Visualizzazione stampabile
-
Terrario... aiutatemi
Ciao a tutti ,
Sono davide da Palermo e oggi nel solito momento del ca**eggio a me e a due miei amici è venuta la brillante idea di costruire un terrario con degli insetti che si possono trovare nelle normali città italiane.
L'hanno scorso avevamo costruito un terrario con 2 punteruoli rossi (quelli che distruggono le palme) e li avevamo fatti accoppiare facendo nascere anche le larve ; e non erano soli . Avevamo anche tarme della farina camole del miele , lumache , lobrichi , grilli e cavallette.. E loro alloggiavano contornati da delle piantine e in mezzo a dell'erba gatta.
Adesso mi rivolgo a qualcuno esperto magari un entomologo chiedendo :
-Vi sono magari rivalità fra insetti ?? (se si quali e tra quali)
-Come posso ricreare l'ambiente naturale ?? (indicando le piante o tipo di terra da utilizzare)
-Cosa posso dare loro a mangiare ?? (so che i grilli mangiano l'arancia e i punteruoli la mela e le lumache la lattuga)
-Posso far convivere insetti e rettili (magari un geko)
-Come si accoppiano e come si riconoscono i sessi degli insetti ??
-Dove disporre il terrario (sole quando , buio quando)
Questo fauna-box dispone inoltre di un separè che magari poteva ospitare o geki o le uova.
Ringrazio in anticipo tutte le risposte e se questa idea andrà avanti posterò le foto del terrario durante il suo sviluppo
Davide
-
Quote:
Originariamente inviata da
david_97
che magari poteva ospitare o geki o le uova.
Davide
non puoi catturare animali nostrani e detenerli!!!!! è vietato dalla legge...
poi...
hai le idee un pò confuse...che insetti vorresti "allevare"...grilli????
ok...allora...procurati un fauna box...all'interno ci metti parecchi cartoni (tipo dove trovi le uova quando le compri al supermercato)...poi ci metti un'arancia tagliata a metà (dove troveranno i giusti liquidi necessari al loro organismo) e delle crocchette x cani...puoi anche mettere carote o zucchine...
siccome man mano si andrà incontro all'inverno, procurati un tappetino riscaldante che metterai sotto al fauna box...la temperatura dovrà essere intorno ai 26/28 gradi...sempre all'interno del fauna, invece metterai un contenitore di plastica contenente della torba...i grilli andranno a daporre lì...le uova le noti in quanto sono simili a chicchi di riso ma molto più piccoli...x il sessaggio dei grilli, basta vedere se c'è l'ovopositore, se c'è è femmina altrimenti è maschio...
-
Santapuzzetta mi dispiace ma ho letto la convenzione di berna e la lista delle specie protette e il geko nostrano non c'è . Vi è il tarentula mauritanica ma quello si confonde con il geko verrucoso di cui non ricordo il nome ed è quello che intendo io .
Inoltre sta cosa già la sapevo ..
Infatti ho scritto ESPERTI o ENTOMOLOGI .. poichè le pagine sul web le ho lette tutte.
-
ma lo sai che vuol dire nostrano?????
Nostrano: Definizione e significato del termine Nostrano - Dizionario della lingua italiana - Corriere della Sera
Quote:
Originariamente inviata da
david_97
Infatti ho scritto ESPERTI o ENTOMOLOGI .. poichè le pagine sul web le ho lette tutte.
mi sembra che le hai lette, ma che xò non c'hai capito niente..mi sembri un pò arrogante...hai idee confuse e sbagliate...
-
ministero dell'agricoltura troverai la lista completa delle specie protette.
Esistono moltissime competizioni tra insetti quindi è sconsigliabile improvvisare. Bisogna studiarle queste cose. Il mio consiglio è rivolgersi a qualcuno che si occupa nello specifico di queste cose, io sono biologo e di insetti non mi sono occupato moltissimo...e le leggi a riguardo non le conosco tutte.
Inoltre a mio avviso vuoi mettere troppa roba in quel terrario. Meglio una sola specie. Il mio consiglio comunque è non improvvisare se non si sa bene quello che si deve fare.
-
Wu Wing per questo chiedevo anche perchè mi pare che le coccinelle uccidano le formiche e i gerani attirino gli scarafaggi .. comunque santapuzzetta io ho il documento in pdf della convenzione di berna e se vuoi te lo mando e il geco nostrano (Hemidactylus Turcicus) Non è protetto .
-
Le scolopendre.
Se sono due maschi insieme si ammazzano, se sono due femmine insieme si ammazzano, se sono un maschio e una femmina c'è il 50% di possibilità che si ammazzino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
david_97
Wu Wing per questo chiedevo anche perchè mi pare che le coccinelle uccidano le formiche e i gerani attirino gli scarafaggi .. comunque santapuzzetta io ho il documento in pdf della convenzione di berna e se vuoi te lo mando e il geco nostrano (Hemidactylus Turcicus) Non è protetto .
Ti dico quello che ricordo da alcuni corsi che ho fatto:
1) Le coccinelle attaccano gli afidi. Le formiche sono in simbiosi con gli afidi poiché sfregiando le piante ne fanno uscire la melata di cui le formiche sono ghiotte. Per questo motivo le formiche allevano le larve degli afidi.
Meglio mettere coccinelle adulte insieme a larve se si vuole combattere gli afidi.
2) le scolopendre sono predatori, si attaccano anche tra loro per il territorio.
3) non mi risulta che i gerani attraggano gli scarafaggi, le formiche si invece.
-
Quote:
Originariamente inviata da
david_97
-Posso far convivere insetti e rettili (magari un geko)
certo, l'insetto conviverà allegramente nello stomaco del geco finkè nn viene digerito
-
Io e il mio amico l'anno scorso abbiamo fatto un terrario con :
punteruoli rossi
grilli
lombrichi
lumahce
camole del miele
camole della farina
Abbiamo messo della torba come terriccio e abbiamo cercato di trovare una caratteristica comune . Perchè i coleotteri e le lumache insieme a i vermi vivono nel sotto suolo mentre i grilli hanno bisogno di calore solo quando serve e quindi con la torba e delle scaglie abbiamo cercato di ricostruire l'humus . Abbiamo messo poi delle piantine comprate in un vivaio e io credo che abbiamo sbagliato in quello in quanto forse dovevamo prendere piantine del luogo .
Quest'anno volevamo farlo di scarabei , insetti stecco e insetti foglia magari con lumache e lombrichi .
Ditemi se sbagliamo e/o dobbiamo evitare quelle combinazioni in quanto si mangiano tra di loro o che non sono compatibili oppure possiamo semplicemente crearlo come quello dell'anno scorso aggiungendo questi nuovi ospiti e/o quali altri insetti potremmo introdurre.