Visualizzazione stampabile
-
L'altra metà dell mela è una semplice metafora come altre mille che ci sono in giro,poi ognuno vive quello che sente in modi differenti,e costruisce dei momenti indimenticabili con la propria compagna o compagno.
Penso che platone volesse indicare il senso di completezza che si sente quando ci troviamo insieme alla persona che amiamo,credo che chi ama senta questo e altre bellissime sensazioni ed emozioni.Non credo che l'uomo possa vivere per tutta la vita solo..ha bisogno di sentirsi parte di un qualcosa,ha bisogno di condividere i momenti con un altra persona per sentirsi davvero bene...almeno io la penso cosi..
-
io non la voglio l'altra metà della mela.
voglio quanto ci sia di più diverso dalla metà della mela.
-
Mi piace pensare al 'mi completa', piuttosto che a 'la mia metà'.
Per il semplice fatto che per 'mia metà' intenderei una persona identica a me, mentre se il mio Lui mi completa significa che colma quei vuoti caratteriali o emotivi che io ho.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SleVin.23
sono famose le parole di Platone che dicono che l'essere umano è come una mela divisa a metà, che deve trovare l'altra metà e cioè l'anima gemella per completarsi,
mentre altri sostengono che l'altra metà della mela, è l'altra metà di noi stessi, quella che ci è scoosciuta, con ci dobbiamo completare per avere il senso della vità e quindi dividere la nostra vità , le vera vita, al meglio con la persona che amiamo
voi che pensate ?
che hanno detto la stessa cosa in due modi diversi.
-
Io ci voglio credere, in fondo che male c'è?