Visualizzazione stampabile
-
Non so che fare!
il mio problema è questo: mia nonna vive da sola in campagna con 3 cani (dentro dei box) e 2 gatti (tt stanno in giardino), lei si sente sola anke se noi andiamo continuamente da lei xò le piacerebbe avere qualkuno ke le tenesse compagnia quando noi nn ci siamo.
avrebbe piacere ke la nostra micia venisse in casa ma la gatta entra 2 secondi e poi vuole uscire. a me piacerebbe prendergli un cane di taglia grande solo ke nn riuscirebbe a tenerlo al guinzaglio, un cane piccolo andrebbe meglio ma nn mi piacciono molto. xò andrebbe bene anke un gattino. nn so ke fare voi ke mi consigliate ?????
p.s. dimenticavo io ho già un golden retriever e quindi nn so con il gatto come si potrebbe comportare di solito ai gatti gli corre dierto se loro scappano, se no ha paura visto una brutta esperienza avuta quando era piccola.
help me!!!
-
Un bel gatto da crescere in casa è la cosa migliore, sono teneroni di compagnia e non molto impegantivi come animali, basta dedicare loro poco tempo ;)
-
uhm, secondo me il piccolo cane di campagna non sarebbe male (da non confondere con il citello)
solo ke costano parekkio
-
-
...non "afferro"...:roll: ...Tua nonna ha giá 3 cani in "gabbia" e 2 gatti e Tu vorresTi "rifilarle" un´altro cane!? ...che magari finirebbe pure lui nel box (o gabbia) :cry:
Guarda che Tua nonna preferirebbe, probabilmente, una Vostra presenza "umana" e non ..."pelosa e a 4 zampe" a farle compagnia! :o
Comunque, non fartene una colpa, a 14 anni, forse, non hai ancora afferrato questa piccola "sfumatura"...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...non "afferro"...:roll: ...Tua nonna ha giá 3 cani in "gabbia" e 2 gatti e Tu vorresTi "rifilarle" un´altro cane!? ...che magari finirebbe pure lui nel box (o gabbia) :cry:
Guarda che Tua nonna preferirebbe, probabilmente, una Vostra presenza "umana" e non ..."pelosa e a 4 zampe" a farle compagnia! :o
Comunque, non fartene una colpa, a 14 anni, forse, non hai ancora afferrato questa piccola "sfumatura"...;)
Quoto.
E poi scusa, se volesse una compagnia canina, non potrebbe portarsi in casa quelli che tiene nei box??
-
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Quoto.
E poi scusa, se volesse una compagnia canina, non potrebbe portarsi in casa quelli che tiene nei box??
...appunto!! :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...non "afferro"...:roll: ...Tua nonna ha giá 3 cani in "gabbia" e 2 gatti e Tu vorresTi "rifilarle" un´altro cane!? ...che magari finirebbe pure lui nel box (o gabbia) :cry:
Guarda che Tua nonna preferirebbe, probabilmente, una Vostra presenza "umana" e non ..."pelosa e a 4 zampe" a farle compagnia! :o
Comunque, non fartene una colpa, a 14 anni, forse, non hai ancora afferrato questa piccola "sfumatura"...;)
Quote:
Originariamente inviata da
asietta81
Quoto.
E poi scusa, se volesse una compagnia canina, non potrebbe portarsi in casa quelli che tiene nei box??
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...appunto!! :ok:
quoto tutto.
E cosa vuol dire che ha 3 cani nei box?!? :?
-
1°) i cani sono da caccia abituati a stare fuori all'aria aperta e non kiusi in casa sempre ( come i nosti soliti amici a 4 zampe) sono 3 cani da caccia ke fino a 10 mesi fa andavano a caccia poi x problemi familiari ora non riescono a correre + come una volta ora noi li portimo fuori tt i giorni ma non si sfogano + di tanto anke xkè non ostante stiano fuori cira 2 orette al giorno vorrebbero correre 8cosa impossibile visto ke abbiamo la strada attaccata a casa e viviamo in campagna quindi lascirli liberi non si può e nn c'è nelle vicinanze aree sgambamento ecco ke da qui arriviamo al secondo punto
2° fortunatamente abbiamo una signora ke molto gentilmente ci aiuta a badare ai cani quando nn ci siamo (gli da da mangiare, li porta fuori ecc...).ma come dicevo prima sono cani ke amano correre e visto ke sono di taglia medio-grande mia nonna non potrebbe mai portarli in giro (immagino già la scena ... mia nonna per terra con i cani ke la trascinano ) quindi questa cosa è da escludere!!!!!!!
3° i gatti ke abbiamo nn sono gatti da casa sono abituati a girare sempre x la campagna e tornare a mangiare e basta quindi anke questa cosa impossibile.
quindi come diceva exxo il cane non finirebbe in gabbia xkè se abituato fin da piccolo non ci sarebbero problemi
anke se ho 14 anni non significa niente so perfettamente ke la presenza umana è diversa dalla presenza di un quadrupede peloso ma so anke ke qundo nn c'è la possibilità ke nessuno ti possa fare compagnia è meglio un amico a 4 zampe ke il siglor nessuno no ??????
come ke significa avere 3 cani dentro il box?????
-
significa che se avesse bisogno di compagnia potrebber portarseli dentro lo stesso, sono sicura che i cani ogni tanto gradirebbero fare compagnia alla loro padrona in casa.
-
Che poi i cani da caccia mi pare siano generalmente molto socievoli..
Cmnq se vuole un cagnetto, ti consiglio un maltese: sono piccoli, carini e tranquilissimi(anche se a me sembrano quasi più dei soprammobili che dei cani...).
Da evitare invece terrier e pincher, li trovo un po nevrotici e petulanti, inoltre sono testardi e non so quanto ubbidirebbero. Oppure chiedi in canile, ma basati più sul carattere che sull'aspetto! Chiedi bene ai volontari il carattere di ogni cane e se puoi, portane a spasso qualcuno per conoscerlo bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-puma-
significa che se avesse bisogno di compagnia potrebber portarseli dentro lo stesso, sono sicura che i cani ogni tanto gradirebbero fare compagnia alla loro padrona in casa.
...QUOTO la risposta intelligente! :kiss:
...un cane da lavoro, quale é (o era) un cane da caccia...trova assai umiliante passare la giornata dietro alle sbarre...capisce benissimo di non essere piú utile e di essere solo un "ingombro" :cry: ...ma i "5 minuti" d´aria al giorno sono per lui una vera e propria..."liberazione"... :D
-
si ma abbimo il cane più vecchio (balto 11 anni) che in casa non ci starebbe mai quando viene (ogni tanto 5 min. al max) cerca di mangare tutto quello che trova e scivola perchè non è mai stato abituato in casa.
la più giovane (sila 3 anni) distruggerebbe letteralmente la casa.
quella di mezzo(zara 7 anni) conoscendola non si sentirebbe x niente a suo agio in casa sarebbe sempre nervosissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sofiottola94
si ma abbimo il cane più vecchio (balto 11 anni) che in casa non ci starebbe mai quando viene (ogni tanto 5 min. al max) cerca di mangare tutto quello che trova e scivola perchè non è mai stato abituato in casa.
la più giovane (sila 3 anni) distruggerebbe letteralmente la casa.
quella di mezzo(zara 7 anni) conoscendola non si sentirebbe x niente a suo agio in casa sarebbe sempre nervosissima.
e come pretendereste di portarli in casa se non li educate ?
è logico che se non li avete mai portati in casa facciano così, se per loro è un luogo sconosciuto hanno il diritto di essere nervosi e vanno abituati con un po' di pazienza ..
-
Quote:
Originariamente inviata da
-puma-
e come pretendereste di portarli in casa se non li educate ?
è logico che se non li avete mai portati in casa facciano così, se per loro è un luogo sconosciuto hanno il diritto di essere nervosi e vanno abituati con un po' di pazienza ..
...brava...Ti RIQUOTO!...o sei una psicologa "canina" o hai sempre avuto loro come "Amici pelosi"! ;)
-
non c'è bisogno di essere psicologi canini x sapere ke per abituare un cane ci vuole pazienza. Ma forse non avete bene afferrato che sono cani di taglia medio-grande che non possono essere lasciti liberi (sono cani da caccia , scapperebbero) e solo persone con una certa forza possono portarli fuori.
se mia nonna ne prendesse in casa 1 ( già uno sarebbe impossibile figurarsi 3)... quando il cane deve fare i suoi bisognini come fa a portarlo fuori????????
missione impossibile con la sua esuberanza la farebbe cadere. mentre loro i bisognini li fanno direttamente nei box ke vengono poi puliti opportunamente quando x 1.30/2.00 vengono presi fuori dai box. quindi sarebbero + problemi ke il resto visto ke sono cani abituati a fere i bisogni dentro al box.
-
non bisogna portarli necessariamente tutto il tempo in casa, e non è che il cane fa pipì ogni due minuti ...
li abituate poco alla volta, con pazienza naturalmente, a stare un po' in casa, e quando saranno educati e tua nonna vorrà compagnia se ne porta uno dentro casa, non mi sembra un problema. i cani sono animali sociali, si abituano bene a novità se fatte conoscere con pazienza.
-
Secondo me la cosa piu adatta in questi casi è prendere un gattino :007: si adatta molto facilmente in casa! e poi i gatti sono affettuosi (anche se meno dei cani 2me) e non necessitano di particolari cure, a meno che tu non prenda gatti a pelo lungo che sono da spazzolare costantemente per evitare la formazione di nodi e boli!
-
Io Ti consiglio di andare al Canile più vicino casa tua, prendere un cagnetto, magari il primo con cui c'è sintonia di sguardi, e di portarlo a casa da tua nonna..
Le regalerai un Amico che le sarà fedele per sempre e salverai una piccola vita dalla cattiveria umana!
-
vai a trovarla più spesso non le frega un ***** dei cani e dei gatti a tua nonna
-
Quote:
Originariamente inviata da
amicodelvento
Io Ti consiglio di andare al Canile più vicino casa tua, prendere un cagnetto, magari il primo con cui c'è sintonia di sguardi, e di portarlo a casa da tua nonna..
Le regalerai un Amico che le sarà fedele per sempre e salverai una piccola vita dalla cattiveria umana!
hmmm...cosí finisce anche lui in gabbia/box?!...azz, che culo! :(
scusa...ti sei letto tutto il topic...vero?! :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
vai a trovarla più spesso non le frega un ***** dei cani e dei gatti a tua nonna
Bonjour finesse! ;)
...ma in effetti é quello che abbiamo cercato di farle capire! :ok:
-
uhm..no la parte 2 non l'avevo colta!!!
però certamente è meglio salvare una cane dal canile (dove al 90% dei casi vengono presto soppressi o comunque tenuti in condizioni terribili ) e affidarlo ad una persona che almeno gli possa garantire vitto alloggio e un pò di attenzioni!!!!
-
è sorto un altro problema mia nonna ha un po' di problemi alle gambe e nn riesce a star dietro hai 3 cani.
mia madre le 2 femmine le vorrebbe dare via! io mi sono rifiutata e lei ke con me è comprensiava ha cercato di parlarmi e farmi sentire le sue ragioni: " la persona ke da damangiare hai cani nn potrà farlo x sempre a gratis, i cani starebbero meglio con un cacciatore ke le porti a caccia, .... poi tipo se vogliamo andare al mare dobbiamo sempre contare su un'altra persona. ecc....
io capisco e sue ragioni e la capisco ma dovete capire ke x me è una questione affettiva sia verso loro sia è un ricordo di mio nonno (anke se balto il + vecchione non lo diamo via xkè è quello a cui tt sono affezionati)!
probabilmente vi tolgo le parole di bocca dicendomi da sola ke forse sono egoista xkè probabilmente è vero ke starebbero meglio con una persona ke le porta fuori (anke se conoscedo i cacciatori molto bn posso dire ke ce ne sono poki ke li tengono bn li sfruttano e basta) se fosse x me me li prenderei tt nel mio giardino peccato ke nn sia molto grande e sia appicccato alla strada e passano un sacco di persone e nn ho paura per la loro incolumità.
io con quei cani ci ho vissuto e x me sarebbe una perdita troppo grande con loro parlo (e nn mi sembro stupida parlando cn loro anke xkè capiscono benissimo + di 1 persona) e con loro riesco ad esternare i miei sentimenti cosa ke con le persone nn riescono a fare.
x me avere loro è come avere mio nonno sempre al mio fianco e nn sono ancora pronta a staccare questo cordone ombelicale ke ci unisce.
i miei parenti nn capiscono ke io sono cresciuta con mio nonno ke mi insegnava a prendermi cura di loro stavo 24ore su 24 con loro li addestravo li pulivo gli parlavo da quando avevo 3 anni e nn posso pensare di lasciarli andare via.
datemi un consiglio x favore anke xkè mia mamma ha detto ke le veniva a vedere un amico di mio zio ho bisogno di una soluzione in fretta!
HELP PLEASE!!!!
p.s. scusate se vi rompo con i miei pensieri ma avevo bisogno di sfogarmi grazie ancora ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
sofiottola94
... i cani starebbero meglio con un cacciatore ke le porti a caccia, .... poi tipo se vogliamo andare al mare dobbiamo sempre contare su un'altra persona. ecc....
... (anke se conoscedo i cacciatori molto bn posso dire ke ce ne sono poki ke li tengono bn li sfruttano e basta) ...
datemi un consiglio x favore anke xkè mia mamma ha detto ke le veniva a vedere un amico di mio zio ho bisogno di una soluzione in fretta!
HELP PLEASE!!!!...
ahi ahi...purtroppo la vedo mooolto grigia per i 3 cani! :(
a questo punto l´unica soluzione che dia una possibilitá di adozione rimane il canile...ma non per quello piú anziano, ci soffrirebbe di piú e verrebbe probabilmente soppresso perché trovare qualcuno che riesca ad affezionarsi é quasi impossibile :(
Cerca di tenere a casa tua, almeno lui! :roll:
Ricorda che se non sono cani "da caccia" e bravi, non troverai mai nessun cacciatore che se li porti con loro o almeno, non torneranno vivi dopo la prima "passeggiata"...ed é quello che temo riguardo quell´"amico di tuo zio" :|
Chiedi in giro ai tuoi amici/amiche, magari loro saranno in grado di darti "veramente" una mano... :045:
-
no al canile nn ce la farei mai a portarle comunque il cane + anziano è certo ke nn lo diamo via ma le altre una ha 8 anni e l'altra 3 1/2.
e..... mi batterò fino alla fine x nn darle via mi toccasse anke nn fare + vacanze d'estate!!! x loro farei qualsiasi cosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
sofiottola94
no al canile nn ce la farei mai a portarle comunque il cane + anziano è certo ke nn lo diamo via ma le altre una ha 8 anni e l'altra 3 1/2.
e..... mi batterò fino alla fine x nn darle via mi toccasse anke nn fare + vacanze d'estate!!! x loro farei qualsiasi cosa!
beh...anche quella di 8 anni, rischia la stessa fine che ti ho descritto sopra...perció sono giá due che ti dovresti portare a casa!
Non conosco il clima che c´é a casa tua, ma da come hai scritto, non vedo altre possibilitá oltre quelle che ho elencato.
"Stringetevi" un pochino e vedrai che potete convivere benissimo con tutti e 3.
Complimenti per la tua forza di carattere! :ok: speriamo che non diminuisca con il passare del tempo :roll:
Escludi a priori la "possibilitá del cacciatore"... :(
-
ecco splendido mia nonna x pasqua mi ha fatto un bel "REGALO" (anke se un po' in ritardo!!!!!!!!!!):(
è arrivato un cacciatore ke era interessato già da tempo alle 2 cagnine e se le è portate via .... naturalmente con il consenso di mia nonna!!!:evil:
(nn potete credere ke inc*******a ke ho addosso)
ci sto di malissimo (x nn dire altre parolacce).
la cosa strabiliante è ke le persone ke nn centrano nnt si mettono in mezzo(tanto loro nn sono mai state sfiorate all'idea ke io ci passavo ore e ore con quei cani .... kissene frega se l'unica persona cui era affezionate hai cani ci stia male no???), e l'unica a cui dispiace vedermi così e mia madre (ke quando mi sfogo.... piange insieme a me ...almeno una ke mi capisce) anke se lei cerca di farmi capire i pro e i contro di questa cosa (naturalmente ha mangiato la faccia a mia nonna dopo ke ha fatto sta ca****a... tanto di + nn poteva fare).
io mi rifiuto di parlare con mia nonna e so ke con i problemi ke ha lei ora nn è un bene quello ke sto facendo ma se nn lo facessi sarei troppo incoerente e falsa anke se ora mi sento un verme sia x quello ke mi è stato tolto(le cagnine) sia x quello ke sto facendo a mia nonna.
anke se decidessimo di tornarcele a prendere non sarebbe finita li con mia nonna, se le venisse la brillante idea di dire : "piuttosto di vedere mia nipote andiamo a riprendere le sue cagnine" già li apprezzerei il gesto e potrei qusi perdonargli quella mossa. (sarebbe il minimo ke dovrebbe fare dopo la gaff ke ha fatto e dopo quello ke io ho sempre fatto x lei)
ora nn so + come convincere mia madre del tutto so ke se vado avanti così scoppiamo in 3 (io,mia mamma e mia nonna)
e nn èuna cosa possibile anzi io sono già scoppia ci mancano le ultime 2 e nn manca molto a questo
e vi posso dire ke nn è bella questa sensazione di nervosismo ke si percepisce in casa mia.
aiutatemi devo trovare il modo di farle tornare a casa il + presto possibile .... anke xkè ho paura ke dopo sia troppo tardi (quello ke dico sempre a mia mamma dobbiamo farlo prima ke il personaggio ke ora ha le mie cagnine potrebbe dire ke c'era un patto)
P.S. i documenti delle cagnine li ho acora io quindi se lui nn volesse + ridarcele lui sarebbe nel torto giusto????????????
p.s. la domanda è molto importante x me ki sapesse di + su questo fatto legale potrebbe a iutarmi please??
grazie acora :?:|:cry::x:( (nn so bene quale sia il mio stato d'animo)
-
vi prego aiutatemi!!!!
se non agisco subito sarà troppo tardi
non so + ke inventarmi sto x impazzire!!!
help me!!:(