Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
cimis
il problema sei tu.
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io mi ritengo una persona con due dita di cervello
e, esempio semplice e capibile veramente pure da un bimbo dell'asilo, mai e poi mai potrei spiegarmi il fenomeno fisico del fulmine come zeus che mi lancia la saetta perchè incazzato :lol: :lol:
ecco la differenza tra religione e scienza
sarò pure una persona infelice perché credo che quando morirò sarò semplice polvere, ma preferisco essere realista che credere in favolette per il mio quieto vivere..
NB: dico volutamente religione per intendere proprio la religione, quella "caduta dal cielo", quella "imposta" dall'alto, imposta da qualche signorotto che ha trovato il modo più utile (la paura delle persone, la paura della morte, dell'ignoranza di non spiegarsi certe cose) per comandare i popoli e fargli fare quello che voleva in nome di un fantomatico dio;
a differenza dell "misticismo", i dubbi su perché siamo in vita ecc... che credo siano dentro ognuno di noi, anche di chi si professa ateo.
ah, per rispondere alla domanda, il problema è l'uomo, artefice del proprio (e degli altri) destino.
religione e scienza, come detto sopra, sono solo due modi diversi per spiegare il mondo. e tra i due meglio la scienza.
-
Ovvio, l'uomo.
E i motivi sono due: o si comporta come un ebete obbedendo ciecamente omettendo quindi alcuna forma di raziocinio, o si comporta come un fanatico in preda a deliri di onnipotenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ovvio, l'uomo.
E i motivi sono due: o si comporta come un ebete obbedendo ciecamente omettendo quindi alcuna forma di raziocinio, o si comporta come un fanatico in preda a deliri di onnipotenza.
tu rientri più nella prima o nella seconda categoria?
-
Il problema è che ci facciamo sempre tante domande.
Dobbiamo per forza trovare una categoria di cose/persone/attività alle quali addossare la colpa per i problemi dell'umanità, per i problemi dell'uomo, per i problemi del pianeta.
Incolpiamo l'uomo perchè ha creato delle cose che danneggiano la terra.
Ma non possiamo fare a meno di queste cose.
Incolpiamo la scienza perchè ci ha permesso di scoprire delle cose per avvantaggiarci la vita a discapito della natura.
E non possiamo fare a meno di queste cose.
Secondo me questo, il tutto, la scienza, l'uomo e la tecnologia sono solo una conseguenza dello svolgersi della storia tutta della terra, dell'evoluzione naturale delle cose e dell'uomo.
E' un cerchio che prima o poi si chiuderà e ci sarà sempre un nuovo cerchio che si aprirà e che finirà per chiudersi. Così all'infinito.
In sostanza preferisco perder tempo a pensare quello che mi devo cucinar stasera piuttosto che interrogarmi sui misteri dell'universo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Incolpiamo l'uomo perchè ha creato delle cose che danneggiano la terra.
Ma non possiamo fare a meno di queste cose.
Incolpiamo la scienza perchè ci ha permesso di scoprire delle cose per avvantaggiarci la vita a discapito della natura.
E non possiamo fare a meno di queste cose.
?
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
?
Lascia sta, oggi mi capisco solo io:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
tu rientri più nella prima o nella seconda categoria?
Nella terza, inaccessibile per uno come te.
Fattene una ragione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Nella terza, inaccessibile per uno come te.
Fattene una ragione.
http://static.blogo.it/happyblog/sum...Athlete_02.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
e quindi?