Che carini alcuni cagnolini..
Non sono adorabili?:050:
Voi vestite il vostro animale?
http://www.emilu.it/products/609.jpg
Visualizzazione stampabile
Che carini alcuni cagnolini..
Non sono adorabili?:050:
Voi vestite il vostro animale?
http://www.emilu.it/products/609.jpg
D'inverno capita che ci siano 0 gradi e anche meno e visto che i suoi bisogni li fa fuori, quando lo porto a fare la passeggiata gli metto il cappottino (fatto a mano dalla nonna :lol:)
In casa assolutamente no, poverino! Già gli da fastidio d'inverno! Però mi han detto che è un cane delicato e se sta fuori per tanto quando si gela è consigliato metterglielo, boh.. idem per i cani piccolini e con poco pelo.
totalmente contraria a questo soppruso
A me viene da ridere quando vedo un animale vestito, li trovo buffi..
Ecco qualche utile consiglio nei tempi di grande freddo dagli esperti.
I cani si rallegrano quando vedono la neve. Di solito - ha detto Laura Torriani, veterinario specialista in clinica dei piccoli animali e Segretario ANMVI, Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - si divertono molto a infilare il muso nella coltre bianca sbuffando e balzando qui e li', per cui se possibile i proprietari lascino scorrazzare il cane nella neve, in luoghi appropriati.
Ma attenzione al freddo. Non solo perche' il corpo dell'animale e' a contatto diretto con la neve, ma anche perche' spesso i cani la mangiano.
Bisogna quindi fare attenzione affinche' non ne mangino troppa - continua la dottoressa Torriani - per evitare episodi di diarrea o vomito legati all' ingestione di neve gelata che può avere effetti deleteri sull'intestino.
Da non dimenticare, poi, che spesso oltre alla neve viene ingerito terriccio o sporco, per cui se i segni gastroenterici diventano preoccupanti occorre rivolgersi subito al proprio veterinario.
Vanno inoltre asciugati bene al rientro a casa ed e' consigliabile controllare che sotto ai piedi non si siano formate 'pallin' di neve compressa, fatto che capita soprattutto ai cani con frange e zampe pelose.
E i cappottini? Sono da utilizzare per i cani a pelo corto o quelli anziani - spiega Torriani - oppure se si passeggia con il cane a -bassa velocita'- (a passo d'uomo) che non permette all'animale di riscaldarsi adeguatamente con il proprio movimento.
Ricordarsi anche che di solito i cappotti per questioni anatomiche lasciano scoperta la zona ventrale del cane che è anche quella fornita di pelo più rado, per cui questa regione deve essere accuratamente asciugata anche se il resto del cane è protetto. Più prudenza con i cuccioli.
Per Laura Torriani i cuccioli soprattutto se molto piccoli, data la minore capacità di termoregolazione, dovrebbero però essere tenuti alla larga dalla neve, se non per brevissimi periodi.
Non è questione di farli diventare bambole, è questione di non fargli prendere la polmonite e farli crepare, almeno per me. Poi certo, se il cane è gorsso con tanto pelo è abituato e blabla, ci sta.
Ma ai cani piccoli sono gli stessi veterinari a consigliarlo. Senza considerare che io lo porto fuori anche quando piove (in casa non la fa, piuttosto la tiene due giorni) e se piove forte si lava completamente col rischio di ammalarsi. Il cappottino è impermeabile e lo copre, almeno un po'..
Vedo più un soppruso chi porta fuori il cane colò guinzaglio per tirargli il collo ogni due secondi se non fa quello che dice il padrone.
Ci sono diverse razze, quali il chihuahua, il pinscher, barboncino, shitzu e compagnia bella che, durante l'inverno soffrono particolarmente le temperature rigide. Infatti è consigliabile, per loro, l'utilizzo del cappottino di lana per le loro passeggiate.
:nice:
infatti io nn mi riiferivo al cappottino normale x un cane k ne ha bisogno x star bene fisicamente.
pensavo al cagnetto di paris hilton qndo ho letto questo post
il mio indossa il cappottino solo quando fuori fa freddo o giochiamo con la neve, altrimenti odio le persone che vestono i cani per nulla, come per portarli a spasso quando ci sono 30° C per farsi vedere ...
odio anche i vestitini tutti fronzoli ... il mio è un cappottino verde imbottito e semplice, mi chiedo perchè devono comprargli le cose rosine, con tutti i pizzetti e i cappuccetti ... e soprattutto metterli in una borsa... anche se sono mini, sono sempre cani !
x il mio cagnolino, che è un barboncino, di inverno mia nonna ha fatto un cappottino xke quando esce e poi rientra trema... :) ma è solo x tenerla piu calda, nn x un fatto di estetica anche xke è solo un pezzo di stoffa rossa :lol:
Io si, ma solo quando fa freddo... mi piace di + senza vestiti ^^
Non ho il cane :cry:
Quello di Puff è semplicemente stupendo :D
ecco il mio cane con il cappottino per la neve XD
http://files.splinder.com/19b6745e79...33596e679.jpeg
Non mi piacciono vestiti, ma se più in la i miei me avranno bisogno, li vestirò.
Un mio ex comapagno vestiva, o ancora veste, non li suo gatto, ma quello del suo vicino...quando veniva a casa mia io nascondevo i gatti e lui si arrabbiava tantissimo:lol::lol::lol::lol::lol:
Mi ricordo che quando presi il mio secondo cane, che secondo le regole di mia mamma avrebbe dovuto stare all'esterno anche se c'erano 10 gradi, tagliai un mio vecchio maglioncino e glielo feci indossare, troppo buffo XD
Sky invece mi avrebbe staccato la mano a morsi
Che bello Puma:050::lol:
Bello Gerry, anche quello di Puff :050:
Il mio cane ha il cappottino per l'inverno.All'interno è imbottito,ha la cinturina e il cappuccio.In teoria non ne avrebbe neanche bisogno dal tanto pelo che ha :roll:
Tempo fa mia madre gli ha acquistato un paio di calzini :| si si,i calzini :?
Ha provato a metteglieli ma si rifiuta..e meno male :lol: Forse perchè sono contraria a "vestirlo" troppo.
Va beh allego la foto dei calzini :roll::lol:
Dalla foto non sembra che abbia tantissimo pelo..da notare che li aveva 3 mesi,e ora ha un anno e mezzo :oops:
Oddio che tenero coi calzini :050:
Cmq i cani vestiti mi fanno ridere, poveri...
Certo, se si tratta di semplici cappottini per proteggerli dal freddo in inverno è un altro discorso, ma tutti i fronzoli inutili li odio...