SCOPRIAMO L'EQUITAZIONE...
COME IMPARARE A CAVALCARE.
A i lettori di questo portale, voglio dare delle istruzioni molto importanti a chi vuole avvicinarsi a questo sport magnifico.
Queste nozioni o per meglio dire, questi suggerimenti, non vogliono essere un insegnamento vero e proprio, ma delle semplici nozioni.
Per chi è principiante sia per chi ha paura e per chi è un po' più coraggioso.
Imparare a cavalcare non è difficile, ma non è neanche facile.
Io non sono un'istruttrice, per un insegnamento vero e proprio ci vuole una scuola di equitazione adatta, in questo caso voglio mettere la mia esperienza di undici anni e voglio mettere la mia capacità non perché mi voglio vantare ma voglio dimostrare a chi come me che ha un handicap visivo quindi voglio dare la mia esperienza agli altri e diciamolo pure! Ne vado anche orgogliosa.
Come si sta in sella
Prima di tutto dobbiamo imparare a stare a contatto con il cavallo.
Fare amicizia con l'animale stesso: accarezzarlo , pulirlo, dargli qualche leccornia, poi quando lo abbiamo conosciuto, salirci sopra.
Come si sale?
Nella sella ad entrambi i lati ci sono due staffe le staffe hanno due fibie una inferiore e una superiore chiamato staffile.
La regola vuole che si deve salire con la sinistra, si può salire anche con la staffa destra ma non è corretto, meglio la staffa sinistra.
Le staffe si possono sia accorciare che allungare è a discrezione del cavaliere.
Per sapere se sono lunghe o corte, ci si alza in piedi con il peso del bacino ben distribuito sia a destra che a sinistra.
Talloni bassi, ginocchia molto benstrette e quando il cavaliere è pronto può partire, dando un piccolo tocchetto oppure che è ancora più corretto facendo pressione sotto la pancia con le gambe.
Chi ama questo sport? Se volete informazioni chiedetemi pure, ok?!!!!!! :ok:
Re: SCOPRIAMO L'EQUITAZIONE...
Quote:
Originariamente inviata da Violet
COME IMPARARE A CAVALCARE.
Chi ama questo sport? Se volete informazioni chiedetemi pure, ok?!!!!!! :ok:
Vorrei sapere il tuo parere riguardo alla castrazione dei cavalli che vengono utilizzati nei maneggi.
Re: SCOPRIAMO L'EQUITAZIONE...
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Vorrei sapere il tuo parere riguardo alla castrazione dei cavalli che vengono utilizzati nei maneggi.
Quando un cavallo viene castrato, il proprietario deve notificarlo immediatamente all’ANICA certificandone la data ed inviando il certificato originale del cavallo che verrà restituito con l’annotazione dell’avvenuta castrazione. Tutto okay????
Baci. Violet!!!!