Visualizzazione stampabile
-
Coniglio nano
Premesso che il mio coniglio ha 9 anni *_*
Vorrei sapere se alla sua età è normale che abbia difficoltà a tenere erette le zampe posteriori, infatti a volte gli scivola il bacino giù... E' un segno di invecchiamento suppongo...ma è grave o è normale? Mi fa pena vederlo in difficoltà :(
-
Ho spostato in questa sezione, mi sembrava più appropriata :)
-
Sì grazie eleo me ne ero accorto dopo! :)
-
Purtroppo non so niente di conigli..
-
Speriamo ci sia qualcuno che possa aiutarmi, se solo ci fosse qualcosa che io possa fare! Andare dal veterinario mi sembra eccessivo.
-
Portarlo dal veterinario no, ma quando vai a comprargli il mangiare potresti anche informarti.
-
Sì, casomai faccio venire il veterinario a casa, perchè portarlo sarebbe un po' un casino: è lontano l'ambulatorio e temo per la sua salute a farlo viaggiare per un bel po' di tempo :( Mi è più facile chiedere alla venditrice nel negozio di animali...non ci avevo pensato!
Grazie del consiglio @Temperance! ;)
-
Sai che esiste il telefono vero? Credo che puoi pure telefonargli al veterinario...
-
Certo @Randagio, ma preferivo una visita completa, visto che è da molti anni che non la faccio al mio coniglio :) Poi sicuramente se vede i sitomi è ancora meglio e io sono più tranquillo! :D
-
Se mangia, gioca e continua a farer tutte le cose che faceva, è solo stanco e affaticato dall'invecchiamento.
Alla vecchiaia ci si può fare poco.
Se invece lo vedi 'triste', non mangia e le zampine posteriori non ti sembrano il suo unico problema oltre alla vecchiaia, allora contatta un veterinario.
-
i conigli sono animali molto delicati hanno bisogno di molte attenzioni meglio portarlo dal veterinario
spero questo ti faccia fare due risate :D
http://www.youtube.com/watch?v=7_U3ncjrnWY
-
@RudeMood grazie, mi sei di conforto! Quindi anche tu pensi sia una cosa normale, sintomo di invecchiamento?
@Terminator Ahahah...una piccola versione diversa eh? :lol:
-
Sì, @Merlin; da quanto ne so la vita dei conigli 'normali' può arrivare a 15 anni, mentre la vita dei nani di solito non supera i 10.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Sì, @
Merlin; da quanto ne so la vita dei conigli 'normali' può arrivare a 15 anni, mentre la vita dei nani di solito non supera i 10.
Esatto! Quello di mia zia campò per 22 anni, ed era normale...io spero sia solo un problema di indebolimento delle zampe...
Magari ci sono medicine o alimenti per rafforzare meglio le ossa, non so :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Merlin
@
Terminator Ahahah...una piccola versione diversa eh? :lol:
grandi i griffin :045:
-
Ventidue? Ammazza.
Evidentemente non è una scienza esatta quella che si occupa di stabilire l'età media dei conigli xD
Cmq dipende molto dallo stile di vita e dall'alimentazione.
Se riesci a portarlo dal veterinario non fai certo male.
Io il mio non l'ho ancora mai fatto guardare ... Ma in zona di specialisti in animali esotici non ce ne sono :\
Mh, Tu che gli hai dato da mangiare in questi anni?
PS.Mo' ti faccio vede' una foto
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ventidue? Ammazza.
Evidentemente non è una scienza esatta quella che si occupa di stabilire l'età media dei conigli xD
Cmq dipende molto dallo stile di vita e dall'alimentazione.
Se riesci a portarlo dal veterinario non fai certo male.
Io il mio non l'ho ancora mai fatto guardare ... Ma in zona di specialisti in animali esotici non ce ne sono :\
Mh, Tu che gli hai dato da mangiare in questi anni?
PS.Mo' ti faccio vede' una foto
Infatti è una cosa stranissima che abbia vissuto così tanto...l'unica cosa che posso pensare è l'affetto di mia zia...penso incida anche quello. Certo, l'alimentazione è importante (però penso sia stata sbagliata, perchè da quello che ricordo lei dava alla coniglia sempre verdura, fieno e pure biscotti o pane -cosa che lessi essere nociva perchè fa gonfiare lo stomaco-) però anche una buona dose di affetto e considerazione dell'animale sono sicuro che fa i suoi effetti per il prolungamento della sua vita!
Io lo coccolo tantissimo il mio, ci gioco, ci parlo come un cretino, lo accarezzo e mi prendo cura di lui come fosse un fratellino, anche perchè alla fin fine è come se lo fosse, avevo circa 8 anni quando me lo portarono in casa! Comunque non mi dileguo troppo nel discorso xD
Era però molto grasso il coniglio di mia zia...chissà!
Io in questi anni gli ho dato fieno, a volte verdure (carota, sedano, finocchio, lattuga per eccellenza, quando in frigo c'è altro non esito xD), pezzi di frutta tipo mela, poi i semini di girasole che a volte vado a prendere direttamente nei campi, quando ho tempo...fieno fresco, anche quello quando mi faccio una girata in campagna.
Poi mmh, a volte come "premio" gli do pezzetti di noci, non esagero perchè sono molto calorici, ma ne è ghiottissimo come tutti. :D
Ok fai vedere la foto!
-
Sono andato al negozio di animali e mi hanno detto che è normale...Al massimo posso mettere una specie di tappetino dove scorrazza di solito in modo da non farlo scivolare sul pavimento causandogli uno sforzo maggiore mentre cammina!
Glielo compro quanto prima :P