Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
per igiene intendo soprattutto mantenere l'ambiente in cui vive il coniglio il più pultio possibile; a lavarsi ci pensa lui. Probabilmente ti hanno detto che l'acqua gli fa male in modo che tu non lo lavassi con sapone ecc.... quelli si che fanno male!
Ah ok :)
-
grazie dei consigli..oggi la voglio portare dal veterinario così appena posso le faccio il vaccino xkè m hanno detto ke le zanzare sn molto pericolose x loro...speriamo bene...
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
non so molto di conigli nani però qualcosa ti posso dire:
1) dagli tanto amore perchè lui lo capirà e te lo dimostrerà annusandoti e leccandoti
2)se puoi fallo girare fuori dalla gabbietta un po' tutti i giorni; seguilo e aiutalo a scoprire la casa in modo che possa tenersi in allenamento e possa anche tenere i suoi sensi sviluppati.
3)occhio alle piant che hai in casa come il geranio e alcune felci, sono velenose.
4)sembra stupido ma occhio a dove metti i piedi quando lo tieni libero
5) per non farlo sporcare in giro addestralo, non è difficile basta mettere ad esempio alcune palline delle sue feci nel punto in cui vuoi che si abitui a fare i suoi bisogni; se invece fa pipì ovunque bagna con un po' d'acqua il punto della gabbia che hai scelto come bagno.
6) è consigliabile fare un controllo periodico degli incisivi per evitare malattie che potrebbero impedire al coniglio di nutrirsi.
7) occhio alle escursioni termiche, fanno molto male a conigli (e a criceti) e potrebbero fargli venire il raffreddore. per lo stesso motivo attenzione anche all'umidità.
8)l'alimentazione deve essere bilanciata e contenere molte vitamine
9)importantissima l'igiene per evitargli alcune malattie batteriche
10) alimentazione: puoi dargli cibo classico per conigli ed è consigliabile dare anche fieno ed erba fresca. Importantissima anche l'acqua naturalmente, fai solo attenzione che sia sempre pulita
Si possono anche dare piccole quantità giornaliere di spinaci, carote lattuga mele... e se li si abitua fin da piccoli si può anche dare un po' di yogurt che aiuta l'equilibrio della flora intestinale.
Cosa importantissima cmq è che una volta iniziato un tipo di alimentazione si deve cercare di mantenerlo come tale perchè i cambi di alimentazione improvvisi sono poco tollerati da questi animali.
Questo è quello che so, anche grazie a mia cugina che ha un coniglio nano ;)
e invece x cucinarlo ke indicazione mi dai? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
e invece x cucinarlo ke indicazione mi dai? :roll:
bisogna farlo crescere sano e forte prima di mangiarlo... quindi bisogna aspettare un pò seguendo le indazioni scritte sopra!
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
e invece x cucinarlo ke indicazione mi dai? :roll:
io lo farei al pepe verde :D
-
oddio ma siete macabri da bestia!! povera Bunny se penso ke c'è gente ke se li mangia i conigli m prende malissimo..mai mangiato un coniglio in vita mia..e mai lo farò..
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
io lo farei al pepe verde :D
minkia buono....arrosto no?
anche lesso nn dev'esser male...cn le salsine :P :P
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
mi**a buono....arrosto no?
anche lesso nn dev'esser male...cn le salsine :P :P
che cattivuu .. povero coniglietto..
:cry:
-
spero ke la mia povera bunny n capiti mai tra le vostre grinfie.. :D
-
kuest'estate dal 2 al 9 sn a Rimini :roll: