io odio chi non lo usa :lol: il contrario suona malissimo :lol:
Visualizzazione stampabile
io odio chi non lo usa :lol: il contrario suona malissimo :lol:
"Ne Un uomo" non se p'ò senti' !!!
Però, come in tutte le forme contratte ci vorrebbe l'apostrofo.
A me non me piace :lol:
No. Perchè se il titolo è Il_Culo_è_bello_da_vedere non puoi eliminare parte del titolo.
Ma puoi sempre dire nel film, nel libro .
Ma mi piacerebbe sapere cmq se utilizzare in al posto di ne è grammaticalmente scorretto o no. Ecco. Questo non l'ho capito.
mi spiace, non so rispondere a questa tua domanda... ci vorrebbe un linguista di grammatica italiana.
se vuoi puoi farti un account su wikipedia e chiedere qui:
Portale:Linguistica - Wikipedia
il Ne ha quel tocco in più di classe. :045:
Secondo me da quel tocco di souspance (se si scrive così :D) nei trailer sta bene!! ^^
Io taglio la testa al toro. Nel film "Il padrino", così son sicura di non scrivere cacchiate. :045:
uhm... pensavo ti riferissi ad un altro "ne", decisamente più irritante, molto più fastidioso u.u
l'intercalare piemontese u.u
che odio
:076::076:
quel "neh!" fastidiosissimo XD
comunque u.u
nemmeno a me va tanto a genio il "ne" prima dei vari titoli o quant'altro, anche se in effetti ne capisco il valore e significato e in qualche modo lo apprezzo, perchè è una forma di finezza della nostra lingua u.u
però quando parlo in genere mi dà fastidio "separare" foneticamente il ne e la parola dopo.. quindi dico tout court "nei promessi sposi" e via dicendo.. mi sentirei scemo a dire "ne.. I promessi sposi".. ma è una cosa che mi irrita solo quando parlo, quando scrivo non ci faccio caso, anzi ci sto molto attento u.u
No nessun fastidio anzi lo preferisco :lolll:
Io lo trovo corretto e lo uso nello scritto,ma non nel parlato,dove dirò "Nei Promessi Sposi","Nel Padrino" eccetera.