Allegato 79905
Il comune dà a disposizione 6 litri di acqua al giorno a testa..è gratuita..l'unica cosa è che è preferibile berla entro 48 ore.
Visualizzazione stampabile
Allegato 79905
Il comune dà a disposizione 6 litri di acqua al giorno a testa..è gratuita..l'unica cosa è che è preferibile berla entro 48 ore.
Che palle da me non c'è -.-"
Cmq ho trovato un'altra cosa curiosa...
Allegato 79906
In sostanza è lo stesso caffè O_o Solo che si risparmia comprando quello non marcato..
@Randagio questo è per te:
Allegato 79907
Allegato 79908
LATTE DI RISO BIOLOGICO SCOTTI: Riso Scotti Spa 27100 Pavia – Via Angelo Scotti che può essere confezionato negli stabilimenti di
A) Via Bergamo 6, Soncino, Cremona
B) Via A. Scotti 2/A Pavia
LATTE DI RISO BIOLOGICO CONAD: Prodotto per Conad S.c. Via Michelino 59 Bologna da Riso Scotti Spa nello stabilimento identificato dalla sigla
A) Pavia Via A. Scotti 2/A
B) Soncino (CR) Via Bergamo, 6
Con un risparmio di 1€ a confezione.Io non c'avrei mai fatto caso -.-" E così tanti altri prodotti..
I in genere compro tutte cose di cui non vedo pubblicità o comunque le grandi marche le evito.. perchè mi stanno sul cazzo a priori.. se poi ci risparmio meglio!
Da altri prodotti e dalle tabelle nutrizionali postate sul latte Condad che è prodotto dalla Granarolo, le differenze sono minime.
Non so se è lo stesso latte, cmq proviene dallo stesso stabilimento, magari sarà leggermente inferiore..
Tabella nutrizionale latte Granarolo: valori medi per 100 ml – Valore energetico 47 Kcal, Proteine 3,24 gr, Carboidrati 5,00 gr di cui zuccheri 5,00 – Grassi 1,60 gr di cui saturi 1,10 gr – Fibra alimentare 0,0 gr – Sodio 0,05 – Calcio 120 mg 15% rda (razione giornaliera raccomandata)
Tabella nutrizionale latte Conad: valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto – Valore energetico 47 Kcal, Proteine 3,2 gr, Carboidrati 4,9 gr di cui zuccheri 4,9 – Grassi 1,6 gr di cui saturi 1,1 gr – Fibre alimentari 0,0 gr – Sodio 0,04 – Calcio 120 mg 15% rda (razione giornaliera raccomandata)
Allegato 79910
La frase che ho scritto "Magari ci fossero anche qui sti buoni! Aiuterebbero un sacco di gente che non riesce ad andare avanti. " era riferita a quei buoni sconto del video, non agli sconti o ai buoni sconto della pasta barilla XD
Come ho detto prima la Barilla non la compro, prendo quella nel discount che è comunque buona. Ma quando magari ci sono le offerte, ne prendo due scatole. Ovvio che chi dice che non ce la fa ad arrivare a fine mese e compra una marea di cose inutili o carissime, quando potrebbe avere lo stesso prodotto non di marca, ma ugualmente buono, si tira la zappa sui piedi e sarebbe meglio che stesse zitto XD
Comunque ci tiriamo tutte ste mene solo perchè il nostro potere d'acquisto è in perenne discesa... questo mi fa piu nervoso del fatto di non trovare i buoni spesa!
Qui in Francia profonda (capisci che sei davvero in Francia e che sei abbastanza lontano dall'Africa Italiana quando sui bar trovi scritto "Capuccino") la pasta italiana è cara, ma oggi ho trovato in offerta della pasta di un pastificio di Campobasso e ne ho preso una scorta per 3 mesi O_o
I buoni sconto qui funzionano che ti fanno il 10% sul totale della spesa, però solo a partire da una certa cifra (tipo 4 euro su 40, se ne spendi 38 t'attacchi) e sono validi solo una settimana e non cumulabili. In pratica servono al supermercato perché alla fine è come se ti costringessero a tornare per fare di nuovo la spesa e li uso solo quando posso servirmene in modo "naturale", ovvero che davvero quel giorno dovevo fare un tot di spesa indipendentemente dal buono. Se mi servono 18 euro di roba non ne spendo 40 per avere i 4 euro di sconto, ovviamente.
sarà pure conveniente come cosa ma intanto devi avere lo spazio in casa per tutta sta roba e poi può andare bene per i detersivi o le cose a lunga scadenza per il resto aumenterebbe solo gli sprechi.
In Italia non è possibile perchè loro spess comprano con i buoni sconto prodotti già scontati, cosa da noi impossibile perchè il buono sconto vale solo sul prezzo pieno.. In più spesso noi abbiamo limitazioni sulle quantità, loro no..
E poi non si trovano così tanti buoni sconto in giro! :D
Comunque è vero che i prodotti con marchio della catena di alimentari sono prodotti da grandi marchi che hanno contratti particolari con la casa produttrice e per questo i prezzi sono bassi..
Edit: oddio che frase complicata :lol:
:181:
Sinceramente sarò pure una spendacciona con le mani bucate, ma preferisco risparmiare sul vestiario che sul cibo. Se devo comprare la pasta più economica però di sapore fa cagare, c'ha gli sconti perchè la scadenza è breve, la farina con cui è fatta non è buona e c'ha i vermi dentro, preferisco spendere un po' di più e comprare quella buona. Idem per la frutta e per la verdura. Preferisco prendere cose buone e selezionate, non cose super scontate che magari vai a casa e metà di quella roba è tutta marcia. Ovvio che dove posso cerco di risparmiare, tipo il pane lo prendo dove invece di pagarlo 1,50 lo pago 1,30, il latte che prendo invece di pagarlo 1,70 al super lo pago 1,20 dal salumiere sotto casa. Su biscotti e merendine anche preferisco andare sul sicuro, è capitato molte volte di prendere marche del discount e trovarmi merendine al cioccolato che di tutto sapevano tranne che di cioccolato, e dopo m'han fatto venire pure i mal di pancia °_°
Anche per la carne, se devo prendere delle fettine di carne economiche, ma sono durissime e molto grasse a sto punto preferisco non prenderla proprio, oppure non comprare un pacco di merendine e predilire carne di qualità. Idem per il pesce, preferisco spendere qualcosina in più e comprarlo fresco che invece comprare quello surgelato che puzza di vecchio :S
Per quanto riguarda l'acqua purtroppo la compriamo perchè qui anche se dicono che è potabile, è pienissima di calcare e alcune volte esce pure gialla/marrone :S
No ma concordo. Alla fine io prediligo sempre prodotti di qualità e sul cibo non bado, quasi mai a spese. Ma se su un prodotto che ti piace si potrebbe risparmiare, perchè no? Ecco, questo era quello di cui stavamo discutendo..
Io roba da discount non ne compro mai, solo i panni per la polvere che a comprare quelli originali mi dissanguo ogni volta.
Io li userei, certo che non potrei stare ore e ore come quelle donne in tv per cercare, smistare e via dicendo ogni buono che trovo in giro, cavolo non riuscirei mai a seguire a lungo una cosa del genere, certo che farebbero comodo questo non lo nego. Peccato che in Italia non siano cumulabili, comunque anche in America ora stanno iniziando a porre dei limiti sui buoni.
io compro con i ticket mensa che mi danno in azienda, oh yeah!
e poi faccio caso al luogo di produzione di un prodotto: è molto facile che due prodotti di marca e prezzo diverso, siano in realtà la stessa merce! La differenza sta nel fatto che è commissionato da due marche diverse! a-ri yeah!
Io lo guardo quando non ho niente da fare e trovo sia una cosa molto utile. Ovviamente è impossibile che succeda qui in Italia. Lì trovano i buoni dappertutto, su internet, sui quotidiani, sulle riviste.. da noi non c'è nulla. Mio papà a volte usa quei buoni spesa 5 €, ma non è chissà cosa. Se ci fosse la possibilità io lo farei, soprattutto su prodotti che durano anni, tipo tonno, carta igienica, e soprattutto shampoo, bagnoschiuma e deodoranti, che costano sempre abbastanza e finiscono presto.
Sul discorso dell'acqua, la compro, perchè quella del rubinetto non mi piace, il calcare lo sento troppo. Infatti sto costringendo a comprare sti cosi che tolgono il calcare e rendono l'acqua "bevibile".
Invece in in casa per le vacanze in montagna bevo quella del rubinetto perchè ho la sorgente a 2 km da casa.
@Randagio io bevo acqua del rubinetto. Compro solo una bottiglietta da 0.5L il lunedì in facoltà e la riutilizzo per tutta la settimana.
Per il cibo, io compro gran parte frutta e vedura e si vedono un sacco di differenze da supermercato a supermercato. Io personalmente mi trovo benissimo a far la spesa all'Alì, prezzi bassi e spesso fanno offerte prendi due e paghi uno.
Anche io sul cibo odio dover risparmiare e in genere evito le grandi marche se posso aver la qualità anche in un prodotto non di marca. Ora vivo a Padova da tre anni ormai, ma ricordo che quando stavo a casa con i miei il supermercato vendeva a prezzi nettamente abbassati roba che stava per scadere o rovinata. Per dire, può succedere che cada una cassetta di pasta e si rovini tutta la partita e loro invece di buttarla la vendevano a prezzi molto più bassi. Lo stesso con il cibo. Erano offerte davvero convenienti, contando che a volte si trattava puramente di un difetto estetico del prodotto.
E io che pensavo che con tutte le cagate che dite, beveste acqua di fogna....
Vabbè dai dovevo spezzare un pò la monotonia del topic
Guardo spesso quel programma ma lo trovo TROPPO esagerato. Cioè prendono 100 shampii, detersivi (che dicono possono bastare per una decina di anni) e centinaia di merendine o bibite, secondo me è un gran spreco!!! Se danno qualcosa in beneficenza ok, ben venga, ma quando fan vedere la dispensa mi chiedo se non pensano mai alla scadenza, perchè pure i prodotti che non vengono aperti scadono!!
Purtroppo in Italia non ci sono buoni comulabili, che invece sarebbero molto utili!! Dovrebbero prendere esempio dagli americani, non dico in modo cosi compulsivo ma almeno lasciare più spazio alle offerte e ai buoni..non sarebbe male :)
In effetti che caxxo se ne devono fare di tutta quella roba ._. mah c'è gente che c'ha gli scatoli di detersivo perfino sotto il letto perchè non sa dove metterli. A me sembra uno spreco bello e buono.