Visualizzazione stampabile
-
Imparare l'inglese
Ciao, vorrei approfondire il mio studio della lingua inglese.
Andando all'estero ho capito veramente che il mio livello di inglese non è molto buono per affrontare conversazioni decenti senza avere dubbi e problemi etc
quindi vorrei impararlo molto bene quasi alla perfezione tanto da capire benissimo la persona che mi parla e risponderli decentemente in modo tale da fare una conversazione seria :lol::lol:
QUINDI avete qualche consiglio MOLTO UTILE da darmi per impararmi al meglio l'inglese?
NON DITEMI CHE LA COSA MIGLIORE E' ANDARE ALL ESTERO PERCHE' NON POSSO!
grazie mille :kiss::kiss:
-
Beh,inanzi tutto è fondamentale conoscere alla perfezione la grammatica!
Ultimamente ho comprato un librone di inglese che si sta rivelando molto utile.
Dopo essere in grado di capire l'inglese scritto puoi passare ad ascoltare dialoghi in inglese...con internet ormai se ne trovano di tutti i tipi.
Io ti potrei anche consigliare un sito ( interpals.net ) che ti dà la possibilità di parlare con tutta la gente del mondo ; puoi trovarci anche persone della tua età di madrelingua inglese disponibili a parlare con te su skype...meglio di così non esiste!
Io per ora scambio lettere con una ragazza dell'Australia,mettere in pratica il mio inglese mi ha aiutata a spremere le meningi ;)
-
La cosa migliore sarebbe frequentare un corso. Anche io mi sono reso conto che con gli anni il mio inglese si è molto arruginito, perciò ho deciso di frequentare un corso gratuito in un'altra università.
-
Nello studio di una lingua ci vuole impegno ma soprattutto costanza...
Puoi iniziare con la musica... Prendi i testi delle canzoni e ascolti le musiche... Ti aiuterà per la pronuncia.
Ascolta telegiornali in lingua inglese... Vedi film, magari inizialmente con i sottotitoli, poi ti accorgerai che non ne avrai più di bisogno.
-
Non sono un genio di inglese e non lo parlo, però secondo me solo la grammatica non serve a niente. Puoi sapere tutte le regole che vuoi, ma la tua conoscenza rimane su carta. Devi immergerti, le cose importanti sono parlare ed ascoltare. Inizia a seguire film e telefilm in lingua originale(l'americano è un po difficile da capire) e prova a parlare con qualcuno senza vergogna di sbagliare, con la pratica "assorbirai" sintassi, intonazione e grammatica. Puoi iniziare sui libri per le basi, ma il più lo impari dal vero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Nello studio di una lingua ci vuole impegno ma soprattutto costanza...
Puoi iniziare con la musica... Prendi i testi delle canzoni e ascolti le musiche... Ti aiuterà per la pronuncia.
Ascolta telegiornali in lingua inglese... Vedi film, magari inizialmente con i sottotitoli, poi ti accorgerai che non ne avrai più di bisogno.
Concordo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Non sono un genio di inglese e non lo parlo, però secondo me solo la grammatica non serve a niente. Puoi sapere tutte le regole che vuoi, ma la tua conoscenza rimane su carta. Devi immergerti, le cose importanti sono parlare ed ascoltare. Inizia a seguire film e telefilm in lingua originale(l'americano è un po difficile da capire) e prova a parlare con qualcuno senza vergogna di sbagliare, con la pratica "assorbirai" sintassi, intonazione e grammatica. Puoi iniziare sui libri per le basi, ma il più lo impari dal vero
-
Questi consigli servono anche a me, perchè io e l'inglese non andiamo proprio d' accordo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Non sono un genio di inglese e non lo parlo, però secondo me solo la grammatica non serve a niente. Puoi sapere tutte le regole che vuoi, ma la tua conoscenza rimane su carta. Devi immergerti, le cose importanti sono parlare ed ascoltare. Inizia a seguire film e telefilm in lingua originale(l'americano è un po difficile da capire) e prova a parlare con qualcuno senza vergogna di sbagliare, con la pratica "assorbirai" sintassi, intonazione e grammatica. Puoi iniziare sui libri per le basi, ma il più lo impari dal vero
La grammatica invece è molto importante se no come fai a farti capire correttamente?
Ovvio che il parlato e l'ascolto sono fondamentali ma per questo bisogna conoscere almeno un minimo di grammatica.
Non è vero che ti resta solo su carta perchè dopo averla imparata la metti in pratica sia nello scritto sia che nel parlato.
-
anche io mi sono accorta che la mia conoscenza dell'inglese è andata scemando da quando ho iniziato l'uni! da settembre però cerco di studiare da testi in inglese, anche se non so quanto serva dato che il linguaggio della medicina inglese è molto tecnico e semplice! cerco di guardare film in lingua madre anche. Conto però di fare un corso quest'estate e se riuscirò a prendere l'advanced!