anche altri fattori (anche non collegati ad aspetti economici) rientrano nel concetto di onestà, ma i dati del ministero indicano un legame stretto, in questo paese, fra gli adempimenti fiscali e la condizione economica
Visualizzazione stampabile
anche altri fattori (anche non collegati ad aspetti economici) rientrano nel concetto di onestà, ma i dati del ministero indicano un legame stretto, in questo paese, fra gli adempimenti fiscali e la condizione economica
come dice il detto...i soldi non fanno la felicità,ma aiutano a vivere meglio...ed cosi,anzi al giorno d oggi hanno ancora più importanza,e mi sa tanto che più andiamo avanti e più importanza avranno,purtroppo.
I soldi sono la causa di tanti mali. Anche perché spesso c'è chi ne ha moltissimi e non se li merita. I soldi dei ricchi poi non sono quasi mai puliti. E mia madre ogni volta che sente parlare di un lavoro PAGATO BENE cerca di spingermi a farlo... L'ultima "grande occasione" è stata il lavoro di vestire i cadaveri. Ed ovviamente si è illusa perchè il nuovo compagno, un parolaio, le ha detto che potrei essere pagato anche 3000-4000 euro al mese e soprattutto che cercano... Io invece ho telefonato e non cercano proprio nessuno. Ma ovviamente mia madre si è illusa perché è convinta che il lavoro ci sia e che sia io che non abbia voglia di lavorare, il lavoro che voglio fare io all'inizio non sarà pagato tantissimo, ma chi se ne frega. Tanto la verità è che gli uomini perdono la salute a cercare di fare soldi e poi spendono tutti i soldi per curarsi, ma la salute non è come i soldi che va e viene, la salute più che altro se ne va... È bene prima di tutto non ammattire per fare soldi e soprattutto non scegliere il lavoro in base al compenso se si ha la possibilità di scegliere. Ci sono però rimasto male quando dall'assistenza sono venuti a vedere perché il forno della cucina, ovviamente in garanazia, non funzionasse. Hanno detto che non riescono a trovare un apprendista disposto a voler imparare il mestiere, mi sono ovviamente offerto ed ovviamente si son rimangiati la parola... Ma allora che si inventano a fare tali storie?
10, tutte le altre cose sono poste in un'altra scala di valori.
L'onesta e la moralità di cui parli e che descrivi fine a se stesse...sono da tempo scomparse ...e la società ci mostra i risultati ;)
fini a se stesse non credo proprio...a me piace guardare secondo prospettiva molto profonda e longeva...non conto i le ore o i giorni..io conto anni e le vite delle persone, sono questi i parametri temporali con cui valuto eventi e circostanze.
Il mondo potrebbe girare bene anche con il baratto..in CIlento esiste un intera comunità che raramente usa i soldi dato che si produce tutto da se o scambia il superfluo con il vicino.
Si i soldi sono utilissimi vero. hai ragione ! ma per le banche che ci governano..una volta ci stava la nobiltà..ora gli strozzini..
NOn siamo sovrani nemmeno della nostra moneta...te ne stampano 10...te le prestano e tu dovrai sempre tornargli l'11 pezzo che non esiste e rimarrai sempre soggiogato come popolo.
giusto ieri rivedevo per caso Fight Club: TU NON SEI IL TUO LAVORO, NE LA TUA MACCHINA, NON SEI QUELLO CHE HAI E QUELLO CHE POSSIEDI.....
Ma oggi è più importante apparire ed avere che essere veramente.
con i soldi le cose vere non te le compri, ti compri illusioni...berlusca è più solo di un cane..anche i suoi lecchini più fedeli come FEDE appunto lo smerdavano durante le telefonate....la gente ama i suoi soldi non lui...io mi sentire uno zero a essere berlusconi.
Poi ognuno è libero di pensarla come gli pare...io è una vita che evito di avere per essere circondato da persone inutili, preferisco sapere che chi mi frequenta mi frequenta perchè nonostante tutto gli piaccio...fanculo se non ho la patente. la macchina, il cellulare, un orologio, non porto il portafogli o altro....io non sono questo...poi se tu vuoi venderti sul mercato io non ti contesterò..è dura galleggiare in questo mondo, ma quello che per me vale davvero non si compra con i soldi.i soldi servono per sopravvivere...non per vivere...è diverso ;)
non è certo colpa mia se esistono i luoghi comuni e i dati di fatto.
I ricchi in questo paese sono ladri disonesti che evadono e non vogliono pagare le tasee. che licenziano i dipendenti per fatturare un misero 2 % in più
i ricchi che non sono poveri di cuore sono davvero pochi, è diventno ricchi perchè diventano sempre più avidi--è una conseguenza QUASI naturale.
I soldi sono essenziali. Penso che una vita agiata e senza preoccupazioni la vorrebbero tutti.
Poi che i valori siano più importanti è vero, ma senza i soldi al giorno d'oggi non si riesce a fare praticamente nulla.
Sono fondamentali, però non vorrei mai diventare ricco, troppi soldi ammazzano l'ingegno
Ora come ora tanta! Essendo andata a vivere da sola mi son resa conto che senza soldi è un casino! Prima ho sempre dato poco peso ai soldi, nel senso che non sono mai stata un tipo che stava attenta all'euro. Ma ora purtroppo devo fare i conti con le spese e le bollette e quindi sono diventati importanti, parecchio, tanto che mi ritrovo a fare due lavori!
Io dico solo una cosa: provate a parlare con chi è in difficoltà economica e fatemi sapere cosa ne pensano dell'avere o non avere soldi. Chi dice che i soldi non sono importanti parla senza cognizione di causa, punto. Sarebbe bello poter vivere senza soldi, purtroppo non è così. I soldi sporchi esistono, e gli altarini di chi li guadagna dovrebbero uscire fuori, ma ciò non toglie che i soldi servono, nella vita, punto di nuovo. Bella l'ipocrisia quando chi parla è comunque una persona che lavora e che bene o male riesce a far entrare dei soldi in casa. Trovatemi una persona che guadagna 300 € al mese e dice "io sono contenta così, mi piace vivere sul filo del rasoio ogni mese, è bello avere anche questa preoccupazione". Una persona che ha anche famiglia, magari, e che mettendo insieme i soldi del compagno arriva al massimo a 700€. Vediamo se l'opportunità di un lavoro pagato anche solo il doppio gli fa schifo e la rifiuta.
Facile parlare solo di chi evade le tasse e si arricchisce in maniera criminale, così si può puntare il dito più facilmente.
Non ci si riferiva manco agli evasori, il topic parlava dell'importanza dei soldi nella vita. Se si parla dei miliardari evasori allora si può parlare anche dei poveri cristiani che non arrivano a fine mese. Visto che le mezze misure sembrano non esistere, quando si parla di certi argomenti.
il topic parla dell'importanza dei soldi, e io ho risposto che per me i soldi sono molto importanti e hanno la stessa importanza dell'onestà
non mi riferivo a chi fatica ad arrivare a fine mese come avevo già specificato parlando di sopravvivenza, esistono lavori legali che per natura prevedono comportamenti poco nobili o rendono molto meglio in tal modo, sia nel rapporto con l'altro sia nelle condizioni economiche non giustificate da aspetti tecnici
non parlavo nemmeno dei milionari evasori, ribadisco che i dati del ministero descrivono un comportamento capillare e diffuso con un stretto legame con la condizione economica, non solo fra i grandi evasori
Prima cosa, era un discorso generale non rivolto a te. Seconda cosa sì, si è subito iniziato a parlare degli evasori fiscali e di chi guadagna in maniera illegale. Guadagnare qualcosa in più delle norma non vuol dire essere criminali, però guarda caso ogni volta che si parla di soldi si fa la coppia soldi=disonestà. Peccato che non lo siano solo i ricchi.
Ogni tanto si potrebbe dare una motivazione diversa, quando si parla di quanto fanno schifo i soldi. Giusto per acquistare un pò di credibilità in più.
PS: non ti conviene modificare i messaggi per farli più fighi, ormai ho capito che c'hai 'sto vizio e ti quoto prima.
io non posso parlare in modo chiaro come farei dal vivo in modo devastante, quello è il mio pensiero, poi posso essere più o meno credibile, pazienza
ho replicato perchè riguardavano concetti che avevo espresso anch'io come può capitare di aggiungere qualcosa al messaggio, e io sono un estremista materialista, figurarsi se mi fanno schifo i soldi, solo che hanno la stessa importanza dell'onestà
ho dato una motivazione diversa, ho descritto diversi lavori legali quindi non parlavo solo dei ricchi ma comunque sempre collegandomi alla condizione economica, ho parlato di evasione e illegalità/poco rispetto delle regole perchè in italia tali fattori sono ben sviluppati
I soldi non sono importanti,io al supermercato pago con le scorregge.
Ma che domanda è ?
Hanno importanza i maledetti. Non sono esosa, mi basta e mi basterebbe semplicemente lo stretto necessario per vivere (e mi rifaccio a un 3D recente specificando però non per sopravvivere..proprio vivere, echeccazz)
Giuro che appena ho letto questa frase (sul quote di Kova, dato che avevo saltato gli ultimi deliri del Messia :lol:) sono scoppiata a ridere come una pazza davanti ad altre persone e per quasi due minuti non sono riuscita a smettere.
Solo il Messia è in grado di regalarti certe emozioni xD
Mi trasformo in un razzo missile con circuiti di mille valvole...
...mi è venuta in mente appena ho letto la frase!
Susignolo: perchè non puoi parlarne in modo chiaro??
O.T. mode on
Perchè non gli vengono le cose fighe subito, deve rielaborare. Nella vita vera, invece, chissà perchè al primo colpo spiazza tutti, senza bisogno di dire "'spe, devo modificà quello che ho detto prima, non va bene, fermate la conversazione".
Un mito devastante, giuro.
O.T. mode off.
non esattamente con la parola, esistono persone che da ragazzini avevano caratteri problematici, sono certo che i destinatari non ironizzavano
per il resto confermo, ho già espresso la mia posizione riguardo al tema del denaro e lavoro, chi ha esperienza lavorativa sa cosa intendo
può capitare di aggiungere alcune cose al messaggio, dipende
non posso parlare in modo devastante come farei dal vivo perchè sui forum ci sono delle regole, nella vita vera ci sono persone con esperienza di altro tipo, che mai ironizzerebbero su quanto ho espresso riguardo alle attività professionali e al denaro, dato che magari loro stesse hanno avuto esperienze dirette
non è venuta in mente a chi ha capito il mio discorso, la mia frase era diversa, non impossibile
siamo su un forum con delle regole, e sul tema del denaro potrei essere più esplicito
Tutti riescono a farsi capire da chi conoscono, ancora più facile se hanno la loro stessa mentalità. Non tutti riescono a farsi capire da chi è esterno alla sua cerchia di conoscenze, e la bravura sta in quello. Lo spalleggiamento in rete non va bene mentre nella vita reale di sou sì?
E se come dici le persone "ti temono" magari ti danno ragione solo per quello, non perchè dici cose intelligenti.
non sono deliri, descrivo come funziona il mondo, la realtà
ridi perchè tu non sai come parlo in realtà, e non consideri che sui forum ci sono delle regole, quando avrai 15 anni in più sono certo che non riderai più, nè considererai deliri quanto ho scritto sul denaro
non è questione di mentalità ma di linguaggio, io non posso parlare in modo chiaro su questo tema, perchè ripeto ci sono delle regole sul forum, dal vivo sarei molto più esplicito, in ogni caso penso si sia capita la mia posizione sul denaro
quanto al resto non si parla di spalleggiamento, qualcuno può temermi per il semplice motivo che possono sapere o intuire che non tendo a fare ragionamenti poco analitici o poco acuti su argomenti simili, o che ho lavorato in ambiti inerenti agli aspetti amministrativi finanziari etc..., quindi si parla anche per esperienza
Sono più soddisfatto e contento ora che sono povero e disoccupato. C'è da dire che sono anche uno che ama questo tipo di condizioni al limite, perché sono le uniche che mi danno abbastanza motivazione e forza per raggiungere gli obiettivi.
Se non avessi preso la decisione di lasciare il lavoro, a quest'ora sarei un omuncolo senza uno scopo nella vita, senza rispetto per me stesso, senza dignità, 8 ore al giorno a guardare un telaio di cui non conosco nemmeno il funzionamento... mi mancava solamente il giogo frontale e il "zi padrone, io fare tutto quello che tu chiedere".
ps. sono rimasto comunque un omuncolo, però in costante miglioramento xD