Visualizzazione stampabile
-
Opposti o no?
Solo per curiosità..
Siete stati/state con una persona che è l'opposto di voi? Cosa avete in comune? Cosa non? Credete nell'amore tra due persone completamente diverse?
Per esperienza personale, solo ora ho capito che gli opposti non si attraggono e se lo fanno è solo per attrazione fisica.
All'inizio non me ne capacitavo, ma in realtà ora ho capito che con una persona, per avere un rapporto con la R maiuscola occorre un minimo di somiglianza, se non nel carattere per lo meno nelle abitudini, nella routine.
Perdono se già c'è questo topic! :040:
-
la parola chiave é condividere...se nn si ha nulla da condividere...é solo sesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
la parola chiave é condividere...se nn si ha nulla da condividere...é solo sesso.
Già...poi soprattutto trovare cose nuove a entrambi da condividere..nuove idee, nuovi progetti.
-
Sono sempre stata attratta da persone completamente diverse da me. Perchè mi incuriosivano, stare con loro era sempre sorprendente, una continua scoperta. Loro mi completavano e facevano di me una persona più equilibrata. Era un continuo arricchirsi l'uno dell'altro.
Io non definirei questo rapporto, un rapporto di serie B rispetto a quello tra persone che si somigliano. Dipende tutto da cosa cerca una persona! Non riuscirei a stare con una persona simile a me. Mi annoierebbe a morte, perchè riuscirei a comprenderla pienamente. Invece io ho bisogno di continui stimoli.
Ecco. Non si può generalizzare in rapporto con la R maiuscola o no. Dipende tutto dal tipo di persona e da quello di cui ha bisogno.
-
Personalmente, non riuscirei mai a stare con qualcuno uguale a me.
Credo che sia necessario essere diversi e simili allo stesso tempo.
-
io e la mia ragazza siamo diversi, soprattutto di carattere ma stando insieme siamo diventati più simili secondo me sotto molti aspetti. Comunque sono d'accordo che la parola chiave sia condividere in un rapporto.
-
Bisogna avere almento qualcosa in comune, questo credo.
Non saprei mai stare con una persona uguale a me, ma nemmeno il contrario.
-
la persona più diversa da me è stata quella con cui mi sono trovata meglio...
-
Sono stata 3 anni con un ragazzo che era il mio opposto..non dico caratterialmente ma almeno come stile di vita eravamo molto diversi..poi piano piano ho imparato a condividere alcune sue cose.
Essere troppo uguali a volte non è un bene..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
io e la mia ragazza siamo diversi, soprattutto di carattere ma stando insieme siamo diventati più simili secondo me sotto molti aspetti. Comunque sono d'accordo che la parola chiave sia condividere in un rapporto.
Quoto e quoto pure Earidhe!
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
la parola chiave é condividere...se nn si ha nulla da condividere...é solo sesso.
Quote:
Originariamente inviata da
+Crystal+
Già...poi soprattutto trovare cose nuove a entrambi da condividere..nuove idee, nuovi progetti.
-
Bisogna condividere almeno alcune cose.
Poi finchè si è fidanzati va bene anche essere diversissimi.
Ma nel momento in cui si convive è necessario che ci si trovi
d'accordo su moltissimi fronti .
I caratteri diversi vanno sempre bene, invece.
-
dev'essere diversa da me altrimenti mi annoia.
non riesco a stare assieme a qualcuno uguale a me... gli stessi difetti che ha lei, li avrei anch'io e non mi ci troverei bene....mentre con una persona diversa è più interessante, ci si completa e si può imparare anche dall'altro ...
l'unica cosa in comune che bisogna avere è il sentimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Latika
Solo per curiosità..
Siete stati/state con una persona che è l'opposto di voi? Cosa avete in comune? Cosa non? Credete nell'amore tra due persone completamente diverse?
Per esperienza personale, solo ora ho capito che gli opposti non si attraggono e se lo fanno è solo per attrazione fisica.
All'inizio non me ne capacitavo, ma in realtà ora ho capito che con una persona, per avere un rapporto con la R maiuscola occorre un minimo di somiglianza, se non nel carattere per lo meno nelle abitudini, nella routine.
Perdono se già c'è questo topic! :040:
Sì, sono stata con una persona totalmente diversa da me, avevamo in comune soltanto la passione per la Germania. E sí, perché no? Ci si puó amare anche se sí é completamente diversi, anzi, forse proprio per quello.
-
io sono insieme a una persona che non è uguale a me ma comunque condividiamo molte cose nella nostra vita...ridiamo per le stesse cose, ci piace fare le stesse cose...certo poi caratterialmente non siamo uguali. pensate cosa sarebbe se due fossero degli indecisi cronici? non si arriverebbe mai a una soluzione. invece tra noi io sono l'indecisa e lui è quello forte, che mi sorregge quando non so cosa fare (spesso eheh)...comunque a differenziarci c'è anche l'età...lui 25 anni, più grande e con esperienze diverse dalle mie, dalle quali io posso imparare.
si deve essere diversi ma simili contemporaneamente.
-
Sono stata con persone sia opposte che simili....niente da fare nè con gli uni nè con gli altri :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe.
Personalmente, non riuscirei mai a stare con qualcuno uguale a me.
Credo che sia necessario essere diversi e simili allo stesso tempo.
quoto pienamente :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Sono sempre stata attratta da persone completamente diverse da me. Perchè mi incuriosivano, stare con loro era sempre sorprendente, una continua scoperta. Loro mi completavano e facevano di me una persona più equilibrata. Era un continuo arricchirsi l'uno dell'altro.
Io non definirei questo rapporto, un rapporto di serie B rispetto a quello tra persone che si somigliano. Dipende tutto da cosa cerca una persona! Non riuscirei a stare con una persona simile a me. Mi annoierebbe a morte, perchè riuscirei a comprenderla pienamente. Invece io ho bisogno di continui stimoli.
Ecco. Non si può generalizzare in rapporto con la R maiuscola o no. Dipende tutto dal tipo di persona e da quello di cui ha bisogno.
D'accordissimo!! Anche se qualcosina in comune ci deve essere.. :)
-
Amore fra 2 opposti? matematicamente impossibile
-
Per esperienza personale ti dico che gli opposti si attraggono non fisicamente ma super meraviglioso stare con qualcuno che è il tuo opposto :054:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Sono sempre stata attratta da persone completamente diverse da me. Perchè mi incuriosivano, stare con loro era sempre sorprendente, una continua scoperta. Loro mi completavano e facevano di me una persona più equilibrata. Era un continuo arricchirsi l'uno dell'altro.
Io non definirei questo rapporto, un rapporto di serie B rispetto a quello tra persone che si somigliano. Dipende tutto da cosa cerca una persona! Non riuscirei a stare con una persona simile a me. Mi annoierebbe a morte, perchè riuscirei a comprenderla pienamente. Invece io ho bisogno di continui stimoli.
Ecco. Non si può generalizzare in rapporto con la R maiuscola o no. Dipende tutto dal tipo di persona e da quello di cui ha bisogno.
Non esite un rapporto di seria A o serie B. Per qualcuno un rapporto va avanti se si è simili, un altro sta meglio con chi è completamente diverso da lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
divina forever
Per esperienza personale ti dico che gli opposti si attraggono non fisicamente ma super meraviglioso stare con qualcuno che è il tuo opposto :054:
SEcondo me sn casi rari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
SEcondo me sn casi rari.
Io invece credo che la diversità porti novità nella coppia. Essere diversi vuol dire avere anche interessi diversi, e condividerli. Una volta si fa quello che piace a lei, una volta quello che piace a lui.E magari si scopre che cose che non ci piacevano ci piacciono.Oppure no.
Caratterialmente, poi, a volte essere diversi aiuta, specialmente quando uno è troppo orgoglioso.Se entrambi lo fossero, non si arriverebbe mai alla fine di una discussione,Ci vuole uno dei due che, non diventando uno zerbino, ovviamente, metta fine alla cosa.E questo è solo un esempio.
Poi, credo anche che la diversità ci insegni ad accettare chi è diverso da noi, rispettare i suoi tempi e le sue esigenze. Amore è condividere, e non si deve imparare a condividere solo le cose che si hanno in comune.
In ogni caso, ovviamente, ognuno ha le sue "preferenze". C'è chi si trova con la copia esatta di se stesso, chi cerca qualcuno che ha in comune qualcosa con l'altro, e chi preferisce un compagno opposto a lui.
Ma credo che nessun rapporto possa definirsi con la R maiuscola solo perchè si ha tutto in comune. Ognuno ha il suo rapporto ideale, e per ognuno il suo rapporto è con la R maiuscola.
-
Secondo me non si può mai essere totalmente l'opposto di una persona perchè per un verso o un altro dei punti di incontro e dei motivi di condivisione - come hanno scritto anche gli altri - si trovano. Personalmente non credo di aver mai conosciuto o frequentato opposti, perchè l'opposto per me non esiste. Semplicemente alcune divergenze hanno portato il rapporto ad inclinarsi con conseguente mancanza di volontà nel portarlo avanti.
-
Io non parlavo di differenze solamente caratteriali, ma anche di abitudini, modi di vedere le cose [posso parlare sì, anche di politica, perchè no].
Personalmente sono sempre stata attratta da persone opposte a me, che però non condividevano, ne provavano a farsi piacere miei hobby mentre io ho sempre cercato di adattarmi ad ogni loro esigenza. Ora per me la vera novità è stata trovare qualcuno simile a me. Posso parlare le ore delle cose che mi piacciono, perchè so' che - per lo meno le più importanti - lui le condivide, le prova su pelle giorno per giorno. Non significa che siamo UGUALI, perchè questo porterebbe solo noia. Eppure c'è complicità, c'è un pizzico di rispetto in più e di condivisione che con gli altri non c'era.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Latika
Io non parlavo di differenze solamente caratteriali, ma anche di abitudini, modi di vedere le cose [posso parlare sì, anche di politica, perchè no].
Personalmente sono sempre stata attratta da persone opposte a me, che però non condividevano, ne provavano a farsi piacere miei hobby mentre io ho sempre cercato di adattarmi ad ogni loro esigenza. Ora per me la vera novità è stata trovare qualcuno simile a me. Posso parlare le ore delle cose che mi piacciono, perchè so' che - per lo meno le più importanti - lui le condivide, le prova su pelle giorno per giorno. Non significa che siamo UGUALI, perchè questo porterebbe solo noia. Eppure c'è complicità, c'è un pizzico di rispetto in più e di condivisione che con gli altri non c'era.
Ma un rapporto Rmaiuscola non si ha solo se si hanno cose in comune, bensì quando si rispettano le scelte del ragazzo e viceversa. Se a te piace stare seduta in salotto e a lui piace fare scampagnate si fa un pò per uno. Se uno si adatta e l'altro no, non c'entra la diversità caratteriale o degli interessi, è proprio il rapporto che non va. Ci siano cose in comune o no. Non è che solo perchè avete cose in comune tutto fila liscio; pur avendo cose in comune, non esistendo i cloni, ci sarà sempre un qualcosa di diverso che si dovrà accettare nell'altra persona.
Ripeto, se si accettano le diversità è un vero rapporto. Se uno fa quello che gli pare e l'altro si accoda al compagno per farlo contento senza ricevere nulla in cambio, è fesso.
E' questione di rispetto, a questo punto, non di cose in comune e non. Il rispetto ci deve essere sempre e comunque.E anche la condivisione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma un rapporto Rmaiuscola non si ha solo se si hanno cose in comune, bensì quando si rispettano le scelte del ragazzo e viceversa. Se a te piace stare seduta in salotto e a lui piace fare scampagnate si fa un pò per uno. Se uno si adatta e l'altro no, non c'entra la diversità caratteriale o degli interessi, è proprio il rapporto che non va. Ci siano cose in comune o no. Non è che solo perchè avete cose in comune tutto fila liscio; pur avendo cose in comune, non esistendo i cloni, ci sarà sempre un qualcosa di diverso che si dovrà accettare nell'altra persona.
Ripeto, se si accettano le diversità è un vero rapporto. Se uno fa quello che gli pare e l'altro si accoda al compagno per farlo contento senza ricevere nulla in cambio, è fesso.
E' questione di rispetto, a questo punto, non di cose in comune e non. Il rispetto ci deve essere sempre e comunque.E anche la condivisione.
Già ma questo non rispetto puo' essere anche dovuto da concezioni della vita, morali diverse, anche posizioni politiche differenti.
Per il resto hai pienamente ragione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe.
Personalmente, non riuscirei mai a stare con qualcuno uguale a me.
Credo che sia necessario essere diversi e simili allo stesso tempo.