Sarei interessata a farmela,ma non so i costi...me la consigliate?
Visualizzazione stampabile
Sarei interessata a farmela,ma non so i costi...me la consigliate?
Io ce l'ho e mi sembra ho speso 5 euro + 5 minimo che ci devi mettere.... Per me conviene, è praticamente come una carta di credito e so che viene accettata anche all'estero... Ogni volta che la ricarichi o ricarichi quella di un altro c'è un costo di 1 euro..
si direi che conviene, ogni commissione costa 1€, però se ci metti i soldi non li tocchi per un pò non ti scalano dal conto per tenerla aperta ecc.. secondo me è veramente molto utile: per ogni cosa, soprattutto per acquisti in internet ed io mi ci son prenotata anche le vacanze!
L'ho avuta anni fa poi l'ho abbandonata. Ora ci sono tante carte prepagate migliori, io mi sto trovando benissimo con la Genius Card della unicredit.
Carta Prepagata per Studenti, Prepagata per i Giovani Genius Card - UniCredit
E' gratuita per gli studenti universitari sotto i 27 anni.
si, ma spesso per la carta nelle banche devi aver aperto anche il conto.
Io ce l'ho da poco e l'ho presa solo per collegarla ad un account paypal che è praticamente fondamentale per comprare su internet.
Come ha detto rocknrolf, ti consiglio di prendere in considerazione anche altre prepagate. Anche se non sembra, la postepay è piena di piccole spese, che sommate ti costano molto.
Ti faccio un piccolo riassunto delle spese:
Costo attivazione: 5€
Versamento:1€
Prelievo(postamat):1€
Prelievo(bancomat):1.75€
Sostituzione:5€
Plafond massimo (disponibilità): 2000€
Inoltre l'estratto conto non è " previsto", e una volta che lo feci lo pagai qualcosa tipo 2 euro :| E vorrei farti notare che il sito online di postepay è altamente inefficiente. 10 volte non funziona e una sì....
ti conviene se preferisci pagare con carta e non avere molto contante dietro.
Verissimo, il sito su cui controllo la Genius Card invece è spettacolare. La Genius Card permette di prelevare gratuitamente da tutti gli atm Unicredit (qui a Milano ce n'è uno ogni 300 metri) inoltre si può ricaricare la carta tramite gli atm abilitati, quindi non bisogna andare ogni volta alla posta a fare 10 ore di fila, inoltre i bonifici fatti da conti unicredit sono pressoché istantanei e questo è comodissimo per chi come me ha i genitori che hanno il conto presso questa banca.
Ultimo vantaggio, quando si comprano i biglietti della Ryanair con la Genius Card non si pagano i 6/12 euro di commissione.
bhè io non lavorando quei pochi soldi che risparmio volevo metterli su una card,in modo che posso acquistare qualcosa da internet...ma nn vorrei troppe spese..se è solo 1 euro ok ma non di più
non sono universitaria
La postepay è un prodotto che mi sembra valido. tutt'ora mi capita di usarla. Però carte simili ormai le possiedono tutte le banche quindi dovresti provare ad informarti su quali sono le più convenienti. Per più convenienti intendo non solo il costo delle spese di commissione ma anche i servizi proposti ed eventuali sconti su, ad esempio, assicurazione, negozi ecc ecc.
Inoltre se non ricordo male stanno arrivando (o sono già arrivate, non sono certo) delle "prepagate"(non sono sicuro verranno chiamate ancora così) che come servizi aggiuntivi ti danno la possibilità di gestire la prepagata come fosse un conto on-line e quindi hai il vantaggio, ad esempio, di poter fare bonifici, pagare bolettini ecc ecc.
per quanto riguarda i servizi aggiuntivi della postepay se non ricordo male permette di fare ricariche ai cellulari, pagare bollettini postali e probabilmente altre cose che ignoro usandola sporadicamente.
Anch'io ho la postepay. Per essere utilizzata su internet è molto comoda.
Come detto non devi avere nessun conto (magari in altre banche sì...informati nel caso). E non hai nessuna imposta di bollo (mentre potrebbe esserci in carte di altri istituti bancari).
Come detto costa 5 eurini farla. La puoi ricarica però, mi sembra, fino a 3.000 euro. Puoi pagare gratuitamente (viene vista come carta di credito), puoi fare tranquillamente l'estratto conto al bancoposta gratuitamente o vedere dal sito movimenti e saldo.
Non ti conviene assolutamente se hai intenzione di prelevare... sia dal banco posta che da atm di altre banche.
Per il resto ti hanno detto giustamente che costa 1 euro ogni ricarica sia per te sia se ricarichi la postepay di qualcuno (operazione che puoi fare tramite il sito).
E la puoi utilizzare all'estero.
Io te la consiglio :)
La postepay l'ho fatta quando sono partito per l'olanda.Comoda,anche se per la commissione del prelievo si prendevano un po troppo!
La uso per comprare su internet.
Per ora mi sono trovato bene!
Io la uso, cioè carico sempre 50 euro, e poi dimentico di averlo fatto, e quando sono senza soldi me li ritrovo :lolll:
Quando facevo gite scolastiche la trovavo molto utile, ma ora devo dire che faccio tranquillamente a meno
anche io ce l'ho e la uso praticamente solo per i pagamenti online così son più tranquillo :)
io la vorrei usare solo x internet non x altro...magari anche quando vado in Francia a settembre...
comoda,sicura,economica e nn ha nessun problemi per acquisti su internet.
ok grazie x i consigli in questi giorni vedo di farla ^^