Visualizzazione stampabile
-
Criceti
Ieri c'era la fiera e la mia pampina ha rinunciato a zucchero filato, crepes e giocattoli vari_ed_eventuali.
Abbiamo fatto due volte il giro della bancarella sperando in un cambio idea.
Invece voleva proprio i crocioni :lol:
Abbiamo preso due femmine.
Mi hanno detto che da soli soffrono.
Ma prendendo 1 maschio e 1 femmina, sarebbe stato possibile assistere ad un infanticidio perchè mangiano i piccoli.
Da oggi non li ha mollati un secondo.
Ogni tanto le dico di farli riposare e cede.
Ma resiste 20 minuti. poi li riprende a turno e se li fa caminare in mano o sulle gambe, o sul pavimento, stando attenta che non si nascondano sotto qualche mobile.
Io c'ho paura che sti cosi muoiano di stress XD
Chi ha avuto criceti?
Quanto sono 'resistenti'?
E poi.. quanto sono sporchi?
Insomma.. sono pur sempre sorci ..
-
Io ce l'avevo :(
Diciamo che sono abbastanza "resistenti" ma non immortali :roll: quindi c'è da farci un'attimino attenzione...
L'unica cosa... non pensare mai, e dico MAI, di dargli un pezzetto di banana.
Loro ne vanno matti... il problema è che poi non fanno più la cacca e muoiono, come il mio :cry: (:evil:io non lo sapevo)
Dagli solo semi di girasole e stop.
Per essere puliti, sono puliti dai. Son topic che stanno in una gabbietta, non in una fogna...
-
Sì resistono abbastanza, penso che se non sono spaventati si divertono anche a giocare ^^
Una mia amica ha dovuto farlo sopprimere setimana scorsa per un tumore purtroppo. In quanto a sporcizia, non ne fanno molta, basta tenergli curata la gabbietta ^^
-
Ne ho avuti un paio, molto buffi direi. Beh, sono piu che resistenti, ma ovviamente hanno bisogno di tranquillita di tanto in tanto...
Per essere puliti sono puliti, i sorci sono sporchi solo perche vivono nelle fogne(ovvero nella nostra merda:o). I miei passavano le giornate a pulirsi il pelo e dormire, quindi.
Alcuni mordono, quindi attenzione. E da quel che ne so sono bestiole solitarie, una volta raggiunta la maturita rischi che si ammazzino tra di loro(una volta un topino che avevo uccise il fratello compagno di gabbia e se lo mangio' :?).
Mi pare che non si debba dare la cioccolata, ma non nutrirli di soli semi di girasole, diventano obesi senno'
-
:lol:
Ho avvertito la figliuola che gli animaletti non hanno vita lunga.
Quando le ho detto "Trattali bene. Se no muoiono presto"
mi ha risposto "mmmm. Basta che se muoiono muoiono prima della fiera così mi compri gli altri".
Più cinica di me. Vabbè :D
Nel frattempo avevo letto dei semi di girasole, dargliene troppi li fa ingrassare.
E bisogna evitare i legumi.
E qualche volta bisogna dare loro uova sode o carne cruda per non far cadere il pelo.
UhmCmq , eventualmente, spero muoiano di crepacuore.
Cioè.. se uno dei due si scazza e ammazza l'altro a morsi mia figlia non so come la prende eh.
Che splat -.-
-
Io ne ho avuti due,certo che due criceti maschi nella stessa gabbia rischiano di uccidersi mordendosi.
Il primo che avevo,che mi ci sono affezzionata incredibilmente,lo stressavo in continuo XD lo prendevo sempre dalla gabietta,gli feci un campanellino e lo lasciavo libero nella cucina e intanto sentivo dove andava e non lo perdevo di vista.Facevo i labirinti con le cassette per farlo giocare XD.
Poi a volte lo facevo dormire vicino a me sul divano XD si stendeva come una persona,e mangiava di tutto,maccheroni,frittata ecc,ha vissuto il massimo dell'età di un criceto e poi quand' è morto,quanti pianti mi sono fatta :(.
Il secondo invece mori a un anno e mezzo di blocco intestinale .-.,e mangiava cibi in scatole apposta per lui -.-".
Poi non ne ho preso più,mi affezziono troppo agli animali e poi quando muoiono ci resto di merd...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Io ce l'avevo :(
Diciamo che sono abbastanza "resistenti" ma non immortali :roll: quindi c'è da farci un'attimino attenzione...
L'unica cosa... non pensare mai, e dico MAI, di dargli un pezzetto di banana.
Loro ne vanno matti... il problema è che poi non fanno più la cacca e muoiono, come il mio :cry: (:evil:io non lo sapevo)
Dagli solo semi di girasole e stop.
Per essere puliti, sono puliti dai. Son topic che stanno in una gabbietta, non in una fogna...
W i topic ehehehhe
comunque ha ragione Rum..sono resistenti ma cmq sempre piccolini e delicati
sono cucciolosi cmq e simpatici, all'occorenza :D
Il mio andava ghiotto per i biscottini ..soprattutto quelli croccosi ..:050:
era un amoricino bello quando se li pappava..
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
mi ha risposto "mmmm. Basta che se muoiono muoiono prima della fiera così mi compri gli altri
Se ti sentisse qualcuno di 100% animalisti accuserebbe tua figlia di essere una futura killer e probabilmente una pessima madre he ucciderà i propri figli :lol:
-
Io ne avevo uno è vissuto per 3 anni e non era molto sporco
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I
Abbiamo preso due femmine.
AAAAAAAH
Io lo sapevo.
Lo sapevo che i criceti c'hanno il pipino troppo piccolo.
Quello non m'ha dato due femmine.
Oggi mia figlia ha trovato 3 nuovi inquilini :o
AAAAH
Che faccio adesso? :?
Dovrei togliere il maschio?
E come lo riconosco ? :cry:
Adesso LEI sta di guardia.
Ha detto che controllerà che nessuno mangi nessuno :lol:
Non posso mica lasciarla là fino alla maggiore età dei nuovi arrivati.
AAAAAAAAAH
-
Il maschio lo dovresti tenere in una gabbia separata... la femmina è molto aggressiva e potrebbero capitare episodi spiacevoli altrimenti... Magari lo puoi dare a qualcuno oppure puoi comprare una nuova gabbietta per lui e basta :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
AAAAAAAH
Io lo sapevo.
Lo sapevo che i criceti c'hanno il pipino troppo piccolo.
Quello non m'ha dato due femmine.
Oggi mia figlia ha trovato 3 nuovi inquilini :o
AAAAH
Che faccio adesso? :?
Dovrei togliere il maschio?
E come lo riconosco ? :cry:
Adesso LEI sta di guardia.
Ha detto che controllerà che nessuno mangi nessuno :lol:
Non posso mica lasciarla là fino alla maggiore età dei nuovi arrivati.
AAAAAAAAAH
avevo letto da qualche parte che vanno separati o si mangiano :? (non ho mai capito questa cosa :roll:) credo basti un separè, quei cosi da infilare a metà gabbia insomma, però non mi ricordo chi devi separare.. spè che cerco..
La gestazione nei criceti dura dai 16 ai 18 giorni dal momento dell'accoppiamento. Quando la femmina resta incinta incomincerà a diventare irrequieta ed inizierà a far scorta di cibo e di materiale col quale costruirsi un comodo nido in attesa dell'evento. E' buona norma separare il maschio poichè, spesso, accade che la femmina inizi ad aggredirlo e ad azzuffarsi con lui. Se non vengono separati in tempo la femmina potrebbe addirittura ucciderlo. Il parto solitamente avviene nelle ore notturne ed il numero dei cuccioli varia da 1 a massimo 12 elementi. E' importantissimo non toccare MAI i cuccioli durante l'allattamento e comunque per circa 3/4 settimane dalla nascita onde evitare che la madre non riconosca più il loro odore e li uccida percependoli come intrusi. I piccoli nascono ciechi e nudi, è quindi necessario non tenere la gabbia in un ambiente troppo freddo per non causarne la morte. Lo svezzamento avviene a circa 4 settimane di vita.
Se si possiedono due criceti, di cui uno maschio e uno femmina, è molto facile che questi due si riproducano. La femmina va in calore ogni 4 giorni per circa 2 ore soprattutto di notte. In natura il periodo della riproduzione va da febbraio a novembre, ma in cattività durante tutto l'anno. E' difficile stabilire se la femmina sia incinta, in quanto la sua condizione appare evidente solo pochi giorni prima del parto. Se la femmina è gravida comincerà a preparare il nido freneticamente e quindi noi dovremo fornirgli tutto il necessario (pezzetti di carta igienica non colorata e non profumata, più fondo per lettiera del solito, ecc.). E' importante togliere il maschio dalla gabbia quando la mamma è incinta e anche dopo in quanto potrebbe uccidere i cuccioli oppure potrebbe essere ucciso dalla mamma. Invece se si tratta di Criceti Russi Winter White potrete lasciare il padre nella gabbia in quanto aiuterà la mamma. Comunque, di qualsiasi razza si tratti, il maschio va assolutamente tolto già dopo l'accoppiamento in quanto rimetterebbe subito incinta la femmina che ucciderebbe i cuccioli appena partoriti. Bisogna inoltre incrementare il fabbisogno giornaliero della madre (sia durante che dopo la gravidanza) con più semi, dandole ogni tanto con un chucchiaino del latte a temperatura ambiente parzialmente scremato (NON a lunga conservazione) diluito al 50% con acqua in modo da renderlo più digeribile, vegetali, formaggio, tuorlo d'uovo sodo, tonno al naturale e altri alimenti proteici. Per consigli alimentari visita la sezione dedicata all'alimentazione. Qualche giorno prima del parto è bene togliere tutti i giochi dalla gabbia: scale, tubi e ruote sarebbero pericolosi per i cuccioli. E' importante che la femmina gravida venga lasciata tranquilla durante la gravidanza (che dura circa 15-20 giorni) ma anche dopo il parto poichè qualsiasi fattore di stress come rumori, suoni, la nostra vicinanza, ecc. la porterebbe ad uccidere i cuccioli. Altri motivi che la porterebbero ad uccidere i cuccioli sono: l'alto numero di prole da allattare, un cucciolo malato, carenza di cibo, accoppiamento precoce (l'accoppiamento deve avvenire dopo i 2 mesi e mezzo di vita del criceto), ecc. E' molto importante che per almeno 15 giorni dopo il parto non puliamo la lettiera perchè sarebbe anche questa una fonte di stress per la mamma e non dovremo toccare i cuccioli perchè sentendo un altro odore su di loro non li riconoscerebbe più come suoi. I criceti possono avere una cucciolata ogni mese (MAI superare tre cucciolate all'anno perchè la mamma starebbe male), formata da 1 a 18 elementi che nascono senza peli e ciechi. I primi peli nasceranno dopo circa 6 giorni, e dopo altri 4 saranno interamente coperti di peli e apriranno gli occhi. A quel punto cominceremo a vederli perlustrare la casetta dove sono nati e più in là tutta la gabbia. Se ci dovessero essere episodi di cannibalismo da parte della madre, all'inizio è meglio lasciare tutto come sta, ma se comincia a ucciderne molti lasciandone pochissimi in vita, bisogna calcolare la possibilità di far adottare i criceti da un'altra mamma che ha partorito. Questa possibilità è da calcolare anche nel caso in cui la mamma è scappata o è morta e i cuccioli hanno meno di 15-20 giorni e non si possono allattare artificialmente. Se la madre purtroppo muore o abbandona i cuccioli o se comincia a ucciderli, per salvarli si dovranno allattare artificialmente. Si può benissimo fare con una siringa piccola ovviamente senza ago o con un cucchiaino se i piccoli sono in grado di leccare. Bisogna usare latte a temperatura ambiente per gattini o cuccioli in quanto più simile a quello dei criceti. Il latte si deve dare sempre agli stessi orari almeno 5 volte al giorno (anche di notte). Bisogna controllare molto attentamente che tutti bevano il latte. Inoltre dopo i 10 giorni bisogna cominciare a svezzarli: prima cominciate con frutta e insalata non condita, tiepida e ben lavata. Dopo 2-3 giorni cominciate a dargli il mangime ovviamente continuando a dargli ogni giorno (per tutta la vita) frutta e insalata.
La riproduzione
insomma... facevi prima a prenderle un gatto :lolll:
-
Ma sicuramente devo lasciare la mamma coi piccoli :O
Il fatto è che sti cosi c'hanno il pipino 'breve' xD
E' difficile capire chi è chi.
Nel frattempo, in questa mezz'ora,
la signorina ha monitorato la situazione.
Ha tolto un criceto dalla gabbia perchè voleva salire sopra a quell'altro :O
(forse era il maschio che voleva ingropparsi la femmina, ma lei non lo sa)
Quello che è rimasto sta dentro la casina coi piccoli.
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma sicuramente devo lasciare la mamma coi piccoli :O
Il fatto è che sti cosi c'hanno il pipino 'breve' xD
E' difficile capire chi è chi.
Nel frattempo, in questa mezz'ora,
la signorina ha monitorato la situazione.
Ha tolto un criceto dalla gabbia perchè voleva salire sopra a quell'altro :O
(forse era il maschio che voleva ingropparsi la femmina, ma lei non lo sa)
Quello che è rimasto sta dentro la casina coi piccoli.
:roll:
Per distinguere un maschio da una femmina è importante osservare la distanza tra l'organo genitale e l'ano. Infatti nel maschio la distanza è quasi doppia che nella femmina. Ciò è importante perchè nel maschio i testicoli sono ritenuti nell'addome e fuoriescono solo durante il periodo degli accoppiamenti.
:P
boh, io non ho mai avuto criceti, ho sempre sentito sta storia che si mangiavano tra di loro e mi prendeva un po' male.. :roll:
-
Quote:
credo basti un separè
Una mia amica aveva fatto così, dopo un paio di giorni la femmina riuscì a prendere la zampa del maschio e arrivò fino allo stomaco..non fu un bello spettacolo
-
devi lasciare il maschio in un'altra gabbia, lontano da quella della mamma. altrimenti lui mangerà i piccoli per potersi accoppiare al più presto con la femmina. (:evil:)
a me è successo perchè non avevo idea di dover togliere il maschietto :cry: ci sono rimasta malissimo, un secondo prima c'erano 5 piccolini e un secondo dopo non ne era rimasto nessuno..
-
invece quelli della mia amica se l'è pappati la femmina, che si è mangiata anche il marito
però missà che si trattava di porcellini d'india...
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Una mia amica aveva fatto così, dopo un paio di giorni la femmina riuscì a prendere la zampa del maschio e arrivò fino allo stomaco..non fu un bello spettacolo
:|
mi chiedo perchè si comportano così...
davvero non capisco -.-
-
il mio criceto più grande mangiò quello più piccolo che era scappato dalla sua gabbietta -.- assurdo tanto dolci e tanto violenti XD.
Comunque i maschi si riconoscono dalle palline sporgenti :lol: che le femmine non hanno almeno quelli che ho avuto io li riconoscevo cosi.
-
Ho avuto soltanto uno.
Durato un anno, trovato mangiato dai vermi o.o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
il mio criceto più grande mangiò quello più piccolo che era scappato dalla sua gabbietta -.- assurdo tanto dolci e tanto violenti XD.
Comunque i maschi si riconoscono dalle palline sporgenti :lol: che le femmine non hanno almeno quelli che ho avuto io li riconoscevo cosi.
Ma no riempivi le palle pure ai criceti :lol:
:lol:
:lol:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
AAAAAAAH
Io lo sapevo.
Lo sapevo che i criceti c'hanno il pipino troppo piccolo.
Quello non m'ha dato due femmine.
Oggi mia figlia ha trovato 3 nuovi inquilini :o
AAAAH
Che faccio adesso? :?
Dovrei togliere il maschio?
E come lo riconosco ? :cry:
Adesso LEI sta di guardia.
Ha detto che controllerà che nessuno mangi nessuno :lol:
Non posso mica lasciarla là fino alla maggiore età dei nuovi arrivati.
AAAAAAAAAH
:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
insomma... facevi prima a prenderle un gatto :lolll:
Muoio :lol:
Ma quindi? Novità? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma quindi? Novità? :D
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ha tolto un criceto dalla gabbia perchè voleva salire sopra a quell'altro :O
(forse era il maschio che voleva ingropparsi la femmina, ma lei non lo sa)
Quello che è rimasto sta dentro la casina coi piccoli.
:roll:
Quindi il criceto che ha tolto dalla gabietta era il maschio :D
La femmina è rimasta coi cuccioletti.
Ieri mattina è andata a 'controlarli'. La mamma è uscita dalla casina, poi ha preso un cucciolo s'è fatta un giro nella gabietta e poi l'ha riportato dentro... Come se volesse farglielo vedere. Che stranezze...
Cmq nel frattempo ho letto qua e là che il maschio rischia la vita
perchè se la femmina deve occuparsi dei piccoli e lui 'ci prova', lei perde le staffe
e lo ammazza.
Ed è sempre la femmina che potrebbe ammazzare i piccoli se sente in pericolo :roll:
Praticamente non bisogna romperle le palle, ecco.
-
Quote:
mi chiedo perchè si comportano così...
davvero non capisco -.-
Probabilmente violazione di territorio, se non sbaglio in natura occupano diversi metri quadri di terreno
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma no riempivi le palle pure ai criceti :lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:evil:Diki ma va cagher XD
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
Ho avuto soltanto uno.
Durato un anno, trovato mangiato dai vermi o.o
:| mangiato dai vermi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
:evil:Diki ma va cagher XD
:| mangiato dai vermi?
cioè, mi son spiegata male.. :lolll:
l'ho già trovato morto..e dal cadavere uscivano una marea di vermetti :087: (forse intestinali)
evidentemente era già morto da qualche giorno e non me ne ero manco accorta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
cioè, mi son spiegata male.. :lolll:
l'ho già trovato morto..e dal cadavere uscivano una marea di vermetti :087: (forse intestinali)
evidentemente era già morto da qualche giorno e non me ne ero manco accorta..
cribbio O_O
A me dopo 3 anni scoppio a sangue, rimase un giorno tipo in coma,e poi di notte si trascinò fino al centro della stanza e morii,quante lacrime mi faceva troppa pena vederlo ai suoi ultimi instanti di vita :(.
Bhè l'età massima è 3 anni almeno per la razza che avevo io,e non mangiava mangimi confezzionati,gli davo di tutto,da caramelle a cotoletta,e altre cose e poi gli davo i semini di girasole.
L'altro che venne dopo durò 2 anni sempre della stessa razza e gli davo cibi apposta per criceti e morii di blocco intestinale -.- .
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ieri c'era la fiera e la mia pampina ha rinunciato a zucchero filato, crepes e giocattoli vari_ed_eventuali.
Abbiamo fatto due volte il giro della bancarella sperando in un cambio idea.
Invece voleva proprio i crocioni :lol:
Abbiamo preso due femmine.
Mi hanno detto che da soli soffrono.
Ma prendendo 1 maschio e 1 femmina, sarebbe stato possibile assistere ad un infanticidio perchè mangiano i piccoli.
Da oggi non li ha mollati un secondo.
Ogni tanto le dico di farli riposare e cede.
Ma resiste 20 minuti. poi li riprende a turno e se li fa caminare in mano o sulle gambe, o sul pavimento, stando attenta che non si nascondano sotto qualche mobile.
Io c'ho paura che sti cosi muoiano di stress XD
Chi ha avuto criceti?
Quanto sono 'resistenti'?
E poi.. quanto sono sporchi?
Insomma.. sono pur sempre sorci ..
ERRORE!! I CRICETINI APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA DEI CONIGLI E NON DEI TOPI ù.ù
COMUNQUE, SONo animaletti puliti, pasta cambiargli la gabbietta 1 volta alla settimana mettendo nuova segatura e nuova sabbia ( sono dei sassolini che assorbono la pipì e non fanno puzzare )...
non hanno bisogno di veterinario molto spesso, a differenza dei cani perchè si ammalano difficilmente..Bisogna comunque essere attenti alle correnti d'aria e alla gongiuntivite...è mooolto frequente nei crici..Per curarla basta immergere un tampone (sennza pelucchi) e immergerlo in camomilla tiepida-calda ma non TROPPO..se non passa bisogna andare dal veterinario..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kristina99
ERRORE!! I CRICETINI APPARTENGONO ALLA FAMIGLIA DEI CONIGLI E NON DEI TOPI ù.ù
A dir la verità... i conigli appartengono all'ordine dei lagomorfi, i criceti a quello dei roditori, proprio come i topi. Inoltre il coniglio appartiene alla famiglia leporidae, il topo domestico (mus musculus) alla famiglia muridae e il criceto alla famiglia cricetidae. Quindi, anche se non sono della stessa famiglia, i criceti sono più imparentati con i topi che con i conigli, anche morfologicamente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
-puma-
A dir la verità... i conigli appartengono all'ordine dei lagomorfi, i criceti a quello dei roditori, proprio come i topi. Inoltre il coniglio appartiene alla famiglia leporidae, il topo domestico (mus musculus) alla famiglia muridae e il criceto alla famiglia cricetidae. Quindi, anche se non sono della stessa famiglia, i criceti sono più imparentati con i topi che con i conigli, anche morfologicamente. :)
vabbè io ho sempre saputo che appartengono alla famiglia dei conigli, poi se sbagliavo...:):lol: ok, ho fatto un errora ma non importa!! :lol:
Grazie dell'informazione