Cari amici, volevo sapere se avete avuto delle belle esperienze oppure esperienze negative,poi volevo sapere se siete trovati meglio dai francescani o dai salesiani.
Visualizzazione stampabile
Cari amici, volevo sapere se avete avuto delle belle esperienze oppure esperienze negative,poi volevo sapere se siete trovati meglio dai francescani o dai salesiani.
ci sono stato da Dio,soprattutto dai salesiani. è stato lì che ho imparato il significato del detto italiano "le figlie di Maria son le prime a darla via"
AMEN!!!!!!!!!!
Certo,bene altre testimonianze?
No, lo vivevo come una costrizione perchè ero obbligata a frequentarlo per conseguire un paio di sacramenti di cui nemmeno riconosco la natura. Se qualcuno dei bambini non andava, il parroco alla messa domenicale si rivolgeva a loro- davanti a tutti i presenti - e con il microfono faceva i processi sui motivi che avrebbero giustificato l'assenza. Per fare cosa poi? Mezz'ora di interrogazione su un libretto che conteneva domande come "Chi è Dio?" e noi dovevamo rispondere con la frasi lì riportate da imparare a memoria. Ogni tanto un paio di ragazze dell'Acr venivano a trovarci per farci cantare o giocare all'aperto, ma nel complesso non ho bei ricordi.
fortunatamente non ho avuto a che fare con certi ambienti!
mah, cimis, credo dipenda anche dal "giro" che trovi.
per quegli anni che ci sono andato (parola grossa, diciamo che era l'occasione per fare qualcosa il lunedì pomeriggio) per alcuni tratti era anche interesante, e sicuramente se parlavo col parroco che lo gestiva (scornandomi anche) non lo facevo perché seguivo lezioni, ma per piacere mio personale (in effetti l'oratorio era solo il contenitore, il contenuto ce lo mettevamo noi, e raramente religioso ;) ). sarò stato fortunato io...
Già, anche il nostro parroco faceva così. Ricordo che una bimba non venne qualche volta per problemi familiari, le era morta la madre mi sembra, e il prete le fece una sgridata tremenda perche non essere venuta, senza darle il tempo di spiegare. Lei non si è fatta più vedere, e in effetti dopo poco cambiammo anche prete. E non credo si sia trattato di una coincidenza...
La mia parrocchia è francescana e come la maggior parte delle parrocchie ha del marcio dentro, fuori e intorno.
Quando la frequentavo io era appunto per il catechismo, ma non mi sarei trovata nemmeno tanto male se non per il fatto che ci costringevano letteralmente ad andare in chiesa ogni domenica mattina con un sistema alquanto squallido: davano un bollino diverso ogni domenica, così che se non ci eri andato la volta del catechismo ti prendevi una strigliata.
Da lì non ci sono più voluta andare, ho fatto la cresima e tanti saluti.
Invece la mia esperienza è stata fantastica con i salesiani,avevamo una prete eccezionale,molto umano è molto giovanile,li ho fatto anche la prima comunione,una organizzazione eccelente,che brave persone,ero anche un gruppo misto bello affiatato,poi nelle feste si organizzavano feste con il dj,si ballava e si cantava mamma mia,oltre a questo il sabato si usciva in gruppo per mangiare una pizza,poi la domenica si andava a messa poi tutti in cortile fino alle 13,poi dal lunedi al venerdi ci stavano le riunioni,un paio di volte sono stato anche vice capo,bella esperienza.
Poi dopo trascorso un'estate scopri che il prete fu trasferito a Roma,poi ebbi un'altra mazzata scopri che anche il mio migliore amico del gruppo si fece prete.
Ragazzi miei non sapete come sono rimasto male,mi sono visto improvvisamente solo,sono stato costretto ad andarmene perchè si era sciolto il gruppo,quindi ho dovuto "TRASLOCARE".Adesso ci vediamo ogni tanto per farci una pizza come ai vecchi tempi,in più ci sentiamo per facebook.
Invece per quanto rigurda i francescani è stato un schifo,ci stava soltanto un gruppo misto che andava fino ai 50 anni,poi si parlava sempre di religione,che palle,poi il gruppo faceva pieta specialmente per una ragazza che mi aveva preso in antipatia.
Figuratevi siamo andati per 3 giorni ad Assisi il marito di questa lo sapete cosa ha detto al marito,"tesoro la prossima volta dobbiamo tornare da soli pechè questa volta mi sono stancata".Io non credevo alle mie orecchie,poi è andato tutto a rotoli,poi quell'estate che lo invitati in paese per farci un bagno,li è successo il massimo della vergogna,ci siamo tuffati dopo un poco sono scomparsi dal mare,poi siamo andati a mangiare a casa mia,non vi dico bugie,appena avevano finito di mangiare sono andati via subito,ci stava sempre la stronza,quando ho sofferto,ma per poco mi sono caricato,lo scritta lo mandata a aff.lo,questa gente a pure il coraggio di andare in chiesa la Domenica che vergogna.
Questa è sta la mia storia,da quel giorno mi sono promesso di non avere più contatto con questi gruppi religiosi.
Ma non mi sembra il caso di generalizzare, comunque.
Hai avuto modo di confrontare le persone nell'ambito delle due parrocchie, non dovresti metterla sul piano religioso, però.
Io ho frequentato la chiesa più che altro per il catechismo, soltanto quando avevo 9 o 10 anni frequentavo anche l'acr..devo dire che non era male..si faceva dei giochi, si organizzavano recite, cose così.
Comunque quasi subito dopo aver fatto la Cresima ho smesso di andarci.
Dai salesiano c'ho studiato per qualche anno, e devo dire che ci sono preti davvero in gamba come emerite teste di *****.
A livello di oratori, li ho sempre aberrati, da piccolo preferivo uscire con gli amici e giocare per fatti nostri.
Scusate l'ignoranza... ma 'oratorio' e 'catechismo' non sono la stessa cosa, vero? :lol:
(la domanda dimostra il mio interesse e la mia preparazione in materia)
Cmq io andavo al catechismo, ho fatto la cresima e la comunione pur avendo una fede pari al mio amore per le farfalle e le falene ma mi sono presa i regali.
Non ricordo se esistessero tattiche particolari per farci andare a messa, a volte se non ci vedevano ci facevano il culo, ma io dicevo che c'ero stata e che non mi avevano visto :lol: a volte andavamo a messa, ma solo per vedere un ragazzino che mi piaceva e perchè la nonna mi ripagava con un'abbuffata di caramelle.
buon viso a cattivo gioco.
Il catechismo sono le lezioni che ti preparano ufficialmente a ricevere il sacramento, invece l'oratorio è un momento più interattivo (che da me si trasformava in interrogazione) in cui si discute, si gioca e si svolgono attività varie. In genere sono organizzati su due o più giorni distinti della settimana: nel mio caso un giorno di settimana il catechismo e l'oratorio o svago il sabato. Il problema è che anche quest'ultimo si trasforma in una sorta di obbligo perchè devi comunque vivere la comunità e da me contava come presenza.
Ah capito :045:
No allora zero oratorio per la piccola Dylan, grazie al cielo. Però c'è un mio cuginetto che adesso va, e si trova benissimo, ma vabbè, lui sta in un paesino, andare all'oratorio con gli amici per lui equivale ritrovarsi al bar.
:045:
Inoltre mi ricordo che, siccome sapevo leggere davvero bene, durante la messa se tutto andava bene leggevo la prima lettura o la seconda, e se tutto andava male, invece, l'unica cosa che mi risparmiavano erano vangelo e sermone. E un'altra volta poi mi fecero fare la Madonna, durante una messa, e dovevo tenere in braccio un bambino Gesù più grosso di me in gesso, che pesava minimo minimo 10 chili, e io forse arrivavo a 20. Quel giorno fu il più brutto della mai vita, e quando la suora mi disse "Domenica prossima ti rivogliamo eh," giurai a me stessa che non mi avrebbero più rivista. Peccato che a 10 anni i tuoi genitori, se sono cristiani convnti, ti trascinano a messa per le orecchie.
Spero che i miei futuri figli non abbiano la fortuna della madre.
Io credo che dipenda molto dall'affiatamento del gruppo acr, perchè mia sorella è molto attiva nell'ambito della comunità e si è creato un bel gruppo che riesce a coinvolgere i bambini anche più piccolini che si stanno preparando alla prima confessione. Io ho avuto la sfortuna di appartenere ad un'altra parrocchia, per certi versi più retrogada e più attaccata alle regole.
@Temperance Questo però spetta deciderlo a te :lolll:
Oh, lo so @Eurasia . Ma, sai com'è, la sfiga in ogni caso spesso è sempre dietro l'angolo. xD
Io mi sono sempre trovato bene, però odiavo andarci per il semplice motivo che ero costretto.
Ma la catechista e il prete erano persone veramente squisite, purtroppo il prete è mancato qualche anno fa per un tumore, cosa che mi è dispiaciuta parecchio, anche perchè con la mia famiglia si è sempre mostrato molto generoso e grazie a lui ho capito che non tutti i preti sono uguali.
Inoltre a quei tempi c'era Sailor moon in TV e l'orario coincideva con quello dell'oratorio (sì, facevo oratorio, mai potrò dimenticare certe attività, ovviamente in senso positivo) però mai mi sono torvato male, semplicemente non volevo starci perchè preferivo fare altre cose...
Quando ero piccola ci andavo spesso anche perchè proponevano sempre belle iniziative.
Il campo scuola in montagna di una settimana, varie feste di paese, spettacoli teatrali messi in scena da noi, ecc, ecc.
Il catechismo però l'ho sempre odiato. La domenica odiavo svegliarmi presto per andare a sfracassarmi le palle 1 ora con tutti quei discorsi ipocriti e anche la lezione di catechismo era abbastanza noiosa, a volte mi sbattevano anche fuori. Però ci andavo sempre perchè era un'occasione per stare con i miei compagni.
L'oratorio del mio paese comunque mi è sempre piaciuto molto. Essendo un paese non molto grande il punto di ritrovo per tutti i ragazzi è sempre stato l'oratorio. Ci sono campi da calcio, il bar, delle gradinate coperte dagli alberi... Lì mi sono fumata i primi cannoni.
da bambino ho sempre frequentato l'oratorio e il catechismo....ma eravamo degli animali....mi ricordo una volta che giocavamo a tirare i sassi a quelli un pò sfigati e ne abbiamo preso uno in testa....o quando cercando di infilare il pallone sotto al braccio della statua di San Pietro le abbiamo staccato il braccio....il ritiro prima della cresima in montagna quando abbiamo scassinato la porta della suora e le siamo piombati in camera alle 3 di notte....o quando da ragazzi d'estate andavamo in montagna con il don, che quando facevamo macello e la suora veniva in camera nostra ci mettavamo a pancia in giù con il culo all'aria...poveretta un anno l'abbiamo fatta impazzire. Poi però a fine vacanza le avevamo regalato un paio di boxer cha erano stati trovati in bagno sgommati (non è mai uscito di chi erano) e sui cui tutti noi avevamo messo la nostra firma...in segno d'affetto.
Bei tempi......
Mio Dio, poveraccia... :|
Ottimo che belli racconti,continuate cosi,mi piace molto leggere le vostre esperienze.