Visualizzazione stampabile
-
Mamma l'Italiani!
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
Nei secoli dei secoli girando per il mondo
nella pizzeria con il Vesuvio come sfondo
non viene dalla Cina non è neppure americano
se vedi uno spaccone è solamente un italiano
L'italiano fuori si distingue dalla massa
sporco di farina o di sangue di carcassa
passa incontrollato lui conosce tutti
fa la bella faccia fa e la mette in culo a tutti
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
A suon di mandolino nascondeva illegalmente
whisky e sigarette chiaramente per la mente
oggi è un po' cambiato ma è sempre lo stesso
non smercia sigarette ma giochetti per il sesso
L'italiano è sempre sempre un povero emigrato
che guardava avanti con la mente nel passato
chi non lo capiva lui lo rispiegava
chi gli andava contro soltanto oppure no
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
L'Italia agli italiani e la sua gente
e lo stile che fa la differenza chiaramente
genialità questa è la regola
con le idee che hanno cambiato tutto il corso della storia
L'Italia e la sua nomina e un alta carica
un eredità scomoda
oggi la visione italica è che
leggiamo tatuati con la firma della mafia
Mafia mafia mafia
non mi appartiene none no questo marchio di fabbrica
aria aria aria
la gente è troppo stanca è ora di cambiare aria
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
Vacanze di piacere per giovani settantenni
all'anagrafe italiana ma in Brasile diciottenni
pagano pesante ragazze intraprendenti
se questa compagnia viene presa con i denti
L'italiano è sempre sempre un povero emigrato
che guardava avanti con la mente nel passato
chi non lo capiva lui lo rispiegava
chi gli andava contro soltanto oppure no
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
Spara la famiglia del pentito che ha cantato
lui che viene stipendiato il 27 dallo stato
nominato e condannato nel suo nome hanno sparato
a ricontare le sue anime non si può più
Risponde la famiglia del pentito che ha cantato
difendonsi al compare tutti giorni più incazzato
sarà guerra tra famiglie
sangue e rabbia tra le griglie
con la fama come foglie che ti tradirà
Mafia mafia mafia
non mi appartiene none no questo marchio di fabbrica
aria aria aria
la gente è troppo stanca è ora di cambiare aria
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li ca
http://www.youtube.com/watch?v=-wZ8106mc4c
Cosa ne pensate?
E' ovvio che non chiedo un parere sulla canzone in sé, ma su quello che dice..
Volendo anche dell'immagina che darebbe [dico darebbe perché, per fare un esempio, dubito che un tedesco ascolterà mai questa canzone]..
-
Nel bene (il verso sulla genialità) e nel male (pressochè tutto il resto...) direi che hanno bene o male ragione....quando parlano di mafia, di turismo sessuale ed in parte di spacconeria direi che sono purtroppo incontestabili....
-
Io quando la ascolto ho un duplice [forse anche di più] sentimento.
E' simpatica da un punto di vista del ritmo, quindi almeno per me è piacevole da ascoltare.
La trovo in un certo senso "divertente" in alcune cose che dice..
Poi però penso che, nella maggior parte dei casi, la parola italiano viene associata a molte di [tutte?] queste cose.
E al di là dei soliti "Non si può fare di tutta l'erba un fascio" [su cui sono d'accordo] c'è da dire che in questa canzone ci sono veramente [quasi] tutte le maleffatte degli italiani..
-
mi sembra un testo molto veritiero in base a ciò che mi capita di vivere e sentire in giro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Io quando la ascolto ho un duplice [forse anche di più] sentimento.
E' simpatica da un punto di vista del ritmo, quindi almeno per me è piacevole da ascoltare.
La trovo in un certo senso "divertente" in alcune cose che dice..
Poi però penso che, nella maggior parte dei casi, la parola italiano viene associata a molte di [tutte?] queste cose.
E al di là dei soliti "Non si può fare di tutta l'erba un fascio" [su cui sono d'accordo] c'è da dire che in questa canzone ci sono veramente [quasi] tutte le maleffatte degli italiani..
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
mi sembra un testo molto veritiero in base a ciò che mi capita di vivere e sentire in giro.
Esattamente, perciò dico che nel bene e nel male hanno colto nel segno :045:
-
Secondo me gli italiani sono semplicemente poco furbi. Perchè questi aspetti esistono ovunque e in qualsivoglia forma, noi siamo uno dei pochi popoli a farli emergere a 360gradi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Secondo me gli italiani sono semplicemente poco furbi. Perchè questi aspetti esistono ovunque e in qualsivoglia forma, noi siamo uno dei pochi popoli a farli emergere.
Che la mafia esista ovunque è un dato di fatto, ma se esiste ovunque è perchè ovunque è stata importata da noi italiani, o abbiamo noi "ispirato" la creazione di "società" di questo genere....
Riguardo gli alcolici nascosti....bè, anche di quello eravamo i principi :D
Forse ce la giochiamo con francesi e spagnoli quanto alla spacconeria, per quanto se prendi degli italiani di certe zone, quelli è difficile batterli anche per concorrenti agguerriti come francesi e spagnoli.....
La genialità invece è una prerogativa nostra almeno in molti campi, soprattutto artistico e culinario, ed anche alcune nostre invenzioni e scoperte tecniche e scientifiche hanno cambiato il mondo....in questo è (o almeno è stato....) MOLTO difficile batterci per chiunque.
Siamo stati anche quelli con maggior spirito avventuroso....siamo giustamente noti come popolo di navigatori, e l'unico grandissimo navigatore non italiano è stato Magellano, ma per il resto Colombo, Marco Polo e tutti i mercanti per esempio delle Repubbliche Marinare erano italiani :D.
Sono il primo a dire che avremmo davvero MOLTISSIMO di cui essere orgogliosi, ma abbiamo finito lentamente o velocemente per imbarbarirci invece di evolverci, e ciò che prima era spirito avventuroso e genialità adesso è soltanto indisciplina e vuota testardaggine.....e la genialità sta scomparendo (e non ritengo, al contrario di molti, che sia solo colpa dei politici....)
-
be si, in linea di massima sono d'accordo, però non la facciamo tanto tragica. si che abbiamo tanti problemi , e chi li nega, ma abbiamo anche tante cose belle che nel mondo ci invidiano o ci dovrebbero invidiare. diciamo in italia siamo anche i primi a parlar male di noi stessi piu del dovuto o a non vedere i veri problemi dove stanno ma a spostare l'attenzione su altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SleVin.23
be si, in linea di massima sono d'accordo, però non la facciamo tanto tragica. si che abbiamo tanti problemi , e chi li nega, ma abbiamo anche tante cose belle che nel mondo ci invidiano o ci dovrebbero invidiare. diciamo in italia siamo anche i primi a parlar male di noi stessi piu del dovuto o a non vedere i veri problemi dove stanno ma a spostare l'attenzione su altro.
Sul fatto che abbiamo anche tante qualità e abbiamo fatto tante cose belle sono d'accordo con te..anche solo in campo artistico siamo [stati] il top..
Ma che parliamo male di noi stessi più del dovuto non direi proprio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Secondo me gli italiani sono semplicemente poco furbi. Perchè questi aspetti esistono ovunque e in qualsivoglia forma, noi siamo uno dei pochi popoli a farli emergere a 360gradi.
Esattamente...Più che altro non facciamo niente per smentirlo..Perchè ad esempio gli inglesi sono grandi signoroni in propria patria, ma all'estero sono degli incivili...ma incivili incivili incivili...E qualcuno dice mai qualcosa sugli inglesi?!? no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Secondo me gli italiani sono semplicemente poco furbi. Perchè questi aspetti esistono ovunque e in qualsivoglia forma, noi siamo uno dei pochi popoli a farli emergere a 360gradi.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Esattamente...Più che altro non facciamo niente per smentirlo..Perchè ad esempio gli inglesi sono grandi signoroni in propria patria, ma all'estero sono degli incivili...ma incivili incivili incivili...E qualcuno dice mai qualcosa sugli inglesi?!? no.
esatto.
-
Noi italiamo siamo i meglio personi del mondo u.u
-
bah, sinceramente l'italiano sarà anche un caciarone quando va fuori dai confini nazionali..
avremo anche i nostri problemi etc etc..la mafia etc etc..
saremo anche casinisti e con il pallino della topa in testa onnipresente..
ma io vi sfido a vedere come si comportano i tanto precisi svizzeri quando valicano le alpi (basta solo vedere cosa non fanno in autostrada).. o quanto siano cafoni i francesi (loro si rifiutano di parlare la lingua del posto..se vai in francia parli francese, se loro vengono in italia, devi parlare ugualmente francese..)..
ma nessuno ha mai avuto a che fare con i nuovi "ricchi"? intendo russi e slavi..
quelli proprio sono roba inguardabile..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
bah, sinceramente l'italiano sarà anche un caciarone quando va fuori dai confini nazionali..
[...]
A dire il vero lo è anche in patria, eh..
-
io sono tanto buono u.u
no scherzo, dicevo, sì, è vero, certi atteggiamenti negativi sono purtroppo veri, ma comunque vi assicuro che preferirei (per esempio eh, non se la prendano i possibili interessati) 20 napoletani caciaroni piuttosto che 5 russi arricchiti.
cioè davvero è gente assurda! sono un pò come i rapper sboroni nei video musicali..però peggio! O_O pensano di poter comprare tutto, sono cafonissimi e pacchianissimi..
hanno proposto 5000 euro per passare la notte con la mia ex ragazza, giusto così per divertirsi!!
io le ho detto di accettare, ma lei non ha voluto u.u
XD
no per carità, sto scherzando..
diciamo però che personalmente, gli unici italiani che non sopporto sono i bergamaschi.
proprio ho un razzismo becero nei loro confronti :lol:
non ce la faccio a sentirli parlare, è proprio contro ogni mio tentativo di essere buono e civile :lol:
-
Sì, ma io non metto in dubbio che ci siano tanti altri popoli con tanti altri difetti, attenzione..
Non penso che gli italiani siano il male del XXII secolo...
Però che effettivamente quella canzone ha fin troppo ragione su alcune cose..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Che la mafia esista ovunque è un dato di fatto, ma se esiste ovunque è perchè ovunque è stata importata da noi italiani, o abbiamo noi "ispirato" la creazione di "società" di questo genere....
Riguardo gli alcolici nascosti....bè, anche di quello eravamo i principi :D
Forse ce la giochiamo con francesi e spagnoli quanto alla spacconeria, per quanto se prendi degli italiani di certe zone, quelli è difficile batterli anche per concorrenti agguerriti come francesi e spagnoli.....
La genialità invece è una prerogativa nostra almeno in molti campi, soprattutto artistico e culinario, ed anche alcune nostre invenzioni e scoperte tecniche e scientifiche hanno cambiato il mondo....in questo è (o almeno è stato....) MOLTO difficile batterci per chiunque.
Siamo stati anche quelli con maggior spirito avventuroso....siamo giustamente noti come popolo di navigatori, e l'unico grandissimo navigatore non italiano è stato Magellano, ma per il resto Colombo, Marco Polo e tutti i mercanti per esempio delle Repubbliche Marinare erano italiani :D.
Sono il primo a dire che avremmo davvero MOLTISSIMO di cui essere orgogliosi, ma abbiamo finito lentamente o velocemente per imbarbarirci invece di evolverci, e ciò che prima era spirito avventuroso e genialità adesso è soltanto indisciplina e vuota testardaggine.....e la genialità sta scomparendo (e non ritengo, al contrario di molti, che sia solo colpa dei politici....)
Quoto tutto tranne la parte grassettata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Quoto tutto tranne la parte grassettata...
Bè, in America non esisteva granchè del genere finchè non siamo arrivati noi....e tuttora anche in molti Paesi europei se si sentono fatti di mafia (vedi strage di Duisburg in Germania), quelli che sono coinvolti sono comunque italiani....
Certo, poi se si va molto più lontano ci sono anche la mafia cinese, russa e la Yakuza giapponese, ma onestamente non so se siano nate prima o dopo quella italiana, e quindi se qualcuna di esse possa aver "ispirato" qualche altra :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Che la mafia esista ovunque è un dato di fatto, ma se esiste ovunque è perchè ovunque è stata importata da noi italiani, o abbiamo noi "ispirato" la creazione di "società" di questo genere....
Riguardo gli alcolici nascosti....bè, anche di quello eravamo i principi :D
Forse ce la giochiamo con francesi e spagnoli quanto alla spacconeria, per quanto se prendi degli italiani di certe zone, quelli è difficile batterli anche per concorrenti agguerriti come francesi e spagnoli.....
La genialità invece è una prerogativa nostra almeno in molti campi, soprattutto artistico e culinario, ed anche alcune nostre invenzioni e scoperte tecniche e scientifiche hanno cambiato il mondo....in questo è (o almeno è stato....) MOLTO difficile batterci per chiunque.
Siamo stati anche quelli con maggior spirito avventuroso....siamo giustamente noti come popolo di navigatori, e l'unico grandissimo navigatore non italiano è stato Magellano, ma per il resto Colombo, Marco Polo e tutti i mercanti per esempio delle Repubbliche Marinare erano italiani :D.
Sono il primo a dire che avremmo davvero MOLTISSIMO di cui essere orgogliosi, ma abbiamo finito lentamente o velocemente per imbarbarirci invece di evolverci, e ciò che prima era spirito avventuroso e genialità adesso è soltanto indisciplina e vuota testardaggine.....e la genialità sta scomparendo (e non ritengo, al contrario di molti, che sia solo colpa dei politici....)
Concordo sopratutto con l'ultima frase, più di una volta mi sono chiesto dove siano finite tutte le nostre qualità che nel mondo antico ci hanno fatto privaleggiare per secoli!
Comunque la canzone è carina, anche se non nego un poco di vergogna per le tante verità..
-
credo che le tante qualità e doti che "avevamo" (intesi come italiani, io scarpa ero e scarpa rimango XD) siano state soffocate dalla mancanza di stimoli e motivazione che impera nell'attuale sistema economico-politico..
in poche parole, per brutalizzarla, io sono fortemente convinto che se nascesse oggi un Leonardo da vinci, o un Giulio Cesare o un Donatello, molto probabilmente rimarrebbero confinati nell'anonimato.. chi magari in uno studio dimenticato da Dio perchè non c'ha i soldi per comprarsi le critiche giuste per emergere, chi perchè non avrebbe le conoscenze per diventare dictator ( :lol: ) e magari si ritroverebbe a fare il vigile urbano..
una cosa così insomma ^_^ sono convinto che il nostro sistema attuale in qualche modo castri quella dote innata di "genio e sregolatezza" che ci distingueva..
nel rinascimento la grandezza di un signorotto locale la si vedeva dalle opere commissionate da lui a grandi artisti, dalla cerchia di intellettuali che lo seguiva a corte, dalle grandi opere (altro che il ponte sullo stretto) lasciate ai posteri etc etc..
quindi i potenti avevano interesse a spendere quattrini per foraggiare la genialità dei grandi artisti..
e ora? è ancora così?
io ne dubito u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, in America non esisteva granchè del genere finchè non siamo arrivati noi....e tuttora anche in molti Paesi europei se si sentono fatti di mafia (vedi strage di Duisburg in Germania), quelli che sono coinvolti sono comunque italiani....
Certo, poi se si va molto più lontano ci sono anche la mafia cinese, russa e la Yakuza giapponese, ma onestamente non so se siano nate prima o dopo quella italiana, e quindi se qualcuna di esse possa aver "ispirato" qualche altra :045:
A Duisburg italiani hanno ammazzato altri italiani, non è mafia tedesca ispirata a quella italiana.
Negli USA il sistema mafioso italiano ha trovato terreno fertile in un ambiente popolato da malavitosi ebrei ed irlandesi, surclassati poi dai più organizzati italiani.
La Obscina cecena, la più potente (dopo quella russa) tra le mafie dell'ex URSS, è nata da un movimento studentesco; le origini della stessa mafia russa sono riconducibili allo stato di miseria che imperava durante il regime comunista e non hanno nulla a che vedere con l'Italia.
La Triade cinese è nata a metà del 1600, mentre nello stesso periodo, in Giappone, nacquero dei piccoli gruppi criminali che sarebbero diventati le fondamenta della Yakuza.
Sono poco informato sulla mafia vietnamita e su quella coreana, tra le più radicate negli USA, ma dubito che abbiano avuto Cosa Nostra come modello.
L'Italia è considerata la madre della mafia in generale, ma l'unica organizzazione straniera che discende da Cosa Nostra è Cosa Nostra americana...
-
Perciò ho precisato che non lo so, infatti :D anche se in effetti parlando per lo meno di mafia cinese e Yakuza, dubitavo fortemente che ci potessero essere state ispirazioni dalla Mafia italiana :045:
Quanto a Duisburg, l'ho citata per dire che appunto è sì un fatto avvenuto non in Italia, ma è avvenuto comunque per "colpa" di italiani e non di un'ipotetica mafia tedesca :045:
Personalmente credo che ormai al giorno d'oggi le mafie imperanti siano quella italiana e quella centro-sud-americana.....ovvio, potrei sbagliarmi, ci mancherebbe
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perciò ho precisato che non lo so, infatti :D anche se in effetti parlando per lo meno di mafia cinese e Yakuza, dubitavo fortemente che ci potessero essere state ispirazioni dalla Mafia italiana :045:
Quanto a Duisburg, l'ho citata per dire che appunto è sì un fatto avvenuto non in Italia, ma è avvenuto comunque per "colpa" di italiani e non di un'ipotetica mafia tedesca :045:
Personalmente credo che ormai al giorno d'oggi le mafie imperanti siano quella italiana e quella centro-sud-americana.....ovvio, potrei sbagliarmi, ci mancherebbe
Per imperanti dipende cosa intendi. Il cartello di Medellin si è disgregato da un bel po', ormai, dando vita a piccoli gruppi dediti al "solo" traffico di droga; i messicani gestiscono buona parte delle importazioni di droga negli USA, ma anche loro sono limitati a quel settore.
Russi, cinesi e giapponesi (così come gli italiani), invece, hanno giri d'affari in ambiti più vari (prostituzione, traffico di armi, appalti, ecc)...
-
Canzone ammirevole. Devo ammetere che prima di venire a vivere in Italia l'ho sempre vista come il paese dell'arte e dei grandi uomini con una storia assai affascinante. Solo in secondo luogo, dopo essermi trasferita qui e una volta che sono diventata parte del popolo italiano in un certo senso e dopo aver iniziato a seguire l'attualità che mi circonda con le sue rispettive radici nella storia che ho notato quel che la canzone delinea. Siccome al caval donato non si guarda in bocca non ho mai espresso tali considerazioni, ma devo ammettere che l'immagine qui rappresentata e piuttosto verosimile. E mi dispiace perché l'Italia poteva evitare una tale rappresentazione. Anni e anni di meraviglie artistiche, grandi pensatori, inventori e via dicendo.. per ritrovarsi nella situazione che c'è oggi?