Visualizzazione stampabile
-
Il rischio, anche in questo caso, è di inseguire gli Americani nelle loro stupidaggini...
Soddisfatti o rimborsati. Il bambino "a la carte"
"Dunque un concorso in cui la vincitrice potrà scegliere tra un parco di donatrici americane, attraverso schede che contengono le loro caratteristiche personali, razziali, genetiche e intellettive. Si recherà poi negli Usa dove subirà il trattamento di fecondazione in vitro e potrà avere il figlio con alcune caratteristiche predeterminate (il cosiddetto “baby profiling” appunto). La donatrice selezionata dalla vincitrice del concorso avrà diritto al compenso economico. Da una parte le donatrici vengono scelte con meticolosa cura: universitarie tra i 19 e i 32 anni, non fumatrici ed in perfetta forma fisica; dall’altra le aspiranti mamme britanniche possono addirittura consultare le schede anonime con il profilo di queste ragazze americane, che includono anche i motivi che le spingono a vendere gli ovuli, oltre all’elenco delle loro qualità ed alle foto da bambine. Del seme maschile che verrà utilizzato non è dato sapere, in quanto nessuna fonte riferisce se l’ovulo vincitore verrà fecondato con lo spermatozoo del marito inglese o di un altro uomo, magari scelto alla banca del seme per le perfette caratteristiche psico-fisiche..."
Ero già al corrente della cosa, capita anche, e neanche tanto di rado, che due genitori perfettamente sani e fertili decidano di avere un 'super' figlio, con lo sperma e l'ovulo di due piacenti ed intelligentissimi studenti di Harvard, roba da far inorridire un cuculo...
http://www.faccine.eu/smiles/1145717...nvolte (3).gif
-
non mi piacciono le speculazioni quindi in sostanza non mi piace il fatto di dover pagare per queste cose... Comunque no, non lo farei non donerei i miei ovuli perchè l'idea di avere figli sparsi nel mondo non mi esalta molto. Forse, e dico FORSE, lo farei per una persona cara ma anche lì ci sarebbe da ragionarci seriamente
-
Inoltre lo farei solo se poi non mi vengono a cercare... Non voglio sapere dove andranno a finire.
-
E poi, come giustamente diceva Luttazzi, per quanto riguarda lo sperma, che senso ha compralo congelato in una banca del seme quando si ha così tanto prodotto fresco in giro?...
http://www.faccine.eu/smiles/1145788446-Cattive (6).gif
-
-
Non sono contrario alla fecondazione artificiale, però penso che io personalmente non lo farei per nessun motivo, nemmeno se mi pagassero profumatamente.
Sarei il padre biologico dell'ipotetico bimbo nato dalla mia donazione e mi verrebbero le paranoie a pensare di avere un figlio per il mondo e non sapere se sta bene o se riceve le attenzioni necessarie.
No, non lo farei, spero di non diventare mai un padre apprensivo quanto lo è stata mia madre con me, ma non intendo nemmeno lavarmene le mani.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
se il suo prodotto è fresco come le battute che fa.... allora siamo a posto.
-
Mi piacerebbe avere figli sparsi in giro per il mondo! Quindi si.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non sono contrario alla fecondazione artificiale, però penso che io personalmente non lo farei per nessun motivo, nemmeno se mi pagassero profumatamente.
Sarei il padre biologico dell'ipotetico bimbo nato dalla mia donazione e mi verrebbero le paranoie a pensare di avere un figlio per il mondo e non sapere se sta bene o se riceve le attenzioni necessarie.
No, non lo farei, spero di non diventare mai un padre apprensivo quanto lo è stata mia madre con me, ma non intendo nemmeno lavarmene le mani.
Io invece non la penso così perché ho visto un figlio come frutto di un amore. Quindi dal momento in cui io donerei non mi sentirei per niente legata a quell'essere che poi nascerà. Difatti, donerei, ma non vorrei sapere proprio nulla poi. E non mi chiederei né come sarà, ne come starà, ne dove vivrà, ecc ecc.