Visualizzazione stampabile
-
Orsetti Russi
O Criceti russi o orsetti siberiani..
chiamateli come volete..oggi ne ho comprati 2,son meravigliosi..
Parlando con un pò di amici ho scoperto che si mangiano i piccoli,si mangiano fra grandi,muiono presto e spesso di tumore..
Chi ne sa qualcosa in +??
Sono molto propensa a regalarne uno..almeno il restante mi vive meglio:cry::cry:
-
i criceti russi sn molto teneri e simpatici...io ne ho avuti alcuni:)...xò quello ke dici è vero...le femmine certe volte mangiano i propri cuccioli,di solito xkè nn sono in grado di accudirli,ma anke per altri svariati motivi...anke il fatto ke durano poco è vero...sui 3 o 4 anni,qualke volta anke di più,se trattati bn...le femmine sn quelle più aggressive ed è sempre consigliato nn metterle in una stessa gabbia,oppure nn devi mai mettere insieme 2 maski con una femmina,xkè i 2 maski si attakkerebbero per la femmina...x quello ke riguarda i tumori invece nn saprei sinceramente se è vero o no...bè spero ke quello ke ti ho detto ti serva per scegliere se tenere i 2 criceti oppure darne via uno:)
-
Sembra proprio l'argomento giusto per me
Allora io ho criceti da quando avevo 13 anni, i criceti russi o meglio chiamarli winter white sono animali solitari, non amano vivere in coppia ne tantomeno in gruppi. Se proprio devono vivere in coppia devono essere di sesso opposto, altrimenti si uccidono, sono rari i casi di convivenza. Magari da piccoli stanno insieme ma appena diventano adulti iniziano le lotte per il territorio.
Sono animali notturni, durante il giorno li vedrai poco in giro ma la notte sono attivissimi, non è assolutamente vero che le femmine sono più aggressive dei maschi, ognuno ha il proprio carattere io ho avuto maschi trementi e femmine dolcissime, tutto dipende dal loro carattere.
Se hai una coppia (maschio - femmina) preparati perchè fra breve avrei una cucciolata, solitamente la gravidanza dura 20gg e il numero dei piccoli varia fino ad un massimo di 20 giorni, il maschio può essere tenuto insieme alla femmina, in questa specie il maschio aiuta la femmina nella gestione dei piccoli.. però sarebbe meglio separarli per evitare che la femmina rimanga nuovamente gravida.
La madre deve avere a disposizione sempre cibo e non deve essere stressata altrimenti può uccidere i piccoli, anche quando i cuccioli diventano autonomi può capitare che li uccida quindi appena svezzati meglio toglierli.
Troppe gravidanze una dietro l'altra non fanno per niente bene, creano stress e può anche morire.
Solitamente vivono circa 3 anni, ci sono casi in cui vivono anche 4 anni.
Come alimentazione ci sono già i mix di semi pronti, evitare troppi semi di girasole, sono troppo grassi e creano obesità e tumori, meglio dei mix di semi con pochi semi di girasole e altri componenti, puoi dare anche frutta fresca e verdura, però in piccole quantità.
La lettiera della gabbia deve essere cambiata spesso, altrimenti si possono creare infezioni del pelo e tumori della pelle.
Come lettiera in commercio se ne trovano di diversi tipi, meglio una non troppo piccola e polverosa, può creare disturbi respiratori, poi mettere dei fogli di carta igienica bianca e non profumata per il nido, non usare cotone idrofilo può provocare la rottura delle vene delle zampe.
La ruota deve essere tutta chiusa e non a sbarre, correndo si possono rompere le zampe.
Sono animali carini e simpatici, bisogna avere cura di loro, non sono costosi e mantenerli non costa molto, però ci vuole pasienza e almeno 1 ora al giorno da dedicare a loro.
Se la gabbie è piccola meglio tenerli almeno 1 ora a girare in una stanza senza pericoli in modo da farli muovere.
Se vuoi tenerli tutti e 2 devi tenerti pronta per le cucciolate, se invece ne tieni uno stai tranquilla che non soffre di solitudine e sarà più facile gestirlo.
Se hai bisogno di altre info, chiedi pure.
-
Beh ringrazio entrambi innanzitutto..
Sono tenerissimi,la femmina è in continuo movimento
il maschio sembra un più amorfo -.-''
Il problema è che non vorrei svegliarmi una mattina e trovarne uno dei due
senza occhio/orecchio o quant'altro,come è successo ad una mia amica..
boh,son confusa..
Per i piccoli non c'è problema,li riporterei al negozio..
-
Allora se il tuo problema è quello di svegliarti la mattina e trovare uno senza occhio, allora tieniti un solo criceto, io ho trovato anche solo pezzi di cuccioli di circa 1 mese, che ormai sono quasi adulti, o criceti decapitati.
Agiscono sempre di notte e sono molto rapidi.
-
ma anche fra adulti?
Cioè,io ho un maschio e una femmina,per quale assurdo motivo non possono limitarsi
all'accoppiamento? :roll:
-
no nn credo proprio ke un maskio e una femmina si mettano a farsi del male se questo ti preoccupa...cm ti ho già detto era peggio se erano due maski o 2 femmine:)
-
è la loro natura, allo stato selvatico loro si limitano ad incontrarsi solo nel periodo dell'accoppiamento (mesi caldi), in cattività l'accoppiamento è tutto l'anno e la loro convivenza è forzata dall'uomo.
è come se a te ti costringono a vivere chiusa in una stanza con un tizio/a che odi, le liti ci saranno sempre... tanto meno loro che non hanno un cervello sviluppatissimo.
Se vuoi degli animali più sociali allora prendi i topolini, le femmine possono vivere anche in gruppi e non litigano.
Io ho avuto criceti, topi e ratti.
I più belli sono i ratti ma anche più impegnativi, i topi sono + simpatici dei criceti più attivi e socievoli e meno "aggressivi" specialmente con i propri simili, l'importante e che non prendi 2 maschi litigherebbero per territorio, un maschio e una femmina figli a palate:D, molte femmine convivenza pacifica.
-
boh,speriamo bene..se trovo qualcuno a cui regalarlo,bene...
sennò incrocio le dita..
a breve le fotine..
AH,già che ci siamo..il maschio si chiama FRuttolo :050: ma la femmina?? :cry:
-
Non separarli con una grata, una mia amica ha fatto così e la femmina ha preso il maschio per una zampa e l'ha mangiato..ovviamente è morto