Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
Quote:
Mi dà un grande fastidio letterario il fatto che si definisca pedofilo uno che sevizia un bambino e poi lo uccide.
Pedofilo deriva dall'insieme di due radici greche, pedo-filo, la prima (pedo) sta per bambino e la seconda (filo) sta per amico; quindi:
Pedofilo = amico dei bambini
Perche' quindi ostinarsi a chiamare pedofilo chi fa del male a un bambino?
Non sarebbe piu' logico chiamarlo Pedomane?? O come vi pare, ma con un termine piu' appropriato?
Impariamo ad essere corretti...non so dove studi ma io sono abbastanza pratica del greco e le parole non sono PEDO e FILO... :evil:
precisamente le radici vengono da:
pais paidos c(sto scrivendo con caratteri normali perchè non iserisce quelli greci)=figlio,figlia,fanciullo. +
da filos che fa gruppo tematico derivante dal verbo FILEO =amare,voler bene,godere(tanto per capirci).
Dunque significa persona che ama i bambini e amore può essere inteso come amore o voler bene o come desiderio di un bambino come oggetto sessuale appunto il caso più comune!
Ad ogni modo la pedofilia non ha niente a che fare con le varie pratiche sessuali,un conto è avere rapporti con una persona consenziente e in grado di ragionare un altra è avere rapporti con bambini o violentare qualcuno...
Ti ringrazio x la precisazione, ma non mi sembra che il senso della parola sia molto dissimile da quello che ipotizzavo io in apertura:
pedo-filo = fanciullo - voler bene = chi vuol bene ai bambini...
Il senso del mio intervento rimane, voler bene ai bambini non significa volerli seviziare abusando di loro sessualmente e poi dargli fuoco, almeno secondo me...
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
save, liqua ti ha smerdato bene bene :|
Premesso che liqua secondo me ha avvalorato il mio intervento di apertura; premesso anche che secondo me partecipare a un forum non è una gara a "smerdare" il prossimo, ma dovrebbe avere lo scopo di compartecipare tutti ad arricchire le proprie conoscenze e a rivedere le proprie opinioni sull'oggetto della conversazione:
non è che riusciresti a rivolgerti al prossimo in modo un po' cortese?
IN CONCLUSIONE:
Se passa che il pedofilo è uno che abusa sessualmente di un bambino, dovrebbe allo stesso modo intendersi per cinofilo uno che fa sesso con i cani (e poi li impicca) e per cinefilo uno che si masturba strofinandosi sulle pizze delle pellicole cinematografiche e poi gli da' fuoco...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Premesso che liqua secondo me ha avvalorato il mio intervento di apertura; premesso anche che secondo me partecipare a un forum non è una gara a "smerdare" il prossimo, ma dovrebbe avere lo scopo di compartecipare tutti ad arricchire le proprie conoscenze e a rivedere le proprie opinioni sull'oggetto della conversazione:
non è che riusciresti a rivolgerti al prossimo in modo un po' cortese?
IN CONCLUSIONE:
Se passa che il pedofilo è uno che abusa sessualmente di un bambino, dovrebbe allo stesso modo intendersi per cinofilo uno che fa sesso con i cani (e poi li impicca) e per cinefilo uno che si masturba strofinandosi sulle pizze delle pellicole cinematografiche e poi gli da' fuoco...
Senti, passi che la chiamiamo ''precisazione'' quella di Liqua, però non venirmi a dire che questa ha avvalorato il tuo intervento di apertura, che gli occhi per leggere li abbiamo tutti..
..e ti dico anche un'altra cosa: c'è un motivo ben preciso per cui io ho usato quella parola per quanto infelice piuttosto che un'altra. Tu con supponenza, ti arroghi il diritto di metter bocca sul vocabolario italiano ..su latinisti e grecisti e compagnia bella.
Ora, può anche essere vero che per te poteva non essere scontato 8il meccanismo di quella parola dal momento che sicuramente non avrai intrapreso studi classici, forse davo io per scontato il senso etimologico del termine pedofilia, tuttavia, non mi sembra che tu ti sia posto il problema con ''occhio critico'' , con fare dubbioso di chi vuole conoscere un qualcosa che non sa, al contrario mi sembra che tu abbia esteso la tuà perplessità ''dando per ignoranti'' (o per ignoranza limitata al cattivo uso convenzionale del termine, chiamala come ti pare) chi usava la parola pedofilo.. il che è profondamente sbagliato, il tuo atteggiamento è sbagliato, io personalmente se non so una cosa la chiedo, non faccio tesi e poi cerco di propinarle in giro...
Questo te lo dico perchè tu parli di lerroneo utilizzo convenzionale che se ne fa di certe parole... ----> è qui che mi sono impuntata... invece di chiedere spiegazioni (come avresti dovuto fare) tu parli di ''erroneo utilizzo convenzionale che si fa di determinate parole'' .. ricorda che se lo usano giornalisti, letterati e quant'altro, l'utilizzo sarà sempre appropiato, per questo mi sembra essere stata quella tua frase davvero troppo azzardata...
Spero vivamente che tu almeno ora mi abbia capita...
tutto qui...
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
senti, passi che la chiamiamo ''precisazione'' pero bello mio (come l'hai intuito che non ho ancora postato una mia foto? :) ) non venirmi a dire che liqua ha avvalorato il tuo intervento di apertura che gli occhi per leggere li abbiamo tutti..
Il mio intervento di apertura era teso a evidenziare che si usa erroneamente il termine pedofilo per indicare un soggetto che abusa sessualmente di un bambino e poi gli fa violenza. Ligua ha dato una definizione (o meglio gli strumenti per ottenerla) di pedofilia che non contrasta affatto con quel che ho denunciato. 8)
e ti dico anche un'altra cosa.. c'è un motivo ben preciso per cui io ho usato quella parola (ben consapevole che era pesante[pesante come parola, ma nel tuo caso leggera]) piuttosto che un'altra.... tu con supponenza, ti arroghi il diritto di metter bocca sul vocabolario italiano ..su latinisti e grecisti e compagnia bella..
...e allora...? :shock:
ora, puo anche essere vero che per te poteva non essere scontato dal momento che sicuramente non avrai intrapreso studi classici, forse davo io per scontato il senso etimologico di quella parola... però, mi sembra che tu ti sia posto il problema con fare dubbioso, quindi non tanto chiedendone il significato quanto contrastandolo.... tutto qui...
In realtà la mia finalità era un'altra, avevo buttato l'esca per vedere se il dibattito prendeva una certa piega... purtroppo non è andata così e mi riservo la cartuccia per un'altra occasione... ;)
Resta il fatto che l'aggressività (specie se grassa) è totalmente gratuita... :no:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Resta il fatto che l'aggressività (specie se grassa) è totalmente gratuita... :no:
Resta anche la tua supponenza.. e la mancata propensione ad ammettere i propri errori..
-
Quote:
Il mio intervento di apertura era teso a evidenziare che si usa erroneamente il termine pedofilo per indicare un soggetto che abusa sessualmente di un bambino e poi gli fa violenza. Ligua ha dato una definizione (o meglio gli strumenti per ottenerla) di pedofilia che non contrasta affatto con quel che ho denunciato.
Ma come fai a dirlo? Ora lo hai capito o no che l'uso del termine ''pedofilia'' legato al concetto di abuso sessuale verso un bambino non è improprio? Tu sostenevi il contrario... non te ne riesci a fare una ragione eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Resta anche la tua supponenza.. e la mancata propensione ad ammettere i propri errori..
la supponenza non lede il prossimo, l'aggressivita' si...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
la supponenza non lede il prossimo, l'aggressivita' si...
A me la tua supponenza lede, lede eccome!
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Quote:
Il mio intervento di apertura era teso a evidenziare che si usa erroneamente il termine pedofilo per indicare un soggetto che abusa sessualmente di un bambino e poi gli fa violenza. Ligua ha dato una definizione (o meglio gli strumenti per ottenerla) di pedofilia che non contrasta affatto con quel che ho denunciato.
Ma come fai a dirlo? Ora lo hai capito o no che l'uso del termine ''pedofilia'' legato al concetto di abuso sessuale verso un bambino non è improprio? Tu sostenevi il contrario... non te ne riesci a fare una ragione eh...
Visto che siamo su un forum, è il posto giusto per disquisirne... Liqua ha detto, tra l'altro, "da filos che fa gruppo tematico derivante dal verbo FILEO =amare,voler bene,godere(tanto per capirci). "
Ora - secondo me - amare, voler bene, godere dell'amare-voler bene non significa abusare sessualmente.
Ti dico di piu', i primi pedofili, stando alla definizione di Liqua, sono i genitori. Gli altri sono tutti coloro a cui piacciono i bambini, anche io e te, stando alle confidenze chi ci stiamo scambiando nel forum del bambino rapito.
Se non sei d'accordo spiegane i motivi...
Ovviamente poi tutto è convenzionale, anche il significato delle parole...
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
A me la tua supponenza lede, lede eccome!
Questo l'avevo ben capito, ma non è la regola...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Visto che siamo su un forum, è il posto giusto per disquisirne... Liqua ha detto, tra l'altro, "da filos che fa gruppo tematico derivante dal verbo FILEO =amare,voler bene,godere(tanto per capirci). "
Ora - secondo me - amare, voler bene, godere dell'amare-voler bene non significa abusare sessualmente.
Ti dico di piu', i primi pedofili, stando alla definizione di Liqua, sono i genitori. Gli altri sono tutti coloro a cui piacciono i bambini, anche io e te, stando alle confidenze chi ci stiamo scambiando nel forum del bambino rapito.
Se non sei d'accordo spiegane i motivi...
Ovviamente poi tutto è convenzionale, anche il significato delle parole...
[mod-coatto mode-on] ma allora si de coccio :| [mod-coatto mode-of]
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
[mod-coatto mode-on] ma allora si de coccio :| [mod-coatto mode-of]
perche' invece di continuare con certi termini non spieghi i motivi per i quali sei contraria alla mia interpretazione della parola pedofilia?
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
perche' invece di continuare con certi termini non spieghi i motivi per i quali sei contraria alla mia interpretazione della parola pedofilia?
Ma son tre pagine che te lo spiego! Rileggiti tutti quei papiri che ti ho scritto. Quali certi termini e certi termini, tu vuoi per forza averci ragione, non accetti il fatto che hai sbagliato punto... mica è vergogna! Succede. Non perdi mica credibilità...
Comuque ora stanno diventando polemiche sterili, le precisazioni che andavano fatte son state fatte, sei un ''soggetto interessante'' per quanto controverso, se vuoi contattami su msn che ne parliamo, il mio contatto è sul profilo..
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Ma son tre pagine che te lo spiego! Rileggiti tutti quei papiri che ti ho scritto. Quali certi termini e certi termini, tu vuoi per forza averci ragione, non accetti il fatto che hai sbagliato punto... mica è vergogna! Succede. Non perdi mica credibilità...
Comuque ora stanno diventando polemiche sterili, le precisazioni che andavano fatte son state fatte, sei un ''soggetto interessante'' per quanto controverso, se vuoi contattami su msn che ne parliamo, il mio contatto è sul profilo..
Scusami se insisto, ma dal momento che "sono di coccio" credo che sia un mio diritto: Di seguito ti riporto i tuoi undici interventi su questo post, potresti gentilmente dirmi il numero dell'intervento dove hai spiegato perche' la mia interpretazione è sbagliata proponendone una corretta alternativa e motivandola?
Intervento numero 1:
non ho capito adesso ti metti a sindacare lo zanichelli? solo perchè sei stato talmente bravo a ricavare l'etimologia di una parola che affonda le sue origini nel greco antico? su sei pazzesco giuro..
Intervento numero 2:
un quote
Intervento numero 3:
secondo questa osservazione uno zoofilo dovrebbe essere ...un animalista ? fammi capire
ca**o non puoi sindacare pure sull'evoluzione di una lingua questo è troppo, non c'è nulla di insensato cribbio
intervento numero 4:
ottima rivisitazione
intervento numero 5:
save, liqua ti ha smerdato bene bene
intervento numero 6:
Senti, passi che la chiamiamo ''precisazione'' quella di Liqua, però non venirmi a dire che questa ha avvalorato il tuo intervento di apertura, che gli occhi per leggere li abbiamo tutti..
..e ti dico anche un'altra cosa: c'è un motivo ben preciso per cui io ho usato quella parola per quanto infelice piuttosto che un'altra. Tu con supponenza, ti arroghi il diritto di metter bocca sul vocabolario italiano ..su latinisti e grecisti e compagnia bella.
Ora, può anche essere vero che per te poteva non essere scontato 8il meccanismo di quella parola dal momento che sicuramente non avrai intrapreso studi classici, forse davo io per scontato il senso etimologico del termine pedofilia , tuttavia, non mi sembra che tu ti sia posto il problema con ''occhio critico'' , con fare dubbioso di chi vuole conoscere un qualcosa che non sa, al contrario mi sembra che tu abbia esteso la tuà perplessità ''dando per ignoranti'' (o per ignoranza limitata al cattivo uso convenzionale del termine, chiamala come ti pare) chi usava la parola pedofilo.. il che è profondamente sbagliato, il tuo atteggiamento è sbagliato, io personalmente se non so una cosa la chiedo, non faccio tesi e poi cerco di propinarle in giro...
Questo te lo dico perchè tu parli di lerroneo utilizzo convenzionale che se ne fa di certe parole ... ----> è qui che mi sono impuntata... invece di chiedere spiegazioni (come avresti dovuto fare) tu parli di ''erroneo utilizzo convenzionale che si fa di determinate parole'' .. ricorda che se lo usano giornalisti, letterati e quant'altro, l'utilizzo sarà sempre appropiato, per questo mi sembra essere stata quella tua frase davvero troppo azzardata...
Spero vivamente che tu almeno ora mi abbia capita...
tutto qui...
Intervento numero 7:
Resta anche la tua supponenza.. e la mancata propensione ad ammettere i propri errori..
Intervento numero 8:
Ma come fai a dirlo? Ora lo hai capito o no che l'uso del termine ''pedofilia'' legato al concetto di abuso sessuale verso un bambino non è improprio? Tu sostenevi il contrario... non te ne riesci a fare una ragione eh...
Intervento numero 9:
A me la tua supponenza lede, lede eccome!
Intervento numero 10:
[mod-coatto mode-on] ma allora si de coccio [mod-coatto mode-of]
Intervento numero 11:
Ma son tre pagine che te lo spiego! Rileggiti tutti quei papiri che ti ho scritto. Quali certi termini e certi termini, tu vuoi per forza averci ragione, non accetti il fatto che hai sbagliato punto... mica è vergogna! Succede. Non perdi mica credibilità...
Comuque ora stanno diventando polemiche sterili, le precisazioni che andavano fatte son state fatte, sei un ''soggetto interessante'' per quanto controverso, se vuoi contattami su msn che ne parliamo, il mio contatto è sul profilo..
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
[b]
Senti, passi che la chiamiamo ''precisazione'' quella di Liqua, però non venirmi a dire che questa ha avvalorato il tuo intervento di apertura, che gli occhi per leggere li abbiamo tutti..
..e ti dico anche un'altra cosa: c'è un motivo ben preciso per cui io ho usato quella parola per quanto infelice piuttosto che un'altra. Tu con supponenza, ti arroghi il diritto di metter bocca sul vocabolario italiano ..su latinisti e grecisti e compagnia bella.
Ora, può anche essere vero che per te poteva non essere scontato 8il meccanismo di quella parola dal momento che sicuramente non avrai intrapreso studi classici, forse davo io per scontato il senso etimologico del termine pedofilia, tuttavia, non mi sembra che tu ti sia posto il problema con ''occhio critico'' , con fare dubbioso di chi vuole conoscere un qualcosa che non sa, al contrario mi sembra che tu abbia esteso la tuà perplessità ''dando per ignoranti'' (o per ignoranza limitata al cattivo uso convenzionale del termine, chiamala come ti pare) chi usava la parola pedofilo.. il che è profondamente sbagliato, il tuo atteggiamento è sbagliato, io personalmente se non so una cosa la chiedo, non faccio tesi e poi cerco di propinarle in giro...
Questo te lo dico perchè tu parli di erroneo utilizzo convenzionale che se ne fa di certe parole[/u]... ----> è qui che mi sono impuntata... invece di chiedere spiegazioni (come avresti dovuto fare) tu parli di ''erroneo utilizzo convenzionale che si fa di determinate parole'' .. ricorda che se lo usano giornalisti, letterati e quant'altro, l'utilizzo sarà sempre appropiato, per questo mi sembra essere stata quella tua frase davvero troppo azzardata...
Spero vivamente che tu almeno ora mi abbia capita... speranza vana :?
tutto qui...
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Ora, può anche essere vero che per te poteva non essere scontato 8il meccanismo di quella parola dal momento che sicuramente non avrai intrapreso studi classici, forse davo io per scontato il senso etimologico del termine [b]pedofilia
Quindi la tua spiegazione sarebbe che dai per scontato il senso etimologico del termine pedofilia...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quindi la tua spiegazione sarebbe che dai per scontato il senso etimologico del termine pedofilia...
no è questo
Quote:
pedofilia , tuttavia, non mi sembra che tu ti sia posto il problema con ''occhio critico'' , con fare dubbioso di chi vuole conoscere un qualcosa che non sa, al contrario mi sembra che tu abbia esteso la tuà perplessità ''dando per ignoranti'' (o per ignoranza limitata al cattivo uso convenzionale del termine, chiamala come ti pare) chi usava la parola pedofilo.. il che è profondamente sbagliato, il tuo atteggiamento è sbagliato, io personalmente se non so una cosa la chiedo, non faccio tesi e poi cerco di propinarle in giro...
Questo te lo dico perchè tu parli di erroneo utilizzo convenzionale che se ne fa di certe parole[/u]... ----> è qui che mi sono impuntata... invece di chiedere spiegazioni (come avresti dovuto fare) tu parli di ''erroneo utilizzo convenzionale che si fa di determinate parole'' .. ricorda che se lo usano giornalisti, letterati e quant'altro, l'utilizzo sarà sempre appropiato, per questo mi sembra essere stata quella tua frase davvero troppo azzardata...
-
Scusami se insisto, ti pongo questa domanda:
"Ammetti che di fatto tu un significato del termine pedofilia, magari motivandolo, non l'hai dato?"
Se non lo ammetti, mi quoti evidenziandolo dov'è che lo hai dato?
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Scusami se insisto, ti pongo questa domanda:
"Ammetti che di fatto tu un significato del termine pedofilia, magari motivandolo, non l'hai dato?"
Se non lo ammetti, mi quoti evidenziandolo dov'è che lo hai dato?
Dunque? Ho già detto io stessa di averlo dato per scontato.. e tu ora mi chiedi di ammetterlo?
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
davo io per scontato il senso etimologico del termine pedofilia
Tu ammetti di esserti posto con arroganza dinnanzi una questione di cui non conoscevi asserendo ''l'uso convenzionale erroneo della parola pedofilia? ''
Ammetti che per vanagloria non osi riconoscere un tuo grave errore? Sincadare su l'uso improprio (che fanno intellettuali, giornalisti, letterati, etc) del termine pedofilia è un grande errore.
Hai sbagliato. Dattene pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Tu ammetti di esserti posto con arroganza dinnanzi una questione di cui non conoscevi dando asserendo ''l'uso convenzionale erroneo della parola pedofilia? ''
Ammetti che per vanagloria non osi riconoscere un tuo grave errore? Sincadare su l'uso improprio (che fanno intellettuali, giornalisti, letterati, etc) del termine pedofilia è un grande errore.
Hai sbagliato. Dattene pace.
Propongo di ricominciare da capo.
Io sostengo che è erroneo l'uso che si fa del termine pedofilia, perche' pedofilo significa "che vuole bene ai bambini" (l'ho modificato grazie all'intervento di Liqua, come vedi so apprezzare gli interventi propositivi). Infatti dal greco è la fusione di due termini che significano "fanciullo" e "voler bene".
Tu dici che non è cosi'.
Mi spiegheresti le motivazioni della tua affermazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Propongo di ricominciare da capo.
Io sostengo che è erroneo l'uso che si fa del termine pedofilia, perche' pedofilo significa "che vuole bene ai bambini" (l'ho modificato grazie all'intervento di Liqua, come vedi so apprezzare gli interventi propositivi). Infatti dal greco è la fusione di due termini che significano "fanciullo" e "voler bene".
Tu dici che non è cosi'.
Mi spiegheresti le motivazioni della tua affermazione?
Apprezzi gli interventi positivi ma non ne fai tesoro.
Liqua ti ha spiegato che significa anche amare (sessualemnte) oltre che essere in amicizia e tu perseveri nel dire che tu non avevi torto nel dire che l'uso di ''pedofilo '' come lo intendiamo giustamente era sbagliato.
Facciamo un passo indietro.
Molti termini italiani, come del resto stranieri, non hanno un'unica accezione, ma possono essere impiegati con diverse funzioni. Il greco antico non si svincola da tale ''regola'', un vocabolo può avere diversi significati. Le lingue antiche più delle moderne hanno queste sfaccettature.
Non puoi venirmi a dire che una perola si usa male solo perchè ha anche altri significati intrinsechi nella sua etimologia. E' errore. Un errore che ancora, dopo tutto quello che ti ho detto, tu non riesci a cogliere, o fai finta. io per l'ennesima volta (dato che ti ho anche mandato un mp, oltre ad avertelo detto in precendeza) ti invito a disquisire in chat circa l'argomento che sta veramente facendo la muffa.
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
dopo tutto quello che ti ho detto, tu non riesci a cogliere, o fai finta. io per l'ennesima volta (dato che ti ho anche mandato un mp, oltre ad avertelo detto in precendeza) ti invito a disquisire in chat circa l'argomento che sta veramente facendo la muffa.
ho appena letto la risp all'mp
-
se vi può interessare vorrei spiegare un attimo,
in primis il mio intervento non voleva smerdare nessuno solo s@ve il tuo discorso,scusa tanto se telo dico,non ha senso infatti in greco il verbo fileo è usato ANCHE per definire un legame puramente sessuale e i suoi derivati sono sostantivi o aggettivi utilizzati ANCHE per indicare oggetti sessuali...
ti dobbiamo appendere i manifesti o è chiaro ( :lol: )
scusa se rido ma sei un po' troppo testarda eh...
devi capire che il verbo ha due usi come già ti ho scritto...
pais paidos c(sto scrivendo con caratteri normali perchè non iserisce quelli greci)=figlio,figlia, fanciullo . +
da filos che fa gruppo tematico derivante dal verbo FILEO =amare, voler bene ,godere da (tanto per capirci).
Dunque significa persona che ama i bambini e
amore può essere inteso come amore o voler bene o come desiderio di un bambino come oggetto sessuale
Persone sicuramente più colte di noi hanno deciso per motivi io credo ben validi di usare questi termini forse sbagliando solo nel dare per scontato che tutti sapessero il significato di fileo...
io posso definire amore quello che provo per mia madre come posso definire amore quello che ho provato una notte con chissà chi...capisci il senso??
Fileo se usato in un determinato contesto ha un DETERMINATO SIGNIFICATO
e oltretutto avrei anche "accettato" la tua domanda se almeno ti fossi dimostrata realmente interessata e scrupolosa,dato che sembra starti tanto a cuore la faccenda,informandoti e cercando i VERI termini
non PEDO e FILO come hai detto...non per essere scortese ma fai ridere...
insomma evita certe polemiche e la presunzione se non sei informata...hai fatto una domanda io studio queste materie e ho più volte affrontato discussioni del genere in classe ma se permetti è ridicolo che tu ti metta a fare tanto la sapientona scrivendo cose sbagliatissime e ridicole.Un consiglio sincero per evitarti,ora si che lo voglio fare,smerdate come queste.
niente di personale ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
se vi può interessare vorrei spiegare un attimo,
in primis il mio intervento non voleva smerdare nessuno solo s@ve il tuo discorso,scusa tanto se telo dico,non ha senso infatti in greco il verbo fileo è usato ANCHE per definire un legame puramente sessuale e i suoi derivati sono sostantivi o aggettivi utilizzati ANCHE per indicare oggetti sessuali...
ti dobbiamo appendere i manifesti o è chiaro ( :lol: )
scusa se rido ma sei un po' troppo testarda eh...
devi capire che il verbo ha due usi come già ti ho scritto...
pais paidos c(sto scrivendo con caratteri normali perchè non iserisce quelli greci)=figlio,figlia, fanciullo . +
da filos che fa gruppo tematico derivante dal verbo FILEO =amare, voler bene ,godere da (tanto per capirci).
Dunque significa persona che ama i bambini e
amore può essere inteso come amore o voler bene o come desiderio di un bambino come oggetto sessuale
Persone sicuramente più colte di noi hanno deciso per motivi io credo ben validi di usare questi termini forse sbagliando solo nel dare per scontato che tutti sapessero il significato di fileo...
io posso definire amore quello che provo per mia madre come posso definire amore quello che ho provato una notte con chissà chi...capisci il senso??
Fileo se usato in un determinato contesto ha un DETERMINATO SIGNIFICATO
e oltretutto avrei anche "accettato" la tua domanda se almeno ti fossi dimostrata realmente interessata e scrupolosa,dato che sembra starti tanto a cuore la faccenda,informandoti e cercando i VERI termini
non PEDO e FILO come hai detto...non per essere scortese ma fai ridere...
insomma evita certe polemiche e la presunzione se non sei informata...hai fatto una domanda io studio queste materie e ho più volte affrontato discussioni del genere in classe ma se permetti è ridicolo che tu ti metta a fare tanto la sapientona scrivendo cose sbagliatissime e ridicole.Un consiglio sincero per evitarti,ora si che lo voglio fare,smerdate come queste.
niente di personale ;)
come non quotarti.. però s@ve dovrebbe esser maschio, almeno credo.. :shock:
poi purtroppo lui ha semplicemente posto una domanda, ma è partito in 4° facendo polemica su cose che non poteva sapere...
-
Io ho sempre affermato di essere un pedofilo, nel senso che mi piacciono molto i bambini, anche se non ho mai sentito il desiderio (anzi, non mi è mai balenato per la mente) di fare del sesso con loro.
Secondo me anche la stragrande maggioranza dei genitori è pedofila.
Era questo il senso del mio intervento.
Io amo mia madre, tanto per fare il tuo esempio, ma non ho mai pensato di fare del sesso con lei (salvo eventuali reconditi inconsci meccanismi freuddiani).
Ora, io dico, il significato delle parole è convenzionale, quindi ci puo' stare che si dica rosso per intendere il colore che tutti sappiamo, ma avremmo all'origine potuto scegliere quel nome anche per intendere un altro colore.
Quindi si sarebbe potuto scegliere per indicare gli stupratori di bambini un termine meno ambiguo di quello attuale.
Tutto qui.
Che poi in realtà non è tutto qui, perchè in genere non sto a fossilizzarmi sul significato convenzionale delle parole; io avrei voluto prendere spunto da questa cosa per approfondire un certo aspetto della pedofilia intesa come mania sessuale facendo un parallelo fra essa e la pedofilia intensa nel senso buono della parola. Ma non ci sono riuscito che il post mi si è incancrenito altrove...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Io ho sempre affermato di essere un pedofilo, nel senso che mi piacciono molto i bambini, anche se non ho mai sentito il desiderio (anzi, non mi è mai balenato per la mente) di fare del sesso con loro.
Secondo me anche la stragrande maggioranza dei genitori è pedofila.
Era questo il senso del mio intervento.
Io amo mia madre, tanto per fare il tuo esempio, ma non ho mai pensato di fare del sesso con lei (salvo eventuali reconditi inconsci meccanismi freuddiani).
Ora, io dico, il significato delle parole è convenzionale, quindi ci puo' stare che si dica rosso per intendere il colore che tutti sappiamo, ma avremmo all'origine potuto scegliere quel nome anche per intendere un altro colore.
Quindi si sarebbe potuto scegliere per indicare gli stupratori di bambini un termine meno ambiguo di quello attuale.
Tutto qui.
Che poi in realtà non è tutto qui, perchè in genere non sto a fossilizzarmi sul significato convenzionale delle parole; io avrei voluto prendere spunto da questa cosa per approfondire un certo aspetto della pedofilia intesa come mania sessuale facendo un parallelo fra essa e la pedofilia intensa nel senso buono della parola. Ma non ci sono riuscito che il post mi si è incancrenito altrove...
Io ormai mi son sgolata, inutile che ti rispondo, unica cosa freudiani una D... e non incominciare a dire che ''freudiani'' con una D è convenzionale ed ambiguo..
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Io ormai mi son sgolata, inutile che ti rispondo, unica cosa freudiani una D... e non incominciare a dire che ''freudiani'' con una D è convenzionale ed ambiguo che stavolta m'incazzo..
Non t'inkazzare, perche' tutto e' convenzionale :lol:
Non so perche', ma la d raddoppiata mi ci piace molto... :evil:
Il problema tuo è che ti sgoli molto, ma per dire sempre la stessa cosa. Io non sono cieco (per dire sordo), dopo che l'hai scritta una volta l'ho acquisita... negli interventi successivi sarebbe stato bene che tu portassi argomentazioni ulteriori per sostenere la tua tesi, al fine di alimentare il dibattito. Ora io ti dico:
Abbiamo assodato che "filo" puo' stare sia per amore nel senso di "amore per la mamma" che nel senso "amore/scopare".
Ho capito benissimo che quando comunemente si dice pedofilo si intende chi vuole scopare con un bambino, questo era manifesto anche prima dell'inizio di questo post.
Io dico che il termine pedofilo puo' rappresentare anche chi vuol bene ai bambini nel senso "della mamma".
Voi con le vostre argomentazioni non mi avete dimostrato che cio' non e' vero, anzi al contrario avete ammesso che il "filo" ci puo' stare anche in quel senso.
Come la vogliamo mettere...?? 8)
-
Secondo me i pedofili sono persone malate di testa..
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Secondo me i pedofili sono persone malate di testa..
cosi' dicendo intendi giustificarli quindi...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
cosi' dicendo intendi giustificarli quindi...
L'ha detto in segno di sdegno e tu lo hai capito benissimo...
e comunque in principio ovvio che c'è una deviazione, tanto da renderli sicuramente ''anormali'', ma non tanto da essere ritenuti infermi mentali incapaci di intendere e di volere in modo da poter essere giustificati. Ti stronco la polemica sul nascere, perchè qui siamo tutti d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
L'ha detto in segno di sdegno e tu lo hai capito benissimo...
e comunque in principio ovvio che c'è una deviazione, tanto da renderli sicuramente ''anormali'', ma non tanto da essere ritenuti infermi mentali incapaci di intendere e di volere in modo da poter essere giustificati. Ti stronco la polemica sul nascere, perchè qui siamo tutti d'accordo.
Lascialo dire a me se sono d'accordo o meno... :lol: