E' vero che se un cane scodinzola è felice?
Non ho mai capito se è una leggenda metropolitana o meno.
Visualizzazione stampabile
E' vero che se un cane scodinzola è felice?
Non ho mai capito se è una leggenda metropolitana o meno.
Certo che è vero! E' il loro modo per esprimere che sono contenti ^^
Più chiaro di così :lolll:
E' perfettamente vero, infatti nn con tutti i cani scodinzolano...
invece non è del tutto esatto...
un cane scodinzola per segnalare eccitazione (non sessuale...)
il fatto che il più delle volte queste eccitazione equivalga a "sono felice"
non esclude che possa essere eccitato per altri motivi, come nervosismo, qualcosa di insolito che appare ai suoi occhi o cose del genere..
quindi non fate l'equazione cane mi scodinzola = felice, allora lo accarezzo...
e se lo fanno i gatti? xD
comunicare sentimenti tramite scodinzolio è tipico, se non unico, dei cani :D
un gatto muove la coda per altre questioni, ma di certo non con il classico ritmo "tergicristallo" di un cane, e di certo non per le stesse motivazioni
oppure è un gatto con problemi di identità :p
Io sapevo di sì ma non lo so...:roll:
scusami ma non ti capisco! :lol:
essere nervosi per te equivalerebbe a felicità?
:roll:
probabilmente non se saprò molto sui cani, ma credimi.. hanno i loro segnali: la felicità la esternano con uno scodinzolio o con il fatto di saltarti in braccio per leccarti tutto, la preoccupazione la esternano con la testa bassa, se sono arrabbiati ti ringhiano, se hanno paura si mettono la coda in mezzo alle zampe e anche le orecchie significano molto....
questi più o meno sono i segnali comuni in tutti i cani, sinceramente non ho mai visto un cane che scondinzola perchè è preoccupato! :)
ma scusa, dove ho scritto che essere nervosi equivale a felicità?
ho detto che lo scodinzolio segnala eccitazione
questa eccitazione, nel 90% dei casi, è positiva, del tipo "sono felice, voglio giocare ecc ecc" (non io, parlo a nome dei cani :lol:)
ma si può essere eccitati anche per cose negative...lo stress è cmq uno stato di eccitazione, ed è sicuramente una cosa negativa..
tristezza, rabbia e paura sono espressi nei modi che dici tu, come orecchie basse o coda fra le gambe, ma sono segnali abbastanza riconoscibili...
più difficile appunto è riconoscere quel 10% (o forse meno) di casi in cui il cane scodinzola non per felicità
Non sempre il ringhio è espressione di rabbia, moltissimi cani ringhiano giocando, la cosa più facile è guardare l'espressione sul muso, le labbra sono tirate in su quasi a sorriso, orecchie avanti e attente.
Il gatto da quel che so "scodinzola" per nervosismo
Secondo me se un cane scodinzola è contento
Sìsì!!è proprio vero!!!è il loro modo di farsi vedere felici!!è così bello vedere un animale felice!!:055:
Si, se scodinzola è felice, ma non solo! Può anche essere eccitato da qualcosa, tipo uno strano odore.