Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Occhi Blu
Io sono d'accordissimo con te, ma c'è un fattore che distingue questo caso dalla norma: i bambini. Ci sono in ballo dei bambini. E ti giuro che non è un fattore rilevante il fatto che si tratti di una coppia omosessuale: direi la stessa cosa se gli amanti fossero un uomo e una donna. Mandare a ******* un matrimonio non è mai bello, ma se si tratta di una coppia senza figli, il problema è solo personale. Qui invece, con di mezzo dei bambini, bisogna anche pensare un po' al loro bene. Sono d'accordo che l'amore dovrebbe sempre avere la precedenza, ma quando si decide di avere dei figli bisogna anche sacrificarsi per essi. Questo non vuol dire annullare completamente la propria persona e i propri sentimenti, bada bene, ma fare le cose con un po' più di discrezione e intelligenza, cercando soprattutto di non rovinare la vita di creature ancora "indifese" soprattutto dal punto di vista psicologico. Ripeto questo ragionamento lo considero valido anche se gli amanti fossero etero, non è una questione di tipo discriminatorio, ma semplicemente psicopedagogica. ^^
Per Occhi Blu:
sei l'unica persona che mi ha capita veramente su questa discussione....grazie per i tuoi consigli!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
monalisa
Per Occhi Blu:
sei l'unica persona che mi ha capita veramente su questa discussione....grazie per i tuoi consigli!!
De nada! ;) Se hai voglia di parlare sono a tua disposizione... Ciao!