qual'è l'oggetto che in casa consuma maggior corrente??? :roll:
sapete se x caso il computer consuma molto? :roll:
grazie a chi mi risponde :D
Visualizzazione stampabile
qual'è l'oggetto che in casa consuma maggior corrente??? :roll:
sapete se x caso il computer consuma molto? :roll:
grazie a chi mi risponde :D
No, consuma poco...
Gli oggetti che scaldano, son quelli che consumano di più:
forno elettrico, lavatrice, ferro da stiro, phon e via dicendo...
scusa Saiph,ma quanto poco?xkè mio padre...uff...rompe :xQuote:
Originariamente inviata da Saiph
Non so esattamente quanto consuma, di certo non molto perchè noi abbiamo due computer che sono praticamente quasi sempre accesi, giorno e notte... se consumasse tanto di sicuro i miei mi avrebbero detto di starci di meno...
dipende, se è un fisso in tutto consuma meno di 150 W (dipende se hai il monitor normale o Lcd). Se è un portatile circa un terzo...mi pare :)
Un forno siamo sui 2200 W circa.
a me consuma molto il tappetino x correre.........quando è in funzione con lavastoviglie lavatrice----ed altro.......salta la corrente :?
Il tuo pc avrà un alimentatore che non fornirà più di 350 watt.
Il ferro da stiro che usa tua madre ne ciuccia tranquillamente 1000.
Tuo padre di quello però non si lamenta, vero..? ;)
vero :lol: :evil:Quote:
Originariamente inviata da Saiph
io consumo tanto con lavastoviglie lavatrice forno.. se 2 di questi sono accesi insieme mi salta la corrente :?
Io tengo acceso il pc ma spengo il monitor così si risparmiano un po' di watt e poi il pc in se solo computer consuma na cippa son quasi tutti condensatori, sono i resistori che consumano tanto.. (lampadine, forni, Phon)
per ovviare a tale problema cara claudia effettua il rifasamento della tua utenza.
a monte dell'interuttore differenziale poni una pila di condensatori in modo da portare il fattore di potenza(cos fi) verso valori di 0.8,0.9
in questo modo abbassi la componente di potenza reattiva e la puoi sfruttare un pò nn si guadagna molto ma un centinaio di watt li guadagni.
senno prendi un cacciavite a spacco e apri una scatola dell'enel posta fuori dalla tua abitazione,sono di colore grigio,e prendi tutta la correnti ke vuoi e nessuno ti romperà le scatole.okkio a rispettare la disposizione delle fasi ke sn:R S T e neutro
non ho capito nulla...non me ne intendo di stè robe :|Quote:
Originariamente inviata da LiberiLiberi
IL COMPUTER
• Un computer in piena attività ha un consumo energetico in media di 500Watt. La parte del computer che assorbe più energia è lo schermo.
• E’ falsa l’idea che l’accendere e lo spegnere ripetutamente il computer può provocargli dei danni. Quindi è sempre meglio spegnerlo quando serve. I computer di nuova generazione presentano funzioni per risparmiare energia.
da federconsumatori.it
mi sembra esagerato :roll:
Siamo in Agosto e tutti ricorderete cosa accadde l’anno scorso a causa dei black-out in Italia e negli Stati Uniti. Per evitare gli spiacevoli eventi occorsi a causa dell’eccessivo consumo energetico, l’Università di Waterloo ha effettuato dei test sui Personal Computer e hanno dimostrato come un Pentium4 1,7 GHz consumi 110 watt durante il periodo di boot e 60 quando inattivo.
Un monitor CRT aggiunge circa 150 watt mentre i nuovi monitor LCD circa 60 watt. In modalità standby un PC consuma circa 35 watt, come 3 radiosveglie. Ma se moltiplicate per le ore di inattività e per il numero di PC che rimangono in questo stato, il consumo inutile si fa cospiquo.
Si pensi che, anche solo riducendo dell’1% l’energia consumata da un PC in standby, nei soli Stati Uniti si risparmierebbero 360 MegaWatt, l’equivalente di una centrale di media grandezza.
Un monitor lcd consuma circa mediamente la metà di uno a un crt oltre a emettere meno radiazioni e occupare meno spazio.
Sulla targhetta delle informazioni elettriche del mio pc c'è scritto potenza=200W cioe' consuma un chilovattora ogni 5 ore che resta acceso, che in euro farebbe circa 3-4 centesimi l'ora...
Forno, lavatrice/lavastoviglie e ferro da stiro...
C'è qualcuno che sà quanto cosa 1KW/ora nel Lazio?(non trovo le bollette dell'Enel :x )
Dipende dal contratto e dal consumo (ci sono gli scaglioni...); io sapevo una cifra variabile da poco piu' di 15 a 20 centesimi per gli usi domestici... pero' non sono aggiornatissimo e potrei sbagliare, comunque l'ordine di grandezza è quello.Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Il computer lo accendo quando mi sveglio e lo spengo quando vado a letto, se non lo utilizzo spengo sempre lo shcermo.
Anche mia madre rompeva perchè aveva paura che consumasse una cifra di luce mentre invece non è così!!!
Io pensavo fosse qualcosa intorno ai 10-11 centesimi :| Cmq grazie :)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Boh! Comunque c'è stato un aumento delle tariffe nell'ultima bolletta di circa il 5% :no:Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Dipende dal consumo annuo, si parte da un minimo di 6.6 centesimi ad un massimo di 12,9 centesimi di euro per KWatt.Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Per i pignoli, questo è il dettaglio sulla base del consumo annuo.
Per primi 900 kWh Cent. €/kWh 6,60
da 901 kWh fino a 1800 kWh Cent. €/kWh 8,53
da 1801 kWh fino a 2640 kWh Cent. €/kWh 12,91
da 2640 kWh fino a 3540 kWh Cent. €/kWh 21,55
da 3541 kWh fino a 4440 kWh Cent. €/kWh 19,68
Oltre 4440 kWh Cent. €/kWh 12,91