Visualizzazione stampabile
-
non capisco perchè...
Non capisco perchè gli "adulti"(che poi molte volte adulti non sono) pensano che ciò che proviamo noi a quest' età è infatizzato e poco concreto..IO non la penso così! è vero che crescendo il carattere cambia e si ha maggiore consapevolezza di tutto ma io penso che il nostro amore è vero.. quanti di voi si sono sacrificati per amare? hanno sofferto? stanno soffrendo? oppure sono felici di vivere il loro amore? che vivono anche per quello? bè io tutte queste cose le ho provate.. perchè sminuire tutto questo??? tante volte mi chiedo perchè gli adulti dimenticano di essere stati bambini e adolescenti....
voi cosa ne pensate?
-
perchè ci sono 15,16 enni e codi via con diverse mentalità... ci sono quelli più maturi e consapevoli e quelli meno maturi
-
in parte hai ragione tu, ma c'è anche da dire che a quest'età i sentimenti che si provano sono moolto amplificati.
-
Perché spesso gli adolescenti parlano di amore a 15 anni, e l'Amore con la A maiuscola è un sentimento talmente profondo che ci vuole una certa maturità per affrontarlo...
E' vero che si soffre, anche io ho sofferto, ma se paragono le sofferenza di adesso a quelle di quando avevo la tua età mi rendo conto che sono stata una scema, ma è anche vero che l'adolescenza è così...
Si vive, si soffre, si ama, e solo dopo ci si rende conto di tutto, di com'è la vita e di quali sono i veri problemi, non se ho comprato le scarpe ultima moda per andare in pizzeria il sabato pomeriggio.(è un esempio senza riferimenti)
Poi ha ragione IlBona, ci sono persone mature e altre meno...:)
E durante l'adolescenza è vero che tutto diventa una tragedia, ma è anche una fase della vita, e questo agli adulti sfugge, come se fossero nati a 30 anni.
-
io sono del parere che i sentimenti sono sempre sentimenti...
quante volte ho sentito dire da un ''adulto'': ''mi sono innamorato come un ragazzino!''
come s'innamorano i ragazzini??magari hanno meno responsabilità quindi dedicano anima e corpo alla passione e alla dedizione verso la persona amata...
io ho amato la prima volta a 16 anni,e ho amato tanto.sono stata bene e ho sofferto tanto.forse non ho più amato come ho amato quella persona,così spensieratamente,in maniera così libera e passionale.
dopo ho amato in maniera più reale,meno astratta...c'era l'università,il lavoro suo e mio,il fare progetti concreti insieme,ovviamente l'amore di base,la voglia di stare insieme,ma non eravamo così...''spensierati'' diciamo.
ma comunque,una volta ''qualcuno'' m'ha confessato che mi invidiava...avevo 18 anni quando me l'ha detto... ''t'invidio piccola...vorrei aver amato almeno una volta almeno la metà di quanto ami tu''. [un grande uomo...si.]
spero di essermi riuscita a spiegare :)
-
Ma perchè la maggior parte dei 15 o 16enni sono ancora immaturi.
Comunque di adulti che ancora non sanno cosa vuol dire amare ne conosco.
-
ma chi ti dice che gli adulti sminuiscono quello che provano gli adolescenti...sono tutte idee e come al solito non si dovrebbe generalizzare...semplicemente forse danno ad ogni età e ad ogni rispettivo amore il peso che è giusto dargli...è ovvio che un'amore a 16 anni è diverso da quello vissuto da trentenni, ma non per questo meno importante o meno profondo..semplicemente diverso
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
ma chi ti dice che gli adulti sminuiscono quello che provano gli adolescenti...sono tutte idee e come al solito non si dovrebbe generalizzare...semplicemente forse danno ad ogni età e ad ogni rispettivo amore il peso che è giusto dargli...è ovvio che un'amore a 16 anni è diverso da quello vissuto da trentenni, ma non per questo meno importante o meno profondo..semplicemente diverso
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
ma chi ti dice che gli adulti sminuiscono quello che provano gli adolescenti...sono tutte idee e come al solito non si dovrebbe generalizzare...semplicemente forse danno ad ogni età e ad ogni rispettivo amore il peso che è giusto dargli...è ovvio che un'amore a 16 anni è diverso da quello vissuto da trentenni, ma non per questo meno importante o meno profondo..semplicemente diverso
quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
ma chi ti dice che gli adulti sminuiscono quello che provano gli adolescenti...sono tutte idee e come al solito non si dovrebbe generalizzare...semplicemente forse danno ad ogni età e ad ogni rispettivo amore il peso che è giusto dargli...è ovvio che un'amore a 16 anni è diverso da quello vissuto da trentenni, ma non per questo meno importante o meno profondo..semplicemente diverso
lo sminuiscono.. certo non tutti.. ma la maggior parte si.. ci criticano a noi giovani su ogni cosa che pensiamo o proviamo.. sminuiscono il nostro pensiero e i nostri sentimenti.. certo che il nostro amore è diverso, questo non lo metto in dubbio, ma la verità è che per molti il nostro non è amore! questo è quello che penso io!