Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
queste cose sono vere, ma non venirmi a dire ke sia positivo x l'animale stare rinchiuso in una gabbia x tutta la vita :| specialmente animali come i felini, abituati a correre in spazi molto vasti :| oppure tenere un orso polare ad una temperatura di 35 gradi (l'ho visto in uno zoo in spagna, giuro ke se avessi potuto avrei ucciso chi lo ha messo li, mi faceva tanta pena :cry:).
un conto sono le riserve, i parchi naturali.. un altro conto è uno zoo.
Solo io ho letto questa cosa del tipo sopra:
"Capisco anche io che l'ambiente in cui si trovano non è dei migliori ma purtroppo in alcune situazioni delicate è l'unico modo per far sopravvivere certe specie."
Non mi pare sia favorevole agli zoo.... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
Solo io ho letto questa cosa del tipo sopra:
"Capisco anche io che l'ambiente in cui si trovano non è dei migliori ma purtroppo in alcune situazioni delicate è l'unico modo per far sopravvivere certe specie."
Non mi pare sia favorevole agli zoo.... :roll:
nel caso di "delicate situazioni" non penso proprio sia lo zoo il posto migliore, se mai un parco naturale.. e x favooooore, sarò sfigata io ma in tutti gli zoo dove sono stata gli animali erano li unicamente come attrazione..
-
no non sei sfigata te...purtroppo il motivo principale per cui esistono gli zoo secondo me è proprio quello di mettere gli animali in mostra...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Melly
vero....poi nn penso ke agli animali piaccia essere fissati da una folla di persone!!!!...e x di più dietro delle sbarre!!!!
nello zoo dove sono stata io quella dietro le sbarre ero io per non finire mangiata :P
@alex_91
guarda la sezione filosofia del parco sono più o meno le stesse cose che diceva killuminato ;)
http://www.safaripark.it/
-
si ma questo parco faunistico in cui ho scattato questa foto non sembra renda molto felice gli animali.
questo povero leopardo africano, è tenuto in una gabbia, molto piccola a parer mio, dato che questo animale in natura può occupare un territorio di più di 60 km quadrati, dalla insufficente larghezza, l' animale non può avere privacy, dato che non può spingersi " in fondo " alla gabbia per cercare un pò di tranquillità, e non potendo usufruire di un riparo, questo esemplare di panthera pardus è esposto alle grida, agli sguardi e alle macchine fotografiche dei turisti per tutto l' orario di apertura. cosa che non gradirebbe nessun animale.
L' habitat non è assolutamente adatto (notasi il pino), non c'è nemmeno un cespuglio, dell' erba alta, niente che gli permetta di mimetizzarsi, sfuggire allo sguardo delle persone urlanti.
Questo leopardo, è destinato a vivere in una gabbia angusta, senza mai avere un contatto con un proprio simile, senza aver mai provato ad arrampicarsi su un acacia, senza mai aver provato a camminare nell' erba alta, non proverà mai a cacciare un animale, e soprattutto non potrà mai avere la sua libertà.
Non potrà mai essere rilasciato in natura per scopi di ripopolamento, poiché è troppo anziano per imparare a cacciare e per imparare a sopravvivere.
Questo animale, non potrà mai godersi la vita, inutilmente, è stato messo al mondo per avere una vita infelice, senza mai un attimo di tregua che l' orario di chiusura.
È una cosa orrenda, per ogni animale, ma soprattutto per un predatore con la P maiuscola come il leopardo.
Questo è un tipico esempio di animale tenuto dietro le sbarre come un ergastolato a solo scopo turistico.
http://img206.imageshack.us/img206/5...img0985bg3.jpg
-
cricricricri con quello che hai scritto mi sono venute le lacrime agli occhi è una cosa orribile.. sono e sarò sempre contraria agli zoo..
-
concordo pienamente con te cricricricri...soprattutto sul fatto che non potranno mai essere liberi...anche perchè fra quegli animali che vengono messi in libertà pochi anzi pochissimi sopravvivono...e questo perchè non sono stati abituati fin da piccoli a cacciare e sopravvivere da soli come gli animali che vivono liberamente...
-
Non sono certa che gli animali abbiano la concezione di libertà, probabilmente come dice Konrand Lorenz, se potessero parlare, si lamenterebbero più che altro per la noia, l'assenza di igiene, il sovra follamento e problemi simili..Tolti problemi simili, un animale dovrebbe stare bene, anche se non proverà mai il brivido di spezzare il collo a qualche preda..
Si dovrebbe garantire un ambiente adeguato ad ogni specie(e veramente adeguato, un leone anche se più grosso, avrò bisogno di meno spazio di un lupo)
Mi domando poi come facciano gli animali negli zoo a non morir di noia, non hanno nulla da fare tutto il giorno, ne caccia ne difesa ne altro..Noi possiamo uscire, discutere, leggere, guardare la tv, andare su internet..loro nulla.
-
certo che hanno la concezione di libertà !
anche un uomo se venisse richiuso in gabbia dal primo giorno che è nato non saprebbe cos'è.
se tu prendi un animale selvaggio e lo rinchiudi, molte volte muore, e soffre tantissimo.
Questo dimostra che anche loro sanno cos'è, non siamo gli unici a volere essere liberi.
-
Intendevo quelli nati in cattività.
Cmnq credo che dipenda oltre che al carattere, anche dall'evoluzione..due galline rinchiuse stanno benissimo(ovviamente con spazio adeguato), una scimmia no