Visualizzazione stampabile
-
Differenza d'idee
Per farla breve.. Circa un mese fa ho conosciuto una ragazza, non so se sia interessata o no a me, però quelle due o tre volte che l'ho vista è sempre stata gentile e poi è venuta lei a presentarsi, ma vabbè il punto non è questo..
A me lei interesserebbe, solo che c'è un problema, lei è religiosa e io non lo sono per niente..
La mia domanda è questa: secondo voi può rappresentare un problema questa differenza d'opinioni?
-
aahahah, l'amore, ma soprattutto il sesso guarda in faccia la religione?
-
Dipende da come lo vive lei..
Personalmente, posso dirti che avere un compagni con il quale andare insieme a Messa, per me era una cosa bellissima..perché era la condivisione di qualcosa che per me era molto importante. Anche se questa cosa potrà sembrare stupida ai più.
Se mi chiedi se questa cosa è determinante, beh, questo puoi capirlo solo da lei, perché è una cosa estremamente personale..
-
A me è capitato di frequentare persone credenti, ma per me non è mai stato un problema... come mi è capitato di frequentare atei convinti... non è mai stato un problema nemmeno quello XD
-
Mi sa che mi sto facendo troppi problemi per niente D:
-
Ehm... è complessa la faccenda. Se la tua concezione a-religiosa ha un qualche sostegno teorico e la porti avanti con convinzione, potranno essere dolori. Se invece te ne freghi abbastanza, allora non dovresti avere troppi problemi.
Tieni presente che su tutta una serie di questioni potreste avere opinioni diverse, e... alla lunga qualche problema lo possono causare.
Io le credenti le salto a priori, è bene essere sulla stessa lunghezza d'onda sulle questioni importanti
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Re Sabaudo=
Ehm... è complessa la faccenda. Se la tua concezione a-religiosa ha un qualche sostegno teorico e la porti avanti con convinzione, potranno essere dolori. Se invece te ne freghi abbastanza, allora non dovresti avere troppi problemi.
Tieni presente che su tutta una serie di questioni potreste avere opinioni diverse, e... alla lunga qualche problema lo possono causare.
Io le credenti le salto a priori, è bene essere sulla stessa lunghezza d'onda sulle questioni importanti
La religione è una questione importante? D:
-
magari a 18 no, più avanti comincia ad esserlo
-
Le persone hanno di continuo opinioni differenti su un miliardo di cose. Non troverai mai una persona che ha delle idee identiche alle tue in tutto e per tutto.
Religione, politica, stili di vita, gusti di qualsiasi genere...sono differenze se le si fa diventare differenze.
Sono modi di vivere ed ogni persona ne ha uno diverso dagli altri. Non bisogna essere per forza delle stesse idee, opinioni, gusti e modi di vivere sennò di cosa parlereste o discutereste?
-
mi ricordi molto la storia di una mia amica. Lei, super religiosa che va di continuo a gruppi di preghiera, riunioni, e ritiri, super puritana, tanto che mollò un ragazzo alle superiori perchè voleva far sesso solo dopo il matrimonio. Conobbe però il suo attuale ragazzo, mi disse che quando lui le faceva il filo lei gli disse a quattr'occhi che era contro il sesso. Lui poi è ateo convinto e fumatore, mentre lei salutista ovviamente. Il risultato?stanno assieme da due anni.
Quello che voglio dirti è che non contano le idee diverse, anche se a volte penso che ognuno scenda un pò a patti con l'altro.
-
Che ti costa conoscerla e frequentarla?
Poi se proprio non la tolleri, pazienza.
-
Avere idee diverse, in una coppia, spesso aiuta ad allargare gli orizzonti. Conoscila, frequentala, solo così ti renderai conto se il suo essere religiosa potrà influire oppure no.
-
L'amore va oltre a tutto. Non importa se lei è religiosa e tu no, ma se vi conoscete e scoprite di amarvi veramente, a mio avviso questo tipo di opinioni non è particolarmente rilevante.
-
ti dirò, io, praticante convinta, trovavo interessantissimo discutere di religione col mio ex, ateo convinto. e non abbiamo mai avuto problemi in merito, dal momento che nessuno dei due voleva convincere l'altro della propria idea :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Dipende da come lo vive lei..
-
Il mio ragazzo è un credente convinto.
Io non lo sono.
Abbiamo idee diverse, ma di base entrambi sosteniamo le nostre scelte con buone motivazioni.
Ossia, io lo conosco, lo ammiro per il suo modo di credere e per gli ideali che ha.
Lui mi conosce e sa che -seppure non abbiamo la stessa fede- condividiamo gli stessi valori.
Per me l'importante non è in chi credi, ma in COSA credi.
Io e lui crediamo negli stessi valori, abbiamo le stesse idee sulla vita, sul nostro rapporto.
Lui pero riferisce questo modo di vivere alla sua fede, io la chiamo semplicemente educazione etica.
Certo, lui crede in Dio e nel vangelo, ma ha idee piu moderne sul sesso e sulla vita di coppia, pur vivendola sempre in fede.
-
Io comunque troverei molto più invalidante una divergenza di opinioni politiche.
Non mi sono mai posta il problema della fede, ma avrei serissimi problemi a stare con un uomo di destra...
-
Io intanto ti direi di conoscerla e poi pian piano vedrai se siete compatibili o meno; più che dal fatto di professare o meno una religione dipende dal carattere di una persona, insomma l'importante è non essere estremiti o fanatici nè dall'una nè dall'altra parte.....xD
-
Secondo me ti poni questi problemi perchè vedi te e lei in un'ottica di coppia e non di approfondimento di una conoscenza. Frequentandola potresti percepire più l'ostacolo caratteriale che quello ideologico, dove paradossalmente trovare dei compromessi è più semplice. Credo che il punto fondamentale della questione sia come una persona si pone rispetto alle sue ideologie e non le ideologie in sè, altrimenti saremmo come i pedoncini di una scacchiera - stesso colore, stessa posizione, stesso Tutto...che noia!