Visualizzazione stampabile
-
I simili si attraggono
Sono cresciuta sentendo spesso il detto:
"gli opposti si attraggono"
...cosa di cui io non sono mai stata troppo d'accordo.
In effetti io personalmente sono attratta da chi è uguale a me, sia come modo di pensare che per il modo di fare e di comportarsi.
Ulteriori riscontri li ho avuti leggendo un libro che mi è piaciuto tantissimo.
Parla della "legge dell'attrazione universale" dice che siamo anime e che attiriamo tutti coloro che sono simili a noi.
Dice che, anche se apparentemente due persone sembrano opposte (tipo lui timidissimo e lei chiacchierona o viceversa) in realtà se si sono "accoppiati" è perchè hanno delle onde vibrazionali molto simili.
Oltre a sentirmi in completa sintonia con questa teoria (perchè già lo pensavo), mi sono anche resa conto che è vero.
Ho pensato a varie coppie molto solide che ho conosciuto negli anni e che erano molto simili tra loro, in perfetta simbiosi;
e che in ogni coppia che ha avuto una storia di medio/breve durata vi erano comunque delle caratteristiche comuni che li legavano (modo di pensare, modo di comportarsi, modo di vedere le cose, modo di fare... ecc..).
Voi che ne pensate?
-
che per ogni stupido proverbio o aforisma ce n'è uno di segno opposto altrettanto stupido.
in diritto li chiamano brocarda.
il simile attrae il simile - gli opposti si attraggono
chi fa da sè fa per tre - due teste sono meglio di una
addirittura si arriva a proverbi quali "chi disprezza compra"... una delle più grandi cagate partoribili dalla mente umana.
ma sono solo frasi da tirare fuori al momento giusto per tirare acqua al proprio mulino.
in realtà dipende, c'è chi cerca una persona con carattere diverso da sè, chi la cerca simile, chi la trova e basta senza farsi troppe domande..
poi vabè, evito di commentare l'assurdità delle onde vibrazionali del libro di cui parli perchè ci si può solo ridere su.
-
quoto Don e ai proverbi aggiungo anche: "basta il pensiero"
-
in linea di massima preferisco "il compromesso".
dipende da che lati del carattere sono simili o opposti. la cosa ideale è non essere né troppo uguali né diametralmente opposti.
-
Chi è il mio simile e chi è il mio opposto? Sono talmente complessa che non riuscirei mai a individuare delle caratteristiche che si abbinano alle mie in un modo o nell'altro. Si può solo sperare che la persona che ci ha colpiti ricambi il nostro affetto e condivida con noi un minimo del suo progetto di vita.
-
mah...basta che due stiano bene insieme...questo non vuole dire necessariamente che siano simili..sai che noia senno...ma nemmeno troppo diversi altrimenti giù a litigare..
per ognuno c'è la persona con cui sta bene ed è proprio il fatto che siamo così diversi che fa in modo che ognuno si innamori di una persona piuttosto che un altra..
-
Anch'io sono d'accordo con te, perchè alcuni opposti si attraggono, ma per trovare il compomesso, come dice Holly.
Io però mi sono sempre innamorato di ragazze per lo più dell'acquario come me o dei pesci (dove ho l'ascendente) complici tutte le cose in comune.
Tipo, mi piace da impazzire una pesciolina che ha un sacco di cose in comune con me. :)
-
Bisogna essere uguali per conoscersi e diversi per amarsi
-
C'è chi cerca nel compagno cose in comune, chi invece preferisce il contrario.
Personalmente, ho avuto più ragazzi completamente diversi da me. Ma è una cosa che col tempo ho capito, non che mi sono preparata un questionario del tipo "Secondo te...", "Pererisci quello o l'altro?"
-
Non riuscirei mai a stare con una persona uguale a me, per il semplice fatto che alcune sfumature del mio carattere non le sopporterei in un'altra persona (e mi è capitato), ma in ogni caso trovo che caratteristiche uguali in due persone possano rovinare il rapporto. Ad esempio, io sono veramente troppo orgogliosa, stando con qualcuno orgoglioso quanto me, finirei per mandare tutto a rotoli alla prima discussione, con qualcuno più paziente è sicuramente più facile far pace e dimenticare tutto. Sono convinta che per star bene insieme bisogna essere simili e diversi quanto basta.