voi usate prodotti nn testati su animali??? :no:
io si quelli del bodyshop! :ok:
Visualizzazione stampabile
voi usate prodotti nn testati su animali??? :no:
io si quelli del bodyshop! :ok:
Yep!!!!
Io queli di Yves Rocher!! :ok:
sinceramente non leggo mai l'etichetta...... :roll:
nemmeno io, ma di solito c'è il coniglietto disegnatoQuote:
Originariamente inviata da imok
no :x
io non ho capito in cosa consiste il testare sugli animali? ma gli fanno male?
Sinceramente non mi sono mai preoccupata di questa cosa...anche se un po mi vergogno ad ammetterlo
idem :roll:Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Esatto :ok:Quote:
Originariamente inviata da maya
non sapevo nemmeno del coniglietto.. e che lo scrivessero sulle confezioni :oQuote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Mah... mai fatto caso... e nn è che me ne frega tanto... :roll:
Quote:
Originariamente inviata da *roberta*
si praticamente fanno i saponi bagnoschiumi ... e glieli provano negli occhi per testarli e gli animali muoino :( .Invece i prodotti non testati sugli animali li testano su le cellule :ok:
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Quoto :roll:
:x :x :x :x :x Dovreste vergognarvi!!!!!!!Se i prodotti venissero testati su di voi cm delle kavie dopo sì ke vi lamentereste!!!!!!!!! :no: :no: :no: Io compro sempre prodotti nn testati sugli animali!!!!!!! :ok: :kiss:Quote:
Originariamente inviata da *Luna*
Quote:
Originariamente inviata da Jinny
Non dico che compro prodotti testati su animali solo che non ci faccio caso ma ammetto come dice eurasia ke un po' me ne vergogno!
da quello che so testare sugli animali significa il più delle volte testare se il prodotto può dare reazione allergiche o nocive. Il fatto che si spruzzi il prodotto negli occhi non lo avevo mai sentito e sinceramente dal punto di vista scientifico non ci vedo nulla di utile e quindi non credo che venga fatto. Se viene fatto è solo per puro odio nei confronti degli animali.
ho una zia vegetariana :evil: e secondo te dove glielo spruzzano sul pelo'??? cmq glielo spruzzano negli okki per vedere m hai detto tu se provoca allergie......Quote:
Originariamente inviata da killuminato
io compro quelli non testati però uso sempre quelli per neonati per il mio furetto! :oops:
Scusami ma non ho ben capito quello che vuoi dirmi e non comprendo nemmeno cosa c'entra se tua zia è vegetariana e non capisco perchè questa faccina -----> :evil: non ho detto di essere favorevole a testare prodotti sugli animali!Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
Ho il diritto di rimanere in silenzio.
Io nn vedo l'utilita di testare queste cose sugli animali...anke se in campo medico possono servire a qlcs...ma sl come studio
è proprio questo il punto...ma per questo approfondimento c'è un topic apposito ;)Quote:
Originariamente inviata da Mao
Siate clementiXD :| cmnq fanno ingerire grandi quantita di prodotto agli animali,finche non muoiono e da li ricavano l'acidita... :| :?Quote:
Originariamente inviata da maya
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
il fatto che ho una zia vegetariana è per dirti che nn ti ho detto scemenze visto che lei ne sa piu di me!vabe lasciamo perdere ;)
Quote:
Originariamente inviata da Mao
Si certo! :lol: Riempiono i furetti di shampoo :lol:Cmq neanche io ho mai fatto caso all'etichetta :roll:
di solito sn cani...cmnq nn di shampoo,ma di rossetti,dato che possono essere ingeriti piu facilmente...Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Anke io sn vegetariana da quando sn pikkola!Nn sopporto ke ji animali vengano maltrattati per quelli stupidi prodotti!!!Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
pure io sono vegetarian e non ammetto neanch'io che si possano fare delle simili ingiustizie agli animali... questo è uno dei tanti motivi per cui sono diventata vegetariana
qui c'è l'elenco dei prodotti testati e non sugli animali http://www.ilcucciolo.net/vivisezione2.htm
Questi sono i vari test che vengono fatti sugli animali:
SKIN Draize Test
Si utilizzano cavie o conigli. La sostanza viene applicata in punti molto delicati (vagina, ano, mucose, nasali), oppure sulla pelle precedentemente rasata e abrasa, per poi valutare con il tempo l’evolvere dell’irritazione.
DL50 Dose letale per il 50% degli animali utilizzati.
Consiste nel somministrare, con la forza a un gruppo di animali, una particolare sostanza, per esempio un rossetto, una crema idratante, ecc., sino alla morte di metà dei soggetti. Poiché la maggior parte dei prodotti cosmetici che viene commercializzata è poco o per nulla velenosa, la stragrande maggioranza dei decessi animali avviene per cause estranee alla reale tossicità dei prodotti provati, ma per cause che vanno dal deterioramento di alcuni organi vitali ad arresti cardiaci per la sofferenza. Può essere usato per la valutazione della tossicità acuta ma anche cronica.
EYES Draize Test
Questo tipo di test consiste in una prova condotta sull'occhio del coniglio, organo particolarmente sensibile, perché privo di ghiandole lacrimali che aiuterebbero a eliminare almeno in parte la sostanza irritante. Vengono instillati negli occhi, ovviamente non anestetizzati, le sostanze scelte, per poi esaminare a distanza di vari giorni, i danni che provocano ai tessuti dell'occhio.
Test di cancerogenicità
Test finalizzato a stabilire se una sostanza è o meno cancerogena (per gli animali su cui si sperimenta, non per l'uomo, ovviamente). Generalmente vengono usati roditori ai quali viene fatta ingerire o inalare la sostanza per un periodo anche di diversi anni. In seguito gli animali vengono uccisi e sottoposti ad autopsia per stabilire la presenza di eventuali tumori nei loro tessuti.
:no: :no: :no:
Che cattiveria, io non sapevo nei dettagli tutte queste cose! Purtroppo nemmeno io faccio molta attenzione alle etichette, ma di sicuro d'ora in poi ci starò più attenta!