Visualizzazione stampabile
-
Si è felici quando si sa dove prendere i soldi per curare una grave malattia da cui si è affetti.
Si è felici quando sai che potrai organizzare uno splendido matrimonio,con l'abito che hai sempre desiderato.
Si è felici quando hai una tua casa e non devi pagare un affitto stratosferico con la paura che il padrone fra 3 mesi ti può buttare fuori.
Si è felici quando muori di freddo e ti piacerebbe avere quel bel cappotto di lana che costa un pacco di soldi e invece puoi permetterti solo quello della fiera che ti fa star freddo e puoi sperare solo in guanti e sciarpa.
I soldi non sono tutto,sono ben altre le cose che rendono felici,ma contribuiscono sicuramente ad aver meno pensieri per la testa
-
x me bastano i soldi poi tutto viene dopo e cmq si i soldi danno molta felicità
-
Non sono tutto ma contribuiscono ad avere meno preoccupazione e a realizzare qualche tuo piccolo grande desiderio
-
Quote:
Originariamente inviata da il principe
x me bastano i soldi poi tutto viene dopo e cmq si i soldi danno molta felicità
Valgono anche quelli del Monopoly?
-
i soldi non danno la felicità......
.......però sono un grande aiuto per trovarla. :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Invincibile Dildoh
Valgono anche quelli del Monopoly?
Se vengono tradotti in monete reali forse si :roll: :)
-
beh, per essere felici devi saper apprezzare le cose...se non le apprezzi, non so quanto tu possa essere felice. Il problema dei soldi, è che non ti fanno apprezzare le cose reali.
A tutti piacerebbe avere i soldi, e io non ne sono contrario, a patto che te li sia guadagnati! Sono contrario ai soldi che ti 'regalano' ma son favorevole a quelli che ottieni facendoti un culo a lavorare! Sembrano sfumature, ma poi ne hai una concezione diversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
beh, per essere felici devi saper apprezzare le cose...se non le apprezzi, non so quanto tu possa essere felice. Il problema dei soldi, è che non ti fanno apprezzare le cose reali.
A tutti piacerebbe avere i soldi, e io non ne sono contrario, a patto che te li sia guadagnati! Sono contrario ai soldi che ti 'regalano' ma son favorevole a quelli che ottieni facendoti un culo a lavorare! Sembrano sfumature, ma poi ne hai una concezione diversa.
finchè non ti regalano i soldi
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
finchè non ti regalano i soldi
Non sei costretto ad accettare ogni regalo che ti fanno. Oppure, lo puoi accettare e darlo in beneficienza!
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Non sei costretto ad accettare ogni regalo che ti fanno. Oppure, lo puoi accettare e darlo in beneficienza!
finchè non te lo fanno, e vedrai allora..
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
finchè non te lo fanno, e vedrai allora..
Non tutti la pensano come te. Se a te basta la vista di pezzi di carta per cambiare idea e non sai resistere, non è detto che sia lo stesso anche per altri.
-
piu ke altro, la ricchezza fa scopare
poi ke dia la vera e propria felicità, dubito...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Non tutti la pensano come te. Se a te basta la vista di pezzi di carta per cambiare idea e non sai resistere, non è detto che sia lo stesso anche per altri.
no infatti, ci sono anche quelli che fanno finta
-
i soldi nn danno la felicità...xò contribuiscono...
-
credo che i soldi siano una parte della felicità...ma al primo posto resta sempre l'amore che può darti la tua dolce metà...è difficile da spiegare!in realtà non esiste rispost a a una domanda del genere... :shock: :smt018 :smt016
-
ma diciamo ke serve un minimo di stipendio per assicurarsi una vita perlomeno decente. Nel senso ke se nemmeno lavori e non hai una casa è tutto più difficile. Detto questo, con uno stipendio base, la felicità può esserci mille volte di più di uno ke è pieno di soldi..
-
certo che i soldi danno felicità.
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
ma diciamo ke serve un minimo di stipendio per assicurarsi una vita perlomeno decente. Nel senso ke se nemmeno lavori e non hai una casa è tutto più difficile. Detto questo, con uno stipendio base, la felicità può esserci mille volte di più di uno ke è pieno di soldi..
:ok: D'accordissimo! Non è che serva essere miliardari... anzi diciamo milionari visto che c'è l'euro... per essere felici.
Ovvio che se uno proprio non ha nulla ha troppe cose di cui preoccuparsi, ma un buono stipendio ti permette di avere meno preoccupazioni e goderti di più il resto...
-
i soldi non danno la felicità. magari possono essere l'inizio, ma la felicità vera non è condizionata tanto dalle cose materiali.
Quote:
Originariamente inviata da Kim
no ... ti rende la vità più facile a volte (meno preoccupazioni)... ma non ti rende più felice...
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Con i soldi puoi solo riempire di sfizi una vita altrimenti vuota. Puoi circondarti di falsi amici, falsi amori ed illusorie certezze. Per un certo periodo può renderti felice, è sufficiente che ti piaccia nuotare nella menzogna, nel sapere che qualcuno ti ascolta solo perchè ha un interesse al tuo patrimonio...è un pò come essere circondato da prostitute o mercenari...
Può recare felicità se sai utilizzare il tempo disponibile arricchendo in altri modi la tua persona, viaggiando, conoscendo e scoprendo. Creando, sognando, aiutando altri...
Quote:
Originariamente inviata da imok
beh preferirei stare sotto un ponte con la donna che amo e mi ama per quello che sono realmente, piuttosto che abitare in una villa con una stronza che stà con me solo per il grano e a cui non frega nulla di me..... :)
-
Si dice che Dionigi vivesse una botte, con un mantello grande che faceva da tutto, coperta, vestito, cuscino, ecc... non aveva nient'altro, e lui diceva di essere felice.
Cmq, secondo me, solo perdendo quello che hai, capisci chi sei, impari ad apprezzare le varie cose che hai... e accontentarti di poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Si dice che Dionigi vivesse una botte, con un mantello grande che faceva da tutto, coperta, vestito, cuscino, ecc... non aveva nient'altro, e lui diceva di essere felice.
Cmq, secondo me, solo perdendo quello che hai, capisci chi sei, impari ad apprezzare le varie cose che hai... e accontentarti di poco.
più che accontentarsi direi "rassegnarsi"
-
più che rassegnarsi direi apprezzare! E' diverso... (sopra ho sbagliato termine, scusa).