in quanto basato sulle discussioni/argomentazioni, mentre su facebook basta mettere un'immagine o una frasetta
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Ti dirò di più: se non fosse per il fatto che oggigiorno avere un contatto Facebook é determinante nelle relazioni sociali (o come reperibilità) mi ci sarei già cancellato. Quando mi ci sono iscritto era un'alternativa ad MSN..ci si faceva un giro così, tanto per..
Oggi c'è dentro tanta di quella schifezza che ho cominciato quasi ad odiarlo e ci entro veramente pochissimo. Al contrario ho scoperto i forum troppo tardi in modo vero e proprio ma qui mi trovo bene proprio perché lo schifo é indubbiamente minore.
la libertà ha un prezzo, i social network danno più libertà ai tanti che vogliono cazzeggiare/rilassarsi dopo una giornata faticosa, e con questa si ha anche tutta l'aria fritta o il marciume di cui parli
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Penso dipenda molto dalle persone e dalla personalità di molti ragazzi del giorno d'oggi che mirano ad apparire più che a stringere veri rapporti d'amicizia..
quello accadeva anche tra i giovani appartenenti alle vecchie generazioni senza gli attuali mezzi di telecomunicazione e il loro facile uso, solo che anzichè usare i social network lo facevano solo in giro
-
Io non dò la "colpa" ai social network del fatto che i forum sono un po' deserti... E' solo un cambiamento.
Fino a 8-9 anni fa, ai tempi del Web 1.0, era tutto completamente diverso da com'è ora; e nel passaggio sono sorte tante nuove cose (alcune belle, altre meno), inclusi forum come questo.
Altre invece sono andate completamente perdute... Ad esempio, mi ricordo che all'epoca un sacco di gente creava siti web con frontpage dedicati ai propri argomenti preferiti (all'epoca andava di moda Dragon Ball, io frequentavo principalmente quelli :lol:), e a nessuno importava che fossero sempre gli stessi contenuti: immagini rubate a siti giapponesi, descrizioni dei personaggi del film/cartone/libro in questione (scritte dall'autore o scopiazzate qua e là), effetti grafici pacchianissimi ecc. ecc... Era una cosa normale, sembrava che tutti - tutti quelli che sapevano usare frontpage almeno! - avessero diritto ad avere una cosa del genere.
Adesso chi vuoi che si metterebbe a fare tutto quel lavoro? Casomai fai una pagina Facebook, ed è pienamente sufficiente per raccogliere dei contenuti del genere.
Da nostalgici capisco che ci si guardi un po' indietro, ma è normale.
Penso che anche internet come mezzo di comunicazione sia cambiato: 15 anni fa era una cosa rara, io non conoscevo quasi nessuno che ce lo avesse! Per cui era perfettamente normale usarlo per comunicare con perfetti sconosciuti. Adesso che averlo è normalissimo, la sua utilità si è principalmente spostata sull'usarlo per comunicare con amici e conoscenti.
-
E' vero che i forum sono calati rispetto a 7-8 anni fa, ma non sono morti
Non vorrei fare spam (anche perchè non li frequento quindi non me ne frega) ma conosco un bel pò di forum che sono tanto popolati, ma sono più che altro tematici e non generici, ma ce n'è anche qualcuno generico
Riguardo a quelli tematici, ce ne sono anche da 1000 visitatori al giorno e centinaia di utenti attivi, non mi pare poco
-
Quando mi ero iscritto era tutta un'altra storia, per non parlare della chat. Poi c'è stato quel periodo della gara a premi e allora il forum ha avuto un exploit, poi è peggiorato, nel senso che l'attività del sito è scesa drasticamente.
Al giorno d'oggi ci sono così tante alternative ai forum (Facebook, Instagram, i blog, Google+ e tra gli ultimi, Tsu), che uno non ci pensa neanche ad iscriversi, tranne se tratta di argomenti precisi e non troppo generali, ad esempio io sono iscritto ad un forum di serie tv e film che è molto frequentato.
-
Sebbene non sono così presente come prima, sia per mancanza di utenti, nuovi post, sia anche per l'incorporazione dei diversi social, non mi dispiace entrare ogni tanto in questo piccolo angolo per condividere i miei pensieri e qualche volta cazzeggiare anche
La cosa bella è che anche se ormai siamo in pochi, ci conosciamo tutti più o meno, anche i nuovi, e non ti senti mai non benvenuto :lolll:
Peccato molti degli utenti di prima non postano più
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ti
i social network danno molta più libertà e margine di manovra all'utente gestore del suo spazio, con persone identificabili coi loro dati personali reali, se c'è qualcuno che rompe lo blocchi subito
sui forum invece possono capitare battibecchi infiniti o provocazioni nell'anonimato che incentiva tali atteggiamenti (da un lato possono divertire ma dall'altro anche stancare, dipende dai caratteri), sono anche uno strumento che richiede più tempo in quanto basato sulle discussioni/argomentazioni, mentre su facebook basta mettere un'immagine o una frasetta
Social come facebook danno sicuramente l'opportunità di gestire "al meglio" il proprio spazio, ma non c'è gran possibilità di confronto. Pubblichi il link, la foto, qualche commento e via, finito. Non puoi aprire vere discussioni.
Io poi uso FB in modo molto privato ed attento. Sono pochissime le persone conosciute nei forum che vi hanno avuto accesso e tendo a tenere i due mondi abbastanza "separati".
Se ho voglia di aprirmi al confronto non vado su facebook, ma in forum. Quindi ancora non è ben chiaro perché l'uno possa aver spiazzato l'altro.
-
molte persone non hanno nemmeno il tempo materiale (tra lavoro, gestione casa etc...) per fare un confronto argomentato e serio in rete, poi i forum generalisti mica venivano usati da molti per fare discussioni auliche eh, spesso si verificavano battibecchi frivoli, flame, provocazioni, di tutto e di più, questo da un lato può divertire ma dall'altro dopo un po' stanca, specie se non sai chi è l'altro cioè se può permettersi di fare così
d'altra parte se uno vuole confrontarsi fa prima a chiamare un amico e a vedersi dal vivo, in questo modo si evitano molti grattacapi tipici di ambienti virtuali nell'anonimato
questo porta a un altro aspetto che avvantaggia facebook (essendo uno strumento che induce a condividere foto o cose personali c'è più aderenza alla realtà), su quest'ultimo ci sono persone con il loro nome/cognome quindi identificate e che magari si conoscono, quindi è difficile vedere quelle tarantelle da forum dove uno nell'anonimato si diverte a fare battutine a caso, quando magari dal vivo avrebbe persino timore a rivolgerti la parola
ecco che quindi la battutina o l'immagine veloce postata in rete su whatsapp o facebook soddisfa le loro esigenze di svago e cazzeggio, non le biasimo ma le comprendo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
molte persone non hanno nemmeno il tempo materiale (tra lavoro, gestione casa etc...) per fare un confronto argomentato e serio in rete, poi i forum generalisti mica venivano usati da molti per fare discussioni auliche eh, spesso si verificavano battibecchi frivoli, flame, provocazioni, di tutto e di più, questo da un lato può divertire ma dall'altro dopo un po' stanca, specie se non sai chi è l'altro cioè se può permettersi di fare così
d'altra parte se uno vuole confrontarsi fa prima a chiamare un amico e a vedersi dal vivo, in questo modo si evitano molti grattacapi tipici di ambienti virtuali nell'anonimato
questo porta a un altro aspetto che avvantaggia facebook (essendo uno strumento che induce a condividere foto o cose personali c'è più aderenza alla realtà), su quest'ultimo ci sono persone con il loro nome/cognome quindi identificate e che magari si conoscono, quindi è difficile vedere quelle tarantelle da forum dove uno nell'anonimato si diverte a fare battutine a caso, quando magari dal vivo avrebbe persino timore a rivolgerti la parola
ecco che quindi la battutina o l'immagine veloce postata in rete su whatsapp o facebook soddisfa le loro esigenze di svago e cazzeggio, non le biasimo ma le comprendo
Non credo si tratti di biasimare qualcuno o una scelta. Credo semplicemente che si tratti di comprendere che son due cose diverse.
Certo il confronto è più impegnativo del condividere a volo qualcosa e forse questo è il vero problema, non tanto il tempo visto che ne ho incrociate di persone in rete con lavoro e famiglia ed extra che avevano sia il tempo di stare in forum che in chat.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Non credo si tratti di biasimare qualcuno o una scelta. Credo semplicemente che si tratti di comprendere che son due cose diverse.
Certo il confronto è più impegnativo del condividere a volo qualcosa e forse questo è il vero problema, non tanto il tempo visto che ne ho incrociate di persone in rete con lavoro e famiglia ed extra che avevano sia il tempo di stare in forum che in chat.
Infatti...io ripeto sui forum sono arrivata tardi, ma non ne capisco il declino. Ad esempio a me fb non piace proprio, ti espone pure a situazioni un po' paradossali oltretutto...
E non è questione di tempo, sul forum puoi andare anche tipo 15 minuti al giorno, magari frazionati in più momenti della giornata, non è che ci si debba mettere le tende!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Infatti...io ripeto sui forum sono arrivata tardi, ma non ne capisco il declino. Ad esempio a me fb non piace proprio, ti espone pure a situazioni un po' paradossali oltretutto...
E non è questione di tempo, sul forum puoi andare anche tipo 15 minuti al giorno, magari frazionati in più momenti della giornata, non è che ci si debba mettere le tende!
A me FB piace. Però, come detto prima, lo uso per tenere contatti reali tramite il virtuale ed in modo riservato. Infatti ho il profilo blindato e non accetto richieste d'amicizia da sconosciuti. Come la caramelle... :P
In che senso paradossali?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
A me FB piace. Però, come detto prima, lo uso per tenere contatti reali tramite il virtuale ed in modo riservato. Infatti ho il profilo blindato e non accetto richieste d'amicizia da sconosciuti. Come la caramelle... :P
In che senso paradossali?
Perché io pure sono come te, solo contatti reali.. ma quando nei contatti reali un tuo ex prof ci prova con te...tu non la definiresti una situazione paradossale?? :lol:
E potrei fare altri esempi. E a me di utilizzare ste robe per creare robe ambigue non mi va.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Non credo si tratti di biasimare qualcuno o una scelta. Credo semplicemente che si tratti di comprendere che son due cose diverse.
Certo il confronto è più impegnativo del condividere a volo qualcosa e forse questo è il vero problema, non tanto il tempo visto che ne ho incrociate di persone in rete con lavoro e famiglia ed extra che avevano sia il tempo di stare in forum che in chat.
sono due cose diverse ma nei fatti spesso vengono usate per lo stesso scopo, cioè cazzeggiare, sparare cazzate, fare discussioni poco profonde, scontri dialettici fini a se stessi etc...
bisogna vedere quanto tempo stavano in rete e quanto veniva sottratto dalle altre attività da te citate, cioè come usavano la chat/forum
perchè io conosco ragazze che fanno ingegneria e hanno a malapena il tempo per andare in bagno, più quell'oretta in palestra, figurarsi se avessero famiglia e casa da gestire
più che il confronto in sè è più impegnativo il confronto nell'anonimato, perchè da un lato permette di parlare anche di cose sconvenienti senza essere identificati, dall'altro di ricevere molte provocazioni da parte di chi non si sa nemmeno chi sia
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Infatti...io ripeto sui forum sono arrivata tardi, ma non ne capisco il declino. Ad esempio a me fb non piace proprio, ti espone pure a situazioni un po' paradossali oltretutto...
E non è questione di tempo, sul forum puoi andare anche tipo 15 minuti al giorno, magari frazionati in più momenti della giornata, non è che ci si debba mettere le tende!
la maggior parte delle persone va in rete giustamente per sparare cagate, provocare e divertirsi (anche per sfogarsi da una giornata faticosa), ecco che quindi facebook soddisfa meglio tale esigenza e con persone che magari si conoscono, risucchiando utenza dai forum, non dovendo aver a che fare con mod e potendo gestire il proprio spazio come si vuole
il tempo conta eccome, ci sono persone che amano leggere una discussione prima di replicare, e talvolta non bastano 15 minuti, nè possono stare in rete più volte in una giornata, oppure semplicemente non hanno tempo per leggere discussioni che a loro annoiano o sono con poca sostanza, con battibecchi continui
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Perché io pure sono come te, solo contatti reali.. ma quando nei contatti reali un tuo ex prof ci prova con te...tu non la definiresti una situazione paradossale?? :lol:
E potrei fare altri esempi. E a me di utilizzare ste robe per creare robe ambigue non mi va.
Non è capitato con l'ex prof... (ma che ti salta in mente di aggiungere tra gli amici un ex prof?:lol:), però è capitato che qualcuno in passato ci abbia provato. Soprattutto agli esordi su FB dove ero decisamente pivella.
Ma anche in forum è capitato, eh!
Messo subito al suo posto ovviamente. E bloccato. ;) Comodità di FB!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Non è capitato con l'ex prof... (ma che ti salta in mente di aggiungere tra gli amici un ex prof?:lol:), però è capitato che qualcuno in passato ci abbia provato. Soprattutto agli esordi su FB dove ero decisamente pivella.
Ma anche in forum è capitato, eh!
Messo subito al suo posto ovviamente. E bloccato. ;) Comodità di FB!:)
Si ma nei forum almeno non li conosci e di solito non abitano nelle tue zone...diciamo che da gente che conoscevi magari in passato o in altri modi non te le aspetti certe cose. Sul web ok, le si mette già in conto e amen.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Non è capitato con l'ex prof... (ma che ti salta in mente di aggiungere tra gli amici un ex prof?:lol:), però è capitato che qualcuno in passato ci abbia provato. Soprattutto agli esordi su FB dove ero decisamente pivella.
Ma anche in forum è capitato, eh!
Messo subito al suo posto ovviamente. E bloccato. ;) Comodità di FB!:)
tuttavia le prof o le docenti carine (anche ancora proprie insegnanti) vanno sempre aggiunte su facebook, è un dovere farlo, specie se non sono in menopausa e non hanno iniziato da molto il loro lavoro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
tuttavia le prof o le docenti carine (anche ancora proprie insegnanti) vanno sempre aggiunte su facebook, è un dovere farlo, specie se non sono in menopausa e non hanno iniziato da molto il loro lavoro
Tu le hai aggiunte immagino... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Perché io pure sono come te, solo contatti reali.. ma quando nei contatti reali un tuo ex prof ci prova con te...tu non la definiresti una situazione paradossale?? :lol:
E potrei fare altri esempi. E a me di utilizzare ste robe per creare robe ambigue non mi va.
tutti che cascano a piedi della Nutellosa...ma che gli fai te agli uomini :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
tutti che cascano a piedi della Nutellosa...ma che gli fai te agli uomini :lol:
Lo sgambetto.
(si lo so...è penosa :lol:)
-
-
Io mi sono iscritta forse già tardi, ma era molto diversa la situazione da ora.
ad ogni modo, è semplice: prima c'erano i forum, ora c'è una tecnologia tale da permetterci di sentire qualsiasi persona su wwapp, tramite Skype, mentre per molte discussioni generali si può dire che c'è Facebook è i vari social.
il mondo cambia, è normale che sia così. Magari tra dieci anni rimpiangeremo i vecchi tempi di facebook come rimpiangiamo i vecchi tempi dei forum.
sicuramente prima era stimolante stare qui mentre ora molto lo fa il lato affettivo, mi rendo conto che un nuovo utente difficilmente può affezionarsi al forum ora. Ma ci sono le eccezioni, Alfio ne sei un esempio u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Io mi sono iscritta forse già tardi, ma era molto diversa la situazione da ora.
ad ogni modo, è semplice: prima c'erano i forum, ora c'è una tecnologia tale da permetterci di sentire qualsiasi persona su wwapp, tramite Skype, mentre per molte discussioni generali si può dire che c'è Facebook è i vari social.
il mondo cambia, è normale che sia così. Magari tra dieci anni rimpiangeremo i vecchi tempi di facebook come rimpiangiamo i vecchi tempi dei forum.
sicuramente prima era stimolante stare qui mentre ora molto lo fa il lato affettivo, mi rendo conto che un nuovo utente difficilmente può affezionarsi al forum ora. Ma ci sono le eccezioni, Alfio ne sei un esempio u.u
Hai perfettamente ragione. Ti posso dire che nel forum, o comunque in questo qui, ho trovato una dimensione diversa. Facebook, come detto in qualche risposta precedente, ce l'ho ormai solo per l'importanza che ha a livello di reperibilità e per altri motivi ma di fatto non lo uso più. Il forum oltre a quel fascino mistery che possiede ha delle cose alla base meravigliose (di norma) : rispetto, confronto e qualche volta anche amicizia che di per sè sarà di sicuro disinteressata e non può lederti in alcun modo. Confrontarsi é una delle cose più belle che ci siano, a mio parere, per questo i forum sono una gran cosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Il forum oltre a quel fascino mistery che possiede ha delle cose alla base meravigliose (di norma) : rispetto, confronto e qualche volta anche amicizia che di per sè sarà di sicuro disinteressata e non può lederti in alcun modo. Confrontarsi é una delle cose più belle che ci siano, a mio parere, per questo i forum sono una gran cosa!
mah, io vedo i forum più adatti al cazzeggio e battibecchi/litigi acidi che a un salotto di lord inglesi/filiberto di savoia che discutono su temi aulici sorseggiando del tè, nel rispetto totale dei punti di vista altrui e facendo a gara a chi usa espressioni più educate e nobili (altrimenti penso che molti, nel periodo d'oro dei forum, non li avrebbero frequentati e si sarebbero annoiati in mezzo a strabordante cordialità e pacatezza veltroniana http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif)
poi ognuno la vede come vuole, per me sai che palle confrontarsi, stare a sentire tutti fa cascare le braccia, meglio imporsi o buttare benzina sul fuoco
è vero che il mistero ha fascino ma quando hai davanti a te la persona, altrimenti può diventare un motivo per allontanare se non si ha nessun elemento reale del proprio interlocutore, e quindi si rischia di investire del tempo senza garanzia di fare qualcosa di sostanziale
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
ovvio, specie se qualcuna ti considera uno dei suoi pupilli (per la materia che insegna)